statistiche accessi

x

5 gennaio 2013

...

E' stato trovato dai Vigili del Fuoco già morto, impiccato nel bagno della sua abitazione. E' una tragedia della disperazione quella che si è consumata giovedì sera in un'abitazione di via Sanzio.



...

Quanto accaduto a livello nazionale con l'uscita dal PDL di Giorgia Meloni, Crosetto e La Russa sta avendo ripercussioni anche a livello locale e vede anche nella destra nella Valle del Misa e Nevola raccogliere a livello locale adesioni e ricomporre un mosaico di persone che con la creazione del Pdl e la nascita di Fli avevano preso percorsi e strade diverse.




...

Se esiste il diritto di essere rispettati nel proprio cammino di ricerca della verità, esiste ancor prima l'obbligo morale grave per ciascuno di cercare la verità e di aderirvi una volta conosciuta. Questa frase di Giovanni Paolo II, nella “ veritatis splendor” sarà il tema dominante della Messa solenne del 6 gennaio, l’Epifania di Gesù.


...

Sabato 12 gennaio presso ‘La Piccola Fenice’, l’artista di musica jazz Matteo Fraboni presenta il suo primo lavoro discografico “Thsi Is My Music” registrato con il suo quintetto americano a New York.


...

Festeggia la 29° edizione la Befana Artigiana della Confartigianato che arriverà il 6 gennaio dalle 15 alle 19 al Palasport di Senigallia per consegnare calze “speciali” tutte da scoprire.


...

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale di Corinaldo nel tentativo di accelerare al massimo i tempi per la posa in opera di un idoneo manufatto utile al collegamento tra i due territori di qua e di là del Cesano, al fine di normalizzare come detto la comunicazione tra le popolazioni residenti sulle opposte sponde del fiume, nonché a lenire i disagi occorsi alle attività produttive ivi insistenti.





...

La Sala Conferenze della Biblioteca “Antonelliana” di Senigallia ospiterà, alle ore 16,30 di lunedi 7 gennaio 2013 una lezione straordinaria del corso “Il sapore della musica” della Libera Università per Adulti.


...

Partiranno nei prossimi giorni i lavori di sistemazione dell'edificio che ospita la scuola primaria in Piazza Risorgimento, a Belvedere Ostrense. Un intervento, del costo di 640 mila euro finanziati con un contributo regionale, che consentirà di restituire al Comune un immobile completamente messo a nuovo. I lavori riguardano l'adeguamento sismico e le relative opere connesse.


...

Due nuove camere grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi. La Fondazione Città di Senigallia, Ente proprietario della casa protetta di via Cellini, vuole così ringraziare la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi per l’importante contributo, ben 12.000 euro, erogato al fine dell’acquisto di due arredi completi per altrettante camere della struttura di accoglienza per gli anziani.



...

Si è chiusa la raccolta firme e sono stati spediti a Roma alla sede del comitato nazionale i moduli per i referendum lavoro sull’art. 18 e sull’art. 8 da parte del Comitato Referendum Lavoro Senigallia. Firme che il 9 gennaio saranno depositate a Roma in Cassazione.


...

Comune di Serra de' Conti, Associazione Festa della Cicerchia, Pro Loco, operatori commerciali del centro storico e Istituto di Ricerche per la Religiosità Popolare e il Folklore nelle Marche promuovono in sinergia a Serra de' Conti, per sabato 5 e domenica 6 gennaio, una interessante sequenza di appuntamenti di carattere aggregativo e culturale.





4 gennaio 2013





...

Nuovi furti a Senigallia e nelle frazioni. Nel periodo di Capodanno, approfittando dell'assenza dei proprietari per periodi più o meno lunghi, i malviventi avrebbero messo a segno un furto nella frazione di Filetto, due nel quartiere del Ciarnin e uno in via Boccaccio, oltre un tentato furto in via La Marca.



...

Anche quest’anno presso la Pubblica Assistenza AVIS ONLUS di Montemarciano numerosi fra volontari, dipendenti, consiglieri dell’associazione e le rispettive famiglie si sono ritrovati in sede per festeggiare l’inizio del nuovo anno.


...

Dopo tempo torno a scrivere di politica – soprattutto perché mi sono politicamente occupato della chiusura della campagna raccolta firme dei 4 referendum, lavoro e per i costi della politica – alcune precisazioni sugli ultimi fatti politici noti e la mia scelta di aderire a “La Città Futura” prendendo atto della fine di Idv Senigallia. Il percorso di Idv e Di Pietro è stato verticista, senza passaggi decisionali democratici, e con specifica volontà di dividere il centrosinistra per fondare il quarto polo.





...

Sarà l’assessore alla cultura Stefano Schiavoni ad aprire l’incontro di venerdì sera (ore 21) al Musinf con il prof. Adriano Di Giacomo sul tema dei progetti espostivi sui parchi. Promotore del Museo della Didattica dell’Arte a Roma, docente e dirigente nei licei artistici della Capitale, la prima formazione culturale ed artistica di Adriano Di Giacomo è avvenuta negli anni Sessanta è all'Istituto Statale d'Arte di Ancona, allora diretto da Edgardo Mannucci, dove studia sotto l'influsso didattico ed artistico di questi e di Valeriano Trubbiani (oltrechè di docenti come lo storico dell'arte e critico Vittorio Rubiu, l'arch. Moneta, lo scultore Raspanti).