Ma come, quando e perché gli Ebrei arrivarono a Senigallia?

La datazione della presenza ebraica a Senigallia non è certa anche se è probabile che, al pari di Ancona, alcuni vi si stanziarono già dai tempi dell’Impero Romano. I primi documenti ufficiali che testimoniano la presenza di un ebreo a Senigallia, tal Sabbatuzio, risalgono però al 1408 e riguardano l’istanza da questi fatta per poter gestire un banco di prestito.
Negli anni successivi moltissimi altri vi si stabilirono grazie anche ad eventi favorevoli.
Per comprendere meglio tutto ciò, bisogna innanzi tutto analizzare la situazione in cui Senigallia versava in quegli anni.
Già Dante Alighieri nel XVI Canto del Paradiso, annovera Senigallia tra le città decadenti con i seguenti versi:
“Se tu riguardi Luni et Urbisaglia/ come son ite e come se ne vanno/ di retro ad esse Chiusi e Sinigaglia,/ udir come le schiatte si disfanno/ non ti parrà nova cosa né forte,/ poscia che le cittadi termine hanno”.
Anche il Boccaccio ed il rimatore aretino Cenne della Chitarra dedicano dei versi alla città di Sinigaglia facendo riferimento all’aria malsana che vi si respira.
Il riferimento è ovviamente alla malaria, diffusasi a causa dell’impaludamento delle saline, ubicate nell’omonimo odierno quartiere, verificatosi a causa dell’abbandono di quest’ultime da parte dell’uomo, tanto che in una relazione del XIV secolo si può leggere: “Le saline son tutte deserte e non vi si fa più nulla”.
Oltre a ciò i legami commerciali con Venezia a discapito della vicina Ancona, faranno si che l’autorità pontificia faccia abbattere più volte le mura cittadine, senza contare le continue guerre tra Guelfi e Ghibellini a cui Senigallia non riuscirà a sottrarsi.
Nel 1353, i Malatesti, signori di Senigallia, vengono sconfitti dalle truppe del papa Innocenzo IV, comandate dal cardinale Albornoz. Questi in una relazione sulle Marche annota 250 “fumanti” per Senigallia, contro i 2.500 di Pesaro, i 4.500 di Fano e i 1.200 di Arcevia. Per “fumanti” si intendeva famiglie, considerando simbolicamente i camini accesi delle case abitate.
Solo nel 1379 con il ritorno della città ai Malatesti inizia la ripresa e, per favorire il ripopolamento, il Malatesti promette l’immunità “…..e che li debiti che avessero quelli, che venivano ad abitare in questa città non potessero esser astretti, né convenuti per niun tempo mai” inoltre promette che ai nuovi arrivati “…… gli saria donato terreno per un paro di bovi, sito e legname per far case nella cittade et esente saria per dieci anni (dalle tasse) donandoli a presso un par di bovi, acciò potessero lavorare li terreni donati”.
A ripopolare la città furono quindi persone, anche con conti in sospeso con la giustizia, provenienti da Bergamo, Ferrara, Firenze, Milano, Napoli, Venezia, Mantova, Verona, Modena, Bari, finanche dalla Turchia e dalla Schiavonia; forse l’odierna presenza a Senigallia di cognomi come “Turchi” e “Schiavoni”, trae origine proprio da questo.
La liberalità del Malatesti attirò anche molti Ebrei, per i motivi qui di seguito riportati, vessati e perseguitati altrove, tanto da dar origine al detto “Sinigaglia, mezza ebrea mezza canaglia”.
Agli Ebrei era stato fatto divieto di possedere beni immobili, come case e terreni, che pertanto dovettero essere venduti (o meglio svenduti) pena la confisca. Questo fatto determinò il possesso di denaro liquido.
Agli Ebrei era altresì vietato di esercitare forme di commercio “elevato” e l’industria.
Ai Cristiani viceversa, era proibito dal processo evangelico”Mutuum date, nihil inde sperantes” (date il prestito senza sperare niente in cambio), il prestito con interesse.
La concomitanza di questi due eventi fece si che gli Ebrei divennero prestatori di denaro su pegno e commercianti di oggetti usati, attività guardate all’epoca con disprezzo e considerate spregevoli.
Senigallia quindi, si trovò ben presto ad aver bisogno degli Ebrei quali prestatori di denaro, tanto che L’Ebreo prestatore divenne un pubblico ufficiale; bisogno tanto più sentito nel periodo della Fiera Franca.
Il Comune quindi cercò di agevolare in ogni modo l’insediamento di Ebrei anche perché questi avendo contatti e commerci con altri Ebrei, soprattutto levantini (ad es. Costantinopoli e Salonicco), potevano incrementare i traffici di merci e dare nuova vita al porto.
Nel 1459, Sigismondo Malatesti, è costretto a cedere Senigallia al Papato, a saldo di un debito di 60.000 scudi da lui contratto.
Tenterà nel 1462 di riprendersi la città con la forza, ma verrà sconfitto da Federico di Montefeltro al Cesano e scomunicato da papa Pio II.
Nel 1474 è la volta di Giovanni della Rovere di diventare Signore di Senigallia.
Pochi anni più tardi, nel 1492, gli Ebrei vennero espulsi dal Regno di Spagna, dal Regno di Sicilia e dal Regno di Napoli, nel 1496 dal Portogallo.
Questo fatto determinò un’ondata migratoria dal sud verso il nord e Senigallia fu una delle città in cui molti Ebrei decisero di stanziarsi anche per via della Fiera che stava assumendo sempre maggior rilevanza (questo è il motivo per cui ancora oggi, nel nostro paese, ad eccezione di quella di Napoli ricostituitasi dopo l’unità d’Italia, non esistono comunità ebraiche più a sud di Ancona sul versante adriatico e più a sud di Roma su quello tirrenico).
Nel 1555 poi, avvenne un fatto di enorme rilevanza: lo Stato Pontificio decretò che tutti gli Ebrei residenti sul suo territorio dovessero vivere nei ghetti e se ne approntarono 2: uno a Roma, l’altro ad Ancona.
Sempre ad Ancona, sempre nello stesso anno, 25 marrani (Ebrei convertiti a forza ma rimasti nel loro intimo di fede israelita), 24 uomini ed una donna, vennero bruciati al rogo in piazza Malatesta (oggi c’è una lapide a ricordo dell’eccidio).
Tutti coloro che temevano per la propria incolumità o che non volevano assoggettarsi a vivere nel ghetto fuggirono, e la città più vicina ove quest’obbligo non sussisteva, era appunto Senigallia in quanto facente parte del Ducato di Urbino.
Inoltre per punire la città di Ancona del massacro, gli Ebrei levantini decisero di boicottare il porto di Ancona decretandone l’embargo a favore del porto più prossimo e cioè quello di Senigallia.
Questo evento contribuì allo stanziamento in città di altri commercianti Ebrei, vista anche la disponibilità di Guidubaldo II della Rovere che intravedeva in tutto ciò un considerevole sviluppo economico per Senigallia (risulta in tal senso che il Duca stipulò un vero e proprio accordo con i fuggiaschi: dirottamento a Senigallia e Pesaro di tutto il traffico di merci dal levante, in cambio di permesso di residenza).
Furono quelli anni prosperi per gli israeliti dediti all’attività di prestatori di denaro (forse i termini “banca” e “banchiere” derivano proprio da “banco di pegni”) ed il commercio di roba usata, la cosiddetta “strazzaria” che voleva dire “vendere et far vendere, tagliare, casere, adaptare e scavezzare panni di lino, lana et altra sorta di robbe e far così de novo come de vecchio”.
Lo stesso Duca venuto a conoscenza dei maltrattamenti subiti dagli Ebrei, stabilì che era proibito “a qualsivoglia persona di qualsivoglia grado di far molestia e offendere in qualsivoglia modo e sotto qualsivoglia pretesto essi Ebrei, sotto pena di cento scudi e della galera ad arbitrio per ciascheduno”.
La prima parte de "La presenza ebraica a Senigallia dalle origini ai nostri giorni": "Premessa" è stata pubblicata lunedì 20 febbraio.
La terza parte: "Il ghetto" sarà pubblicata lunedì 5 marzo.
La quarta ed ultima parte: "Le persecuzioni" sarà pubblicata lunedì 12 marzo.

Questo è un articolo pubblicato il 24-02-2012 alle 23:44 sul giornale del 27 febbraio 2012 - 10807 letture
In questo articolo si parla di cultura, storia, la storia ritrovata, ettore coen, senigallia, ghetto, ghetto di senigallia
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/vFV
Leggi gli altri articoli della rubrica la storia ritrovata
Commenti

- Schianto sulla Statale, auto colpisce due vetture parcheggiate e si ribalta. Due feriti a Torrette
- Colpo al mercato della droga: sequestrato ingente quantitativo di hashish, 43enne ai domiciliari
- Sorpresa mentre spaccia eroina, arrestata 33enne
- Campanile: "Spiaggia invasa da 10 km di marea nera. Puliscono i fossi e sporcano il mare e la spiaggia"
- Kerjota in gol, la Vigor Senigallia vince ancora: Termoli battuto 1-0 » altri articoli...
- Alluvionati, FdI replica a Mangialardi: "Governi Meloni e Acquaroli hanno dimostrato serietà e concretezza"
- Corinaldo, la Festa dei Folli è in arrivo
- Lega: Elena Campagnolo e’ stata eletta segretario provinciale
- Controlli del fine settimana, sanzionato un ventenne per ubriachezza
- Corinaldo, il sindaco Aloisi fa il punto sui primi nove mesi di governo nel sociale
- Trecastelli: tassa sui rifiuti, domande per le agevolazioni entro il 31 marzo
- Crack Banca Marche, il Fondo Indennizzo Risparmiatori condannato a riaprire la procedura per gli azionisti esclusi
- Quest'estate con Nautica Latino potrai noleggiare moto d'acqua, o barche anche senza patente nautica
- Giornata Internazionale della Donna, flash mob in piazza Saffi
- Studenti e docenti del liceo Medi in scena alla Fenice
- Congresso provinciale Lega, il nuovo consiglio direttivo: Campagnolo eletta segretario
- La Confraternita della Croce si prepara per i riti pasquali
- Teatro delle Muse di Ancona 'sold out' per il San Giuseppe artigiano di Confartigianato
- Volley, il Banco Marchigiano torna a vincere: 3-1 alla Vastes Grotta
- Montemarciano, il Comune investe sull’efficientamento energetico
- Perdere peso con il guaranà in capsule e tutte le altre ragioni per assumere integratori di guaranà
- Gruppo Società e Ambiente Senigallia, al via il tesseramento 2023
- Nuova conferenza del Salotto con Leandro Sperduti martedì 21 marzo

- Senigallia, schianto sulla Statale, auto colpisce due vetture parcheggiate e si ribalta. Due feriti a Torrette
- Jesi: Tragedia in via San Marcello, 45enne in bicicletta trovato morto in un canale di scolo
- Fano: Colpo al mercato della droga: sequestrato ingente quantitativo di hashish, 43enne ai domiciliari
- Fano: Esce di strada in curva e si cappotta: codice rosso per un 37enne
- Ancona: La lite in macchina finisce a pugni. 53enne in ospedale con trauma facciale » altri articoli...
- Senigallia, sorpresa mentre spaccia eroina: arrestata 33enne
- Ancona: Schianto in autostrada. Perde la vita un giovane ed è grave un secondo
- Fano: "Fano, provincia di Ancona”: i ragazzi della Nuti in tv con gaffe della conduttrice [FOTO e VIDEO]
- Civitanova: Smantellamento del Covid Hospital, "aspettiamo che l
- Macerata: Colmurano, un malore stronca Cristian a soli 43 anni
- Pesaro: Torna a vincere la Vuelle grazie ad un ottimo quarto quarto
- Fabriano: Picchiò il capotreno che gli aveva chiesto il biglietto: minore collocato in comunità
- Banca fallite, il Fondo Indennizzo Risparmiatori condannato a riaprire la procedura per gli azionisti esclusi
- Ancona: Intercettato dalla Polizia con 175 grammi di hashish e marijuana. Fornaio anconetano arrestato per spaccio
- Sanità, infermieri e oss sostenuti dalla mobilitazione promossa da USB: lettera aperta alla Regione
- Fano: Vitruvio, Ruggeri: "Importante per Fano e le Marche, la Regione stanzi 50mila euro all'anno"
- Senigallia: Controlli del fine settimana, sanzionato un ventenne per ubriachezza
- Mondiali di scherma giovani e cadetti, i marchigiani convocati tra gli azzurrini
- Lega: Elena Campagnolo e’ stata eletta segretario provinciale
- Jesi: Incendio in un casolare diroccato, nessuno all'interno

- Pascale contro Salvini: "Omofobo come tutti i sovranisti". E lui replica
- Irpef a 3 scaglioni, che succede agli stipendi?
- SuperEnalotto, numeri estrazione vincente 18 marzo 2023
- Cina-Russia, Xi da Putin: dubbi Usa e speranze Ucraina, lo scenario
- Migranti, Tajani: "Mai lasciato morire nessuno" » altri articoli...
- Jerry Calà, come sta dopo l'infarto
- Zuccarino (Nemo): "Non fermarsi alla diagnosi di una malattia neuromuscolare"
- Il Milan affonda a Udine, 3-1 per i bianconeri
- Incidenti nel pisano, scontro tra due mezzi: un morto e un ferito
- Francesca Pascale: “Schlein è ciò che desidera la società, la voterò”
- Pediatri: "44% bambini a rischio obesità, Campania maglia nera"
- Udinese-Milan 3-1, tris bianconero e rossoneri k.o.
- Sicurezza, Piantedosi: “A Roma, Milano e Napoli controlli rafforzati”
- Smartwatch antiviolenza, cos'è: il primo al polso di una donna a Napoli
- Ultimo weekend di inverno, poi arriva il caldo: il meteo
- Malore nella notte per Jerry Calà
- Giornata in memoria delle vittime del Covid. Mattarella: “Uno dei momenti più drammatici della Repubblica”
- Ascolti tv, ottima partenza per serale di 'Amici'
- Inter-Juve 0-1, gol di Kostic e bianconeri sbancano San Siro
- Covid, Schillaci: "Pronti a nuove emergenze con piano, vaccini e scorte"
- Scontri Napoli, 'Daspo' di tre anni per 5 tifosi tedeschi Eintracht
- Mazze da golf e pugnale da 24mila dollari, i regali 'nascosti' da Trump
- Ucraina-Russia, Putin in visita a Mariupol
- Derby, Lotito: "Lazio ci ha messo il cuore, vittoria meritata"
- La Juve corsara batte 1-0 l’Inter, decide Kostic
- Fiorentina-Lecce 1-0, ai viola basta l'autogol di Gallo
- Norcorea, Seul: Pyongyang ha lanciato un missile balistico
- Festa del papà, Rampelli: “Auguri ai gay che rinunciano ad avere i figli”
- Ginnastica, Sonia Raffaeli regina della World Cup All around 2023
- Roma, donna accoltellata: arrestato compagno per tentato omicidio
- Allegri “Inter test importante, bilanci a fine anno”
- Inter-Juve 0-1, Inzaghi non ci sta: "Gol inaccettabile"
- Usa, Trump: "Martedì mi arresteranno, riprendiamoci il Paese"
- Rubrica Prometeo del 19 marzo realizzata in collaborazione con CNR MEDIA
- Inzaghi “Con la Juve gara importante, sono forti e li rispettiamo”
- Mandato arresto Putin, Block: "Italia vari codice crimini umanità"
- Francia, riforma pensioni: 169 arresti
- Turismo, Segretario di Stato San Marino visita azienda Bacco di Bronte
- Valanga Courmayeur, le immagini dall'elicottero - Video
- Ubs-Credit Suisse: cosa dicono Bce, Fed e Bank of England
- Superman o medioman? Sulla rete la ‘nardelleide’
- Courmayeur, valanga in canalone: timore sciatori coinvolti
- Ponte sullo Stretto, Mit pubblica nota in inglese: "Pronti a stupire il mondo"
- Inzaghi: "Juve seconda? Inter guarda classifica attuale"
- Botta e risposta Ricca-Pascale: che cosa si sono detti
- Restituita alla Biblioteca Nazionale di Roma una lettera di Gabriele D’Annunzio
- Landini all’indomani del congresso Cgil: “Ho fatto bene a invitare Meloni”
- Palermo, danneggiato mezzo dei Vigili del fuoco
- Ecuador, terremoto di magnitudo 6,8: almeno 4 morti
- Salernitana e Bologna si dividono la posta, 2-2 all’Arechi
- Cgil, Follini: "Bene Meloni, parlarsi oltre steccato arricchisce democrazia"
- Putin a Mariupol, Kiev: "Criminale senza rimorso"
- Lazio-Roma 0-0, il derby in diretta
- Sgarbi a Domenica In: "Quelle nate dopo il 2000 tutte tr..." - Video
- Sharon Stone in lacrime: "Ho perso la metà dei miei soldi"
- Fiorentina-Lecce 1-0, quarto successo consecutivo dei viola
- Gp Arabia Saudita, accolto ricorso Alonso e restituito 3° posto
- Dopo Torino e Milano gli anarchici passano a Roma: in fiamme 16 auto delle Poste Italiane
- Leo “La Flat tax arriverà a fine legislatura”
- Mattarella a Papa Francesco “Auguri e riconoscenza per il suo operato”
- Poker del Napoli in casa del Torino, finisce 0-4
- Derby vinto 1-0 dalla Lazio, Zaccagni piega la Roma
- Barcellona-Real Madrid 2-1, Kessie decide il Clasico
- Il Superbonus 110 non tornerà mai più, cosa succederà ai cantieri?
- Putin a Mariupol, guida e visita famiglia a sorpresa - Video
- Roma, incendio in un deposito di scuolabus su via Ostiense: distrutti 22 mezzi
- Terremoto di magnitudo 6.6 in Ecuador, vittime e feriti
- Ubs-Credit Suisse: azioni e posti di lavoro, numeri e news
- Madre Terra - La cooperazione fondamentale contro la crisi idrica
- Ascolti tv, 'Buongiorno, Mamma!" vince e chiude in bellezza
- Carlos Augusto risponde a Ciofani, Monza-Cremonese 1-1
- Sorsi di benessere - Una tisana rilassante che favorisce il sonno
- Festa papà, Rampelli: "Auguri a chi sa di non potere essere padre senza una mamma"
- Duello Roccella-Annunziata, e la giornalista sbotta ‘caz..’
- Ucraina, Biden: "Da Putin crimini guerra, giusto mandato arresto Cpi"
- Usa, pillole anticoncezionali vietate nel Wyoming
- Covid, mattarella “Riconoscenza per chi ha lottato contro pericolo”
- Doppietta Red Bull con Perez e Verstappen in Arabia, Ferrari 6^ e 7^
- Ucraina, Russia arruolerà studenti per rafforzare esercito
- Ucraina, droni Usa tornano a volare sul Mar Nero
- Italia ko anche in Scozia, cucchiaio di legno al Sei Nazioni
- Figli coppie gay, Schlein "Pronta una legge per il Parlamento"
- Ubs salva Credit Suisse con soldi pubblici, troppo alta la posta in gioco
- Regioni, ecco quanto spendono per incarichi e consulenze
- Covid, Meloni: "Italia ha pagato prezzo alto ma vinceremo la sfida"
- Monza-Cremonese 1-1, gol di Ciofani e Carlos Augusto
- Urso “L’elettrico è una tecnologia, non una religione”
- Maratona Roma 2023, vince il marocchino Allam
- Credit Suisse, Financial Times: "Ubs in trattativa per acquisizione"
- Terremoto in Ecuador, almeno 15 morti
- Roma, auto Poste in fiamme: la rivendicazione degli anarchici
- Covid, Meloni “uno dei periodi più difficili della storia italiana”
- Sondaggio Dire-Tecnè, tra Schlein e Meloni vince la premier
- Meta, Mazza (Fimi): "Costretta al dietrofront su musica italiana e non"
- Domenica 'Il punto di vista di Follini'
- Sei Nazioni 2023, Scozia-Italia 26-14
- Van der Poel vince la 114^ Milano-Sanremo, Ganna secondo
- Serie A, Salernitana-Bologna 2-2
- Firenze, pestaggio all'uscita da discoteca: 17enne in ospedale
- Mariupol, Putin in jeep nella città distrutta: "Colpa dei nazisti"
- Mandato arresto Putin, Zelensky: "Decisione storica"
- Ucraina, Putin firma nuova legge contro 'fake news' sulla guerra
- F1 Gp Arabia Saudita, Verstappen fuori nel Q2
- Figli coppie gay, Schlein “Pronta una legge per il Parlamento”
- Atp Indian Wells 2023, Sinner ko contro Alcaraz in semifinale
- "Coppie gay spacciano bambini per loro figli", Roccella: "Rampelli dice verità"
- Derby Lazio-Roma, Mourinho nel mirino dei biancocelesti: cosa aveva detto
- Ucraina, Del Ponte “dopo mandato arresto per Putin vita più difficile”
- Spalletti “Pronto a tutto per il Napoli, non bisogna fermarsi”
- Palermo, il 22 marzo evento 'Club del Libro'
- Ucraina, Kiev: "Mosca consegni elenco bambini deportati"
- La 'dedica' di Meloni per la festa del papà: "Andrea meraviglioso con Ginevra, siete ricchezza insostituibile"
- Ultimo giorno per il congresso della Cgil. Contro la delega fiscale Landini annuncia: “Pronti allo sciopero”
- Firenze, Nardella: "Blitz attivisti sfregio alla nostra storia"
- Lazio-Roma, Capitale blindata per il derby: mille uomini in campo
- Sampdoria-Verona 3-1, doppietta di Gabbiadini nel tris blucerchiato
- Egitto, zampe di gallina contro fame: bufera su consigli governo
- F1 Gp Arabia Saudita, vince Perez e doppietta Red Bull. Ferrari ancora flop
- Ubs acquista la banca Credit Suisse
- Elon Musk: "L'età di pensionamento on Francia è troppo bassa"
- Pole position per Perez nel Gp dell’Arabia Saudita
- Festa papà, Vendola: "Famiglie arcobaleno? San Giuseppe non era padre biologico"
- Terzo polo,Calenda “nessuna alleanza da fare, a ottobre nuovo partito”
- Milano-Sanremo 2023, Van der Poel vince e Ganna secondo
- Roccella “Faremo legge contro utero in affitto”
- Mandato arresto Putin, Ucraina: "Mosca cerca successore"
- Ucraina, Zelensky sanziona presidente siriano Assad
- Fiat sbarca in Algeria
- Cgil, Landini: "Non voglio entrare in politica"
- All’ordine Tsrm e Pstrp di Milano evento dedicato ai massofisioterapisti
- Credit Suisse, nuova riunione esecutivo svizzero
- Naufragio Cutro, sindaco: "Spero ritroveremo tutti i corpi, disponibili per cimitero islamico"
- Torino-Napoli 0-4, poker azzurro e Spalletti vede scudetto
- Covid, Mattarella: "Riconoscenza a chi ha lottato contro pericolo così grave e improvviso"
- Autonomia: De Luca "Spezza l'Italia, serve di più la burocrazia zero"
- Sampdoria-Verona 3-1, blucerchiati attaccati al treno salvezza
- Lazio-Roma, tensione prima del derby: polizia evita scontro
- Ucraina: Tajani "Crimini di guerra devono essere sempre perseguiti"
- Maternità surrogata, Roccella: "E' utero in affitto, mercato per bambini"
- Naufragio Cutro, trovati altri due corpi: vittime salgono a 88
- Cgil, Landini chiude il congresso: "Con Meloni diversità consistenti, non escluso sciopero"