statistiche accessi

x

Senigallia capitale del turismo. Mangialardi, 'Pensiamo alla Rotonda sempre aperta'

maurizio mangialardi 3' di lettura Senigallia 28/08/2011 -

La spiaggia di velluto si consacra regina del turismo rivierasco e pensa al rilancio in grande stile della Rotonda. L'estate è ormai agli sgoccioli ma solo sul calendario. Senigallia ha ancora in serbo assi da calare per registrare picchi di presenze in questa appendice stagionale.



In attesa dei dati ufficiali, le presenze registrate dall'inizio di giugno ad oggi proiettano la città ben oltre il traguardo del milione e 350 mila presenze registrate nel 2011.

Abbiamo messo insieme una stagione con eventi continui dai primi di giugno alla fine di settembre puntando molto oltre che sullo spettacolo anche sulla cultura e questa si è rivelata una ricetta vincente -sottolinea il sindaco Maurizio Mangialardi- Senigallia ormai non è più una città a vocazione turistica, siamo andati oltre e ci siamo affermati come città turistica per eccellenza della costa adriatica. I turisti ci scelgono perchè la città è curata, accogliente e offre divertimento e spettacoli”.

Un giugno con Ennio Morricone, Caparezza e Capossela con il Caterraduno, luglio da gran festa con la Notte della Rotonda, una agosto da sold out con il Summer Jamboree, la notte dei fuochi sul mare e la Fiera di Sant'Agostino passando per la Mostra della Madonna di Senigallia con 15 mila visitatori, le mostre dedicate al decennale della morte di Mario Giacomelli. E la prospettiva settembrina è buona grazie al concerto di Franco Poeta il 5, Senigallia in Vela dal 3 all'11 e Pane Nostrum dal 15 al 18. “Siamo soddisfatti ma non ci fermeremo qui -annuncia Mangialardi- pubblico e privato devono fare ciascuno la loro parte. Per quanto ci riguarda abbiamo introdotto il nuovo piano degli arenili che già da questa estate ha introdotto novità importanti sulla spiaggia, con nuove strutture balneari all'avanguardia e con servizi innovativi. Agli operatori chiediamo però di investire per rinnovarsi e crescere perchè il turismo è sempre in sviluppo e chiede sempre di più. Ci sono ancora settori importanti che possiamo intercettare. C'è ad esempio una struttura ricettiva a Marzocca che ha investito milioni di euro per ristrutturarsi e dare una risposta al turismo dei diversamente abili. Per la prossima estate stiamo predisponendo due bandi per stabilimenti balneari che vogliono ospitare animali d'affezione”.

Di idee in testa insomma ce ne sono tante ma il Comune chiede agli operatori di essere parte attiva nel processo di sostegno al turismo. In quanto alle prospettive future per la città la grande sorpresa sarà la “rinascita” della Rotonda a mare. Nel 2013 infatti decadono i vincoli imposti dall'Unione Europea per i finanziamenti concessi per la ristrutturazione. Vincoli che ne limitano oggi l'utilizzo con l'impossibilità, ad esempio, di fare attività di ristorazione all'interno dell'edificio simbolo della spiaggia di velluto. Per il 2013 il sindaco Mangialardi annuncia però la prima novità. La Rotonda sarà fruibile 360 giorni l'anno. “Lavoreremo per avere una Rotonda sempre aperta -promette Mangialardi- in quanto all'utilizzo credo che la strada intrapresa sia quella giusta ma i progetti avviati vanno migliorati. La Rotonda Caffè? È un'idea che ci piace molto e sicuramente la approfondiremo. Così come ci interessa molto sviluppare il filone legato alla convegnistica che sta già dando buoni risultati”.






Questo è un articolo pubblicato il 28-08-2011 alle 23:59 sul giornale del 29 agosto 2011 - 1854 letture

In questo articolo si parla di attualità, maurizio mangialardi, giulia mancinelli, turismo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/oLZ





logoEV
logoEV
logoEV