statistiche accessi

x

Canti (IdV): il 28-29 agosto, in Piazza del Duca, Abroghiamo il Porcellum

calderoli 2' di lettura Senigallia 27/08/2011 -

Eccoci qua. Ieri la difesa dell'acqua pubblica come bene comune e del principio di uguaglianza dei cittadini davanti alla legge, oltre al netto rifiuto del nucleare per le energie rinnovabili. Oggi, fino al 30 settembre, invece, la battaglia contro il “Porcellum”: parte anche a Senigallia la nuova sfida per raccogliere 500mila firme propedeutiche al referendum per abolire la pessima legge elettorale, che lo stesso promotore – il ministro leghista Calderoli- ha definito una “porcata”.



L'obiettivo è difficile da raggiungere, ma non impossibile. Si può scrivere ancora, come già è avvenuto a giugno, una nuova pagina di partecipazione civica e cosciente, in occasione della quale la società civile, attraverso il suo protagonismo, potrà difendere l'intero sistema democratico. Ieri ci tacciavano di utopia spinta, oggi fanno lo stesso. Personalmente, invece, crediamo che l'Italia abbia dimostrato tutto il suo coraggio nella volontà di cambiare.

Per raccogliere le firme abbiamo tempo fino alla fine del prossimo mese, per farlo abbiamo bisogno del massimo impegno da parte di tutti i cittadini e di tutti i partiti. Si deve abrogare il Porcellum per restituire la possibilità-diritto agli italiani di scegliere i propri rappresentanti in Parlamento, come Costituzione e democrazia vorrebbero, senza dover subire la decisione degli apparati di partito, senza dover soffrire la logica delle nomenclature politiche, senza doversi piegare di fronte al braccio di ferro fra le correnti interne alle forze partitiche.

Ed eccoci qui allora. Si parte: Domenica 28 e Lunedì 29 Agosto saremo in Piazza del Duca dalle ore 19:00 alle ore 22:00 (in concomitanza della Fiera di Sant’Agostino) per la raccolta firme per il referendum abrogativo contro il porcellum e la legge d’iniziativa popolare per l’abolizione delle provincie.

Quindi adesso scegli tu. Scegli tu se fermare la legge elettorale Calderoli e restituire la possibilità-diritto agli italiani di scegliere i propri rappresentanti in Parlamento, come Costituzione e democrazia vorrebbero, senza dover subire la decisione degli apparati di partito, senza dover soffrire la logica delle nomenclature politiche, senza doversi piegare di fronte al braccio di ferro fra le correnti interne alle forze partitiche. Scegli tu se fermare gli sprechi della Casta e razionalizzare i costi della politica.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-08-2011 alle 00:46 sul giornale del 27 agosto 2011 - 711 letture

In questo articolo si parla di politica, senigallia, italia dei valori, idv senigallia, stefano canti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/oKZ





logoEV
logoEV
logoEV