statistiche accessi

x

Concerto per pianoforte a quattro mani alla Rotonda: Liuba Staricenko e Lorenzo Baci

Liuba Staricenko 2' di lettura Senigallia 13/08/2011 -

Un incontro pianistico Italia – Bielorussia, a quattro mani tra bellissime pagine di Chopin, Schubert, Schumann, Liszt, Grieg, Dvořak, Brahms, Rossini e molti altri autori.



Martedì 16 agosto, la Rotonda a Mare di Senigallia si apre per accogliere il concerto dei due pianisti, Liuba Staricenko e Lorenzo Baci, dedicato al 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia. I due interpreti si alterneranno al pianoforte per momenti solistici e momenti a quattro mani. L'appuntamento rientra nell'Estate RAM 2011 della Rotonda a Mare, ciclo RAM in note, a cura di Comune di Senigallia Assessorato alla Promozione dei Turismi e Manifestazioni. Inizio alle 21.30. Info 071.60322 o 071.6629258 o www.senigalliaturismo.it

Ricordiamo che fino al 21 agosto, è possibile gustare le prelibatezze di chef nel menù proposto da Mauro Uliassi al Rotonda Caffè, aperto tutti i giorni eccetto il lunedì, dalle 18. La serata sarà aperta dalle mani del pianista Lorenzo Baci che eseguirà di Robert Schumann “Slancio” dai Pezzi fantastici Op. 12, di Chopin “Fantasia – Improvviso” e due Valzer (in re bemolle maggiore Op. 64 n.1 e in do diesis minore Op. 64 n.2. Sarà poi la volta di Liuba Staricenko che proporrà invece “Improvviso in la bemolle maggiore” di Schubert, “La Campanella” di Liszt, “La marcia degli gnomi” di Grieg, “Toccata” di Paul Ben-Haim e la Cavatina di Figaro dall’opera “Il Barbiere di Siviglia” di Rossini – Ginzburg. In esecuzione a 4 mani, i due pianisti proporranno la “Danza slava in mi minore” di Dvořak, saltando verso una “Tarantella” di Gavrilin e concludendo con due Danze Ungheresi di Brahms (n.1 in sol minore e n.5 in fa diesis minore).Già più volte ospite di occasioni concertistiche a Senigallia, Liuba Staricenko è la vincitrice di cinque Concorsi Internazionali pianistici. Nel 2008 si è laureata con il massimo dei voti presso la Bielorussa Accademia Statale di Musica sotto la guida di Andrej Sikorskij. Svolge da diversi anni attività concertistica ed è coautrice insieme al padre, Vladimir Staricenko, di due libri tra cui 300 insegnamenti ad un giovane musicista.

È anche autrice del libro in lingua russa e in lingua italiana I miei scalini nella musica (2005, Minsk). Il pianista Lorenzo Baci nasce invece a Senigallia e frequenta il corso di pianoforte principale come privatista presso il Conservatorio statale “G.Rossini” di Pesaro, sotto la guida del Maestro Daniela Grassi, il corso di composizione con il Maestro Lanfranco Lugli e il Maestro Mario Totaro per lettura della partitura. Si esibisce da tempo in concerti nell'ambito delle manifestazioni della città di Senigallia, in particolare assieme alla voce recitante di Mauro Pierfederici, ricercando un armonia fra musica e parole.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-08-2011 alle 15:53 sul giornale del 16 agosto 2011 - 954 letture

All'articolo è associato un evento

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia, spettacoli, rotonda a mare

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/oqV





logoEV
logoEV
logoEV