statistiche accessi

x

Chiesa della Croce, una grande stagione concertistica

Concerto alla chiesa della Croce 1' di lettura Senigallia 12/08/2011 -

Un riscontro di pubblico e di critica senza precedenti quello ottenuto dal M.° Andrea Zepponi e da Angelo Bonazzoli per il loro “Concerto Barocco” , concerto che ha concluso una stagione concertistica estiva di altissimo livello e che ha visto alternarsi nello splendido scenario della chiesa della croce giovani interpreti appena usciti dai conservatori più importanti del Paese e artisti noti nel panorama musicale internazionale. Una scelta quella di valorizzare le doti sonore della chiesa, che il Governatore della Confraternita Giampiero Girolimetti Streccioni – attento al fenomeno religioso calato nel contesto culturale del territorio – ha voluto e portato avanti già dal 1996, data dei primi concerti.



E’ stato splendido vedere questo riscontro di pubblico per eventi musicali e ricevere da più parti – commenta il responsabile de “ I Mercoledì della Croce” Maurizio Perini - i complimenti per la bontà dell’offerta musicale e per la della chiesa che molti hanno definito un “piccolo violino” per le doti di acustica davvero impareggiabili. Questa stagione musicale non termina con l’estate, ma proseguirà durante il periodo invernale, all’interno di un palinsesto culturale che è già allo studio del M.° Andrea Zepponi, direttore degli eventi musicale della chiesa e dell’instancabile Governatore.

Mercoledì 17 agosto sempre alle ore 21,15 ancora un evento: La conferenza su S. Carlo Borromeo a Senigallia e la preziosa reliquia custodita nella chiesa della Croce; conferenza tenuta dalla instancabile ricercatrice Gabriela Solazzi, Valentina Perna, Maurizio Perini con la collaborazione dello scout C.N.G.E.I. Andrea Camperos Cognini e di Melisenda Vic.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-08-2011 alle 16:02 sul giornale del 13 agosto 2011 - 659 letture

In questo articolo si parla di religione, attualità, chiesa della croce, confraternita della croce

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/oo2





logoEV
logoEV
logoEV