statistiche accessi

x

Il Summer Jamboree rende omaggio a Natalino Otto, padre dello swing italiano

2' di lettura Senigallia 04/08/2011 -

Chi non si ricorda "Io cerco la Titina", "Ho un sassolino nella scarpa" o "Mamma voglio anch'io la fidanzata"? Brani famosissimi che fu il "re del ritmo" Natalino Otto, indimenticabile e indiscusso protagonista del ventennio tra Trenta e Cinquanta a proporre, di fatto importando lo swing in Italia.



Il "Summer Jamboree" gli rende omaggio e sabato 6 agosto, nell'ambito della XII edizione in corso fino al 7 agosto, lo ricorda ospitando la presentazione del prezioso cofanetto dal titolo “Vendo Ritmo - Natalino Otto 40 + 1 anni dopo...” (Edizioni Sabinae) a cura di Silvia Codognotto Sandon, figlia dello stesso cantante e di Flo Sandon. L'incontro si svolgerà alla Rotonda a Mare di Senigallia, alla presenza dell'autrice e del giornalista e critico musicale Carlo Posio, oltre che di altri personaggi a sorpresa. Conduce l'esperto Dario Salvatori. Inizio alle 18.

Natalino Otto sarà ricordato attraverso immagini e materiali inediti che ne ripercorrono il percorso biografico e artistico. Il cofanetto contiene il libro di Silvia Codognotto Sandon, due cd musicali con cinquanta brani rimasterizzati e un dvd con il documentario "Ciao Natalino!". E' un'occasione importante per conoscere la figura di Natalino Otto, per decenni popolarissimo cantante, ma anche produttore discografico e attore.

Il SUMMER JAMBOREE, Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50, è organizzato dall’Associazione Culturale Summer Jamboree e promosso dal Comune di Senigallia in collaborazione con Regione Marche, Provincia di Ancona, Sistema Turistico Locale Marca Anconetana. Il "Summer Jamboree" nasce quasi per scommessa e oggi è uno dei principali appuntamenti dell’agenda estiva italiana, il più grande e importante festival del genere in Europa, nonché tra i primi tre al mondo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-08-2011 alle 18:31 sul giornale del 05 agosto 2011 - 717 letture

In questo articolo si parla di musica, attualità, summer jamboree

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/oai





logoEV
logoEV
logoEV