statistiche accessi

x

Estate record di presenze. Mangialardi, 'Possiamo fare meglio dell'anno scorso'

maurizio mangialardi 3' di lettura Senigallia 04/08/2011 -

La spiaggia di velluto punta a fare il botto per la stagione turistica 2011. L'estate è entrata nell'ultimo mese decisivo, dopo del quale sarà possibile analizzare i primi dati ufficiali relativi ad arrivi e presenze.



Ad oggi, anche alla luce dell'incontro di ieri in Regione con l'assessore regionale Serenella Moroder, i dati turistici sono solo ufficiosi ma tanto basta per proiettare Senigallia nell'Olimpio delle città turistiche di punta di tutta la Regione. E così superare il record del milione e 350 mila presenze registrate nel 2010 diventa un obiettivo sempre più vicino. Confrontando i movimenti turistici registrati dagli operatori il primo dato confortante è dato dal mese di giugno. Quest'anno le ultime tre settimane del mese hanno segnato il tutto esaurito nelle strutture ricettive della città. Luglio si è confermato mese all'insegna del gran fermento ed agosto fa sognare gli operatori che annunciano: “Trovare una stanza libera in città fino al 27 del mese è un'impresa impossibile”.

Parole che suonano come melodia per gli addetti ai lavori e anche per il Comune che ora punta nuove strategie di marketing per attirare altri turisti. “Nonostante la crisi Senigallia si conferma un punto di riferimento fra le mete turistiche più gettonate -commenta il sindaco Maurizio Mangialardi- le politiche di promozione turistica intraprese hanno puntato su una diversificazione dell'offerta turistica in grado di soddisfare vari target”.

Tra le nuove tendenze che si stanno delineando per la stagione in corso figurano il ritorno, dopo anni di assenza, dei turisti tedeschi che si aggiungono ai cugini d'oltralpe inglesi e francesi che da qualche anno hanno ripreso a frequentare la spiaggia di velluto. A favore il ritorno degli stranieri sarebbero state le promozioni di pacchetti turistici nelle varie fiere di settore e anche le nuove rotte aeree in arrivo all'aeroporto di Falconara. In quanto alle strutture ricettive, quest'anno particolare successo starebbero riscuotendo anche gli agriturismi e i country house dislocati sulle colline senigalliesi.

“Non di secondaria importanza è poi la collocazione dei grandi eventi che richiamano il pubblico dei grandi numeri lungo tutto l'arco estivo” -aggiunge il primo cittadino.

Dal Caterraduno di giugno, alla Notte della Rotonda di luglio al Summer Jamboree in corso questa settimana. Tre eventi che riempiono la città fino all'osso. E sulla questione delle ricadute in termini di disagi legati soprattutto alla viabilità e ai parcheggi in occasione dei sovraffollamenti in città, il sindaco chiede ai suoi concittadini di pazientare. “Chiedo ai senigalliesi di avere ancora un po' di pazienza perchè inevitabilmente grandi numeri portano anche qualche disagio -conclude Mangialardi- cercheremo di migliorare sempre di più per superare le criticità che via via emergeranno ma la nostra è una città turistica di primo piano e questa deve essere una consapevolezza per tutti”.






Questo è un articolo pubblicato il 04-08-2011 alle 23:59 sul giornale del 05 agosto 2011 - 837 letture

In questo articolo si parla di economia, maurizio mangialardi, giulia mancinelli, turismo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/oak