statistiche accessi

x

L'esito del Consiglio Comunale

municipio 2' di lettura Senigallia 29/04/2011 -

Il Consiglio Comunale di Senigallia è tornato a riunirsi nella serata di giovedì 28 aprile. La sessione si è aperta come di consueto con lo spazio riservato alla presentazione di interrogazioni e interpellanze, che sono state proposte dai Consiglieri Sardella, Girolametti, Pazzani, Fiore, Rebecchini, Rimini, Cicconi Massi, Angeletti e Gregorini.



Si è quindi proceduto con l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti, avvenuta all’unanimità dai 20 consiglieri presenti in Aula. È stata poi riproposta la mozione presentata dal gruppo Popolo della Libertà avente ad oggetto “La direttiva Bolkestein e la fine degli stabilimenti balneari nelle Marche e nella Città di Senigallia”. Dopo l’introduzione del Consigliere Cicconi Massi, l’Assemblea ha però ritenuto di rinviare il documento nella Commissione competente per ulteriori approfondimenti al fine di addivenire a un testo condiviso. La votazione sul rinvio, proposto dal Presidente del Consiglio, ha fatto registrare 19 voti favorevoli e la sola astensione del Consigliere Sardella. Anche la successiva mozione, proposta e relazionata dal consigliere Enrico Rimini (PDL) per l’estensione del ritiro/conferimento in stazione ecologica del verde e dei rifiuti ingombranti anche per le utenze non domestiche, è stata rinviata in Commissione per ulteriori approfondimenti su proposta del Consigliere Rebecchini.

La votazione ha registrato 20 voti favorevoli e l’astensione del Consigliere Bucari. Il Sindaco di Senigallia, Maurizio Mangialardi, ha introdotto a questo punto l’argomento riguardante la verifica periodica dello stato di attuazione delle linee programmatiche dell’azione di governo. L’argomento, che non prevedeva alcuna votazione finale, è stato approfondito in Aula nel corso di una lunga discussione durata complessivamente un paio di ore circa. Dopo l’interruzione per la cena, l’Assessore alle Risorse finanziarie, Francesca Michela Paci, ha presentato la sua relazione sul rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2010. Al termine della discussione, il consuntivo è stato approvato per schieramenti con 16 voti favorevoli (maggioranza) e 5 contrari (minoranza).

Il Sindaco Mangialardi ha infine relazionato in merito alla approvazione di un protocollo di intesa fra il Comune di Senigallia e la Casa Protetta per Anziani per la trasformazione in persona giuridica di diritto privato senza scopo di lucro (art. 4 c.3 della l.r. n. 5 del 26/2/2008). Dopo una breve discussione, la proposta è stata approvata con 17 voti favorevoli (maggioranza + PDL) e 2 contrari (i Consiglieri di Partecipazione e Rifondazione).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-04-2011 alle 11:55 sul giornale del 30 aprile 2011 - 610 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, politica, senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/kar





logoEV
logoEV
logoEV