statistiche accessi

x

Montemarciano: parte la raccolta differenziata Porta a Porta

rifiuti 3' di lettura 28/04/2011 -

Siamo in prossimità di un cambiamento nel servizio di raccolta dei rifiuti, dal sistema a cassonetto stradale a quello porta a porta; questo al fine di raggiungere le percentuali di raccolta differenziata dei materiali riciclabili prevista dalla legge in una percentuale pari al 65%. Con il sistema tradizionale Montemarciano raggiunge soltanto il 26% di differenziata, mandando la rimanente parte in discarica.



Il problema della gestione dei rifiuti è infatti legato alla saturazione delle discariche esistenti nella nostra provincia per la grande massa di rifiuti indifferenziati che vi vengono conferiti; questo spiega il continuo crescere dei costi di conferimento in discarica (pari a circa la metà della spesa per la gestione dei rifiuti urbani) aggravato da una penale prevista dalla legge del 20% a tonnellata per chi è al di sotto dei limiti normativi sopradetti.

Lo scopo di questo tipo di raccolta è quindi quello di abbassare di molto i conferimenti in discarica e quindi i relativi costi, beneficio che poi verrebbe a ricadere nei bollettini da pagare per il servizio. Per selezionare la ditta che si occuperà del servizio l’Amministrazione ha scelto di unirsi ad altri tre comuni che avevano i contratti in scadenza per fare una gara unitaria e permettere quindi la realizzazione di economie di scala che andessero a beneficio degli utenti. Il nuovo tipo di raccolta viene infatti effettuato ad un costo maggiorato del 7% ma in esso sono compresi dei servizi aggiuntivi che al momento i cittadini non avevano come la gestione del nuovo centro ambiente, realizzato nella zona industriale di Gabella, ed il servizio di raccolta del verde a domicilio su richiesta. Il prezzo che si paga va a copertura del 100 per 100 del servizio per la raccolta ed il conferimento in discarica; il comune si vede coperte soltanto le spese vive a livello di gestione contabile.

Le serate organizzate per illustrare come differenziare hanno visto la massima partecipazione e attenzione dei cittadini, indice di una cresciuta sensibilità verso la materia ambientale. L’Amministrazione chiede la massima collaborazione da parte di ognuno degli attori in gioco, dai cittadini alla ditta al consorzio Conero Ambiente che ha gestito la gara ed il capitolato d’appalto. La ditta selezionata ha un’esperienza pluriennale maturata nella zona del nord est nel settore della raccolta porta a porta e questa esperienza permetterà di evitare le problematiche di chi si accinge a far questo tipo di servizio per la prima volta. Credo che il grado di civiltà di una comunità si misuri da quanto ognuno di noi è disposto a fare per la comunità in cui vive, sentendosene una parte integrante. Per le piccole difficoltà o problematiche che dovessero sorgere la ditta ha dato la massima disponibilità a collaborare: suoi referenti sono già presenti il lunedì pomeriggio presso il centro sociale di Marina ed il martedì mattina presso la sede comunale a Montemarciano. Al momento della consegna dei kit verrà dato un opuscolo contenente tutte le informazioni su come differenziare e con i numeri utili per contattare la ditta.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-04-2011 alle 15:50 sul giornale del 29 aprile 2011 - 1329 letture

In questo articolo si parla di attualità, montemarciano, rifiuti, Comune di Montemarciano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/j8D





logoEV
logoEV
logoEV