statistiche accessi

x

Messa in memoria delle vittime dell'amianto

Associazione lotta all’amianto 'ala' logo 1' di lettura Senigallia 22/04/2011 -

Sei anni fa, esattamente lo scorso 28 gennaio 2005, a Porto Alegre (Brasile), nell’ambito del forum mondiale sull’amianto, è stato proposto dall’Abrea, associazione brasiliana degli esposti all’amianto, di definire una giornata mondiale nella quale richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sui gravissimi danni alla salute che l’impiego dell’amianto ha prodotto e, purtroppo, continuerà ancora a produrre per molti anni.



All’unanimità il forum mondiale ha deciso di stabilire la data del 28 aprile di ogni anno e di invitare tutte le associazioni, i movimenti, le istituzioni ed i sindacati a far propria questa ricorrenza, ognuno con la propria sensibilità ed attraverso apposite iniziative. L’A.L.A. associazione lotta all’amianto, si sente partecipe e, con l’occasione, invita coloro che vorranno partecipare ad una Santa Messa.

Celebrazione religiosa in memoria dei morti dall’amianto che si terrà giovedì 28 aprile alle ore 19,00 presso la chiesa di Santa Maria Goretti di Senigallia, in via Rieti. Nonostante le numerose ricerche, a tutt’oggi è molto difficile quantificare il numero delle morti causate dall’amianto nel mondo. In ogni caso, di certo, l’ordine di grandezza può considerarsi vicino ai milioni piuttosto che alle centinaia di migliaia. Ed ancora non è finita in buona parte del mondo dove, incredibilmente, l’amianto viene ancora prodotto, impiegato e manipolato.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-04-2011 alle 17:29 sul giornale del 23 aprile 2011 - 669 letture

In questo articolo si parla di attualità, a.l.a., carlo montanari, senigallia, ala, associazione lotta all’amianto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/jXM





logoEV
logoEV
logoEV