statistiche accessi

x

Presentato il calendario degli eventi estivi

La Madonna di Senigallia 4' di lettura Senigallia 21/04/2011 -

Tra attese riconferme e qualche new entry, l'estate sul velluto svela i segreti del 2011. Il calendario delle manifestazioni estive punta su eventi di spicco, entrati ormai in pianta stabile nella stagione turistica, come il Caterraduno, la Notte della Rotonda, il Summer Jamboree e Pane Nostrum.



Ma per quest'anno non mancato iniziative “speciali” come il concerto di Elio e le Storie Tese, la mostra dedicata alla Madonna di Senigallia di Piero della Francesca, l'amarcord dedicato a Mario Giacomelli e il primo Festival del Circo. La programmazione degli eventi, proposta dal Comune di Senigallia, inizia con le attrazioni per i primi turisti in arrivo per le festività pasquali come Un Foro per Pasqua, il mercato di prodotti tipici al Foro Annonario proposto da Confartigianato dal 23 al 25 aprile dalle 17 alle 21 per proseguire dal 1° al 4 maggio in via Carducci con l'infiorata. Particolarmente atteso si preannuncia il concerto di Elio e le Storie Tese al teatro La Fenice domenica 15 maggio alle ore 21. La Rotonda a Mare, in attesa della presentazione del calendario ufficiale degli eventi estivi, apre le porte agli assaggi e degustazioni doc con Ricercati Assaggi Marchigiani per appuntamenti nei fine settimana (venerdì e sabato) dalle 17 alle 21. Evento eccezionale sarà poi il ritorno in città del celebre dipinto di Piero della Francesca, La Madonna di Senigallia, in mostra alla Rocca Roveresca dal 18 giugno al 10 luglio. Sempre in tema di cultura, in occasione del decennale dalla morte, Senigallia rende omaggio al maestro della fotografia Mario Giacomelli con la rassegna M'Arcord Mario. I Luoghi, i volti e le parole di Mario Giacomelli, con mostre itineranti sul territorio che si terranno da maggio ad agosto. Il primo appuntamento è dal 21 maggio al 10 luglio, sempre alla Rocca Roveresca.

A giugno il clou si concentra con il Caterraduno, il mega raduno dei fans della trasmissione di Radio Due, che porterà in città dal 27 giugno al 2 luglio concerti e spettacoli gratuiti come Ben L'Oncle Soul il 29 giugno, la Banda Osiris il 30 giugno, Vinicio Capossela il 1° luglio e Caparezza il 2 luglio. Novità assoluta, dal 13 al 15 luglio, il Circo in Festa, tre giorni dedicati al circo contemporaneo, con performance senza animali negli spazi aperti della città. Torna anche la notte bianca della Rotonda il 16 luglio per arrivare poi al festival internazionale della musica e della cultura dell'America degli anni '40 e '50. Il Summer Jamboree porterà il rock'n'roll sulla spiaggia di velluto dal 30 luglio al 7 agosto.

Per il mese più caldo dell'estate confermati gli eventi ormai consolidati come la notte dei fuochi sul mare, il 16 agosto, e la fiera di Sant'Agostino dal 27 al 30 agosto. Un'estate in cui non mancheranno le gettonatissime feste e sagre rionali. Si comincia con la Sagra del Carciofo dal 6 all'8 maggio a Filetto per proseguire con la Festa del Cuntadin a Montignano dal 13 al 15 maggio, con la Festa sul Prato a San Silvestro dal 20 al 22 maggio, il Vallonfest dal 27 al 29 maggio a Vallone, la sagra del pesce a Cesano dal 2 al 5 giugno, la festa del Ciarnin dal 2 al 5 giugno, la sagra della Quaglia a borgo Bicchia dal 17 al 19 giugno, il raduno di tutte le feste del territorio al Foro Annonario dal 22 al 24 luglio con Cucine di Borgo per proseguire con la Sagra paesana a Sant'Angelo dal 5 al 7 agosto, la festa castellana a Scapezzano dal 5 al 7 agosto e la festa del quartiere a Cesanella dal 19 al 21 agosto. Ha assunto invece un carattere ormai internazionale Pane Nostrum, il festival dei pani che si svolgerà in piazza del Duca dal 15 al 18 settembre. Non mancheranno appuntamenti che accompagneranno l'estate senigalliese, da giugno a settembre come i tornei di burraco e bridge sotto le stelle, i concerti delle corali cittadine nelle varie chiese e gli spettacoli di burattini e marionette.

Scarica il programma degli eventi Scarica il programma degli eventi








Questo è un articolo pubblicato il 21-04-2011 alle 17:10 sul giornale del 22 aprile 2011 - 6085 letture

In questo articolo si parla di cultura, spettacolo, attualità, maurizio mangialardi, giulia mancinelli, estate, stefano schiavoni, evento

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/jUu





logoEV
logoEV
logoEV