statistiche accessi

x

Sosta in centro: parcheggi a pagamento in viale Leopardi e nuova segnaletica

cartelli parcheggi 3' di lettura Senigallia 20/04/2011 -

Nessun miglioramento significativo nell'impatto negativo della nuova ztl in centro. A due mesi di distanza dalla pedonalizzazione (dato che la zona a traffico limitato è in vigore tutti i giorni h24) di piazza Saffi, via Solferino, via Chiostergi e via Oberdan, le preoccupazioni dei commercianti restano. E dalle associazioni di categoria arriva la richiesta di una nuova convocazione del tavolo tecnico fra Comune e associazioni.



I commercianti anche a marzo lamentano un calo delle vendite anche oltre il 40% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. E se il sindaco Maurizio Mangialardi ha più volte ribadito a chiare lettere che “sull'impostazione generale del provvedimento non si faranno passi indietro”, gli esercenti del centro storico tornano a chiedere interventi migliorativi. A cominciare dalla madre di tutti i problemi: i parcheggi.

L'introduzione della ztl infatti ha sottratto una settantina di posti auto nel cuore del centro storico che di fatto non sono stati recuperati e questo avrebbe scoraggiato l'arrivo in centro dei visitatori. Il comune proprio in questi giorni ha installato una nuova segnaletica che indica agli automobilisti le aree di sosta anche se i cartelli sono di dimensioni piuttosto esigue e dunque non facilmente identificabili al primo colto d'occhio. Ma non solo. Per facilitare la turnazione della sosta, il comune è intenzionato a trasformare da disco orario a sosta a pagamento, i parcheggi lungo viale Leopardi. Un provvedimento che dovrebbe entrare in vigore tra poco più di un mese, non appena i lavori ai giardini Catalani saranno in via di ultimazione.

“I cartelli per canalizzare i flussi veicolari verso le aree di sosta in centro non erano proprio come ce li immaginavamo, perchè sono poco visibili, ma apprezziamo comunque il primo segno di un intervento concreto da parte del comune -afferma il segretario di Cna Massimiliano Santini- il fatto è però che questo non basta proprio. Si sta avvicinando la stagione estiva e la sosta deve essere più produttiva. Ci sono parcheggi, come in piazza Garibaldi spesso semi vuoti, che dovrebbero essere meglio utilizzati. Il Comune vuole mettere a pagamento i parcheggi in viale Leopardi per favorire la turnazione. In linea di principio va bene ma occorre trovare un compromesso tra le esigenze di far ruotare la sosta e quella di non gravare troppo sulle tasche di chi viene in centro per fare acquisti”.

Altra questione riguarda la richiesta di estendere la durata del carico e scarico per i commercianti della nuova ztl, rispetto alla quale il comune deve ancora pronunciarsi, e il progetto della vigilanza di zona. Da Cna infatti parte l'iniziativa di introdurre un servizio di vigilanza h24 in tutta l'area interna al centro storico per i commercianti. Gli esercenti, pagando un piccolo contributo, avrebbero la sicurezza di un controllo praticamente continuo nelle fasce orarie che più si preferiscono. “Sono molte le cose di cui discutere -aggiunge Santini- e per questo chiediamo al sindaco e agli assessori competenti di convocare urgentemente un nuovo tavolo di confronto”.








Questo è un articolo pubblicato il 20-04-2011 alle 23:58 sul giornale del 21 aprile 2011 - 1260 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, cna, sosta

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/jR4





logoEV
logoEV
logoEV