statistiche accessi

x

Droghe: un ciclo di incontri organizzati dall'Asur

asur marche 1' di lettura Senigallia 18/04/2011 -

In attuazione della Campagna informativa regionale sui comportamenti d’abuso e sul consumo di droghe legali e illegali, il Dipartimento Dipendenze Patologiche della Zona Territoriale n. 4 di Senigallia ha attivato, a partire dallo scorso mese di febbraio, un ciclo di incontri psicoeducativi, condotti dalla dottoressa Giovanna Bianchelli.



I gruppi, rivolti a tutti coloro che sentono il bisogno di informarsi e di confrontarsi sulle tematiche relative al disagio giovanile, saranno uno strumento utile per fornire informazioni sui problemi generali che accompagnano il delicato e complesso periodo dell’adolescenza e per accogliere dubbi e preoccupazioni personali.

Oggi, infatti, l’aggravarsi di alcuni fenomeni di grande rilievo sociale, come le tossicodipendenze e le devianze giovanili, contribuisce a rendere più urgente il bisogno di interventi di prevenzione e d’informazione rivolti ai genitori, agli insegnanti e, in generale, a tutti gli operatori che lavorano a contatto con i giovani. Gli argomenti dei prossimi incontri (Sala Comunale Ex Ostello, via Marchetti 73) saranno i seguenti: Le nuove forme di dipendenza: dal gioco d’azzardo alla dipendenza da internet (mercoledì 27 aprile, ore 18); Il piacere nelle droghe (mercoledì 11 maggio, ore 18); La funzione educativa della scuola (mercoledì 25 maggio, ore 18); La dipendenza da sostanze e i disturbi psichiatrici: che cos’è la “Doppia diagnosi”? (mercoledì 8 giugno, ore 18). Il progetto si avvale della collaborazione delle Associazioni “Primavera” e “Camminiamo insieme”. Per informazioni, telefonare al numero 071/79092581 il mercoledì dalle 11.30 alle 13.00






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-04-2011 alle 16:47 sul giornale del 19 aprile 2011 - 1992 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, asur 4, senigallia, asur marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/jLT





logoEV
logoEV
logoEV