statistiche accessi

x

Traffico e code in città: Campanile, 'Serve pazienza, presto la viabilità sarà migliore'

gennaro campanile e maurizio mangialardi 2' di lettura Senigallia 14/04/2011 -

Senigallia in tilt nelle ore di punta ma il Comune chiede ai cittadini di sopportare pensando ai vantaggi che presto arriveranno per la viabilità. La chiusura definitiva del vecchio casello autostradale che si potrarrà fino alle 10 di giovedì 21 aprile sta creando disagi e rallentamenti lungo le principali arterie cittadini nelle ore di punta. Dalle 12 e dalle 19 circa.



Le code, in questi momenti, interessano la statale adriatica, viale Leopardi, il ponte Portone e anche lo stradone Misa. Difficoltà che erano già state messe in contro dal Comune e che comunque non possono essere ovviate in alcun modo.

“Sono giorni difficili per la viabilità anche se ad essere sinceri le criticità si stanno riscontrando essenzialmente nelle ore di punta -afferma l'assessore alla qualità urbana Gennaro Campanile- sono cambiamenti temporanei resisi necessari per lavori importanti che avranno un grosso impatto migliorativo della viabilità cittadina e che necessità di un po' di pazienza. Del resto ricordo che anche con la chiusura di un tratto di via Po inizialmente i disagi erano molto elevati, poi siamo intervenuti mitigando l'imbatto dei lavori per l'abbattimento del ponte e ora la situazione è molto più agevole. Nel caso della chiusura del casello autostradale ovviamente non possiamo incidere più di tanto dal punto di vista strutturale ma ci siamo impegnati da un punto di vista organizzativo intensificando la presenza della Polizia Municipale per agevolare i flussi di traffico e con il posizionamento della segnaletica stradale mobile per indicare agli automobilisti le direzioni alternative”.

Per i mezzi che escono ad Ancona Nord e a Marotta, la strada obbligatoria da percorrere è la statale e per questo il sindaco Maurizio Mangialardi conferma una deroga alle limitazioni del traffico evitando un ulteriore accanimento sui mezzi che gioco forza devono abbandonare l'autostrada.

“Dal 20 aprile finalmente la situazione tornerà non solo alla normalità ma sarà anche meglio di prima -aggiunge Campanile- borgo Molino finalmente sarà alleggerita dal traffico e anche per questo chiediamo ai cittadini di pazientare qualche giorno ancora. I sacrifici cui siamo chiamati oggi saranno ripagati dai benefici che arriveranno dal completamento di tutto il progetto legato alla terza corsia e alla realizzazione della complanare che alleggerirà il traffico lungo la statale dell'80%”.






Questo è un articolo pubblicato il 14-04-2011 alle 23:51 sul giornale del 15 aprile 2011 - 1991 letture

In questo articolo si parla di attualità, maurizio mangialardi, giulia mancinelli, gennaro campanile

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/jDx





logoEV
logoEV
logoEV