statistiche accessi

x

Mille ragazzi al Palasport per la III edizione di Scuolagym

3' di lettura Senigallia 14/04/2011 -

È stata presentata nel corso di una conferenza stampa al Palazzo Ducale la terza edizione di Scuolagym, manifestazione sportiva organizzata dal Liceo Perticari di Senigallia e indetta dalla Federazione Ginnastica d’Italia che la città di Senigallia ospiterà dal 17 al 20 aprile.



All’ incontro erano presenti il Dirigente Scolastico del Perticari Prof. Paolo Franceschini, la docente Francesca Appiotti organizzatrice della manifestazione, l’assessore provinciale allo Sport Eliana Maiolini, l’assessore comunale allo Sport Gennaro Campanile, la responsabile dell’Ufficio Scolastico Provinciale Michelangela Ionna e il rappresentante del CONI Paolo Pizzi, che hanno sottolineato l’unicità di questa esperienza sul territorio provinciale ma non solo. In particolare l’assessore Maiolini lo ha definito un prodotto di grande qualità che cresce anche nei numeri, dato l’incremento di anno in anno degli studenti coinvolti.

La manifestazione vedrà infatti nell’edizione 2011 la partecipazione di alunni di diverse fasce di età provenienti oltre che da numerose città delle Marche da Biella, Torino, Andezeno, Brescia, Lumezzane, Gorizia, Busto Arsizio, Padova, Cervia, Terracina, Terni, Frosinone, Roma, Roseto degli Abruzzi, Chieti, Ceccano e Bari. Quasi mille atleti dunque e circa 120 squadre di 51 diversi istituti per un appuntamento sportivo prestigioso ed unico nel suo genere, rivolto esclusivamente al mondo della scuola, che si propone non solo come una competizione nazionale sportiva nelle diverse specialità della ginnastica, ma anche e soprattutto come un momento di incontro, di festa e di socializzazione tra studenti e studentesse di tutta Italia Come ha ricordato la prof. Francesca Appiotti, la manifestazione prenderà il via domenica sera (17 aprile) alle ore 21.00 al Palasport di Senigallia con la presentazione ufficiale di tutti i partecipanti e le esibizioni di alcune squadre. Novità di quest’anno le coereografie presentate da alcuni gruppi marchigiani che hanno partecipato alla Gymnaestrada; madrina della serata la pluricampionessa italiana di ginnastica ritmica Julieta Cantaluppi Nella giornata di lunedì 18 aprile si sfideranno gli studenti degli istituti di secondo grado, mentre martedì 19 sarà la volta degli istituti di primo grado.

La conclusione mercoledì 20 con gli alunni della scuola primaria. I vincitori delle diverse specialità saranno premiati al termine di ogni giornata. Il Liceo Perticari sta lavorando da mesi a questo evento così rilevante per Senigallia e per le Marche, con l’obiettivo di garantire l’organizzazione di ogni aspetto nei minimi dettagli: un gruppo di studenti del Liceo delle Scienze del Linguaggio ne ha curato la promozione, mentre alcune classi del Liceo Pedagogico hanno collaborato con i docenti nella preparazione degli alunni delle scuole elementari della città. Inoltre uno staff di studenti del Perticari affiancherà giudici di gara e docenti durante le giornate della manifestazione. Come afferma Francesca Appiotti: “ Il successo delle precedenti edizioni dimostra come Scuolagym abbia colto l’esigenza da parte delle scuole di incontrarsi e confrontarsi al di fuori del proprio ambito territoriale, soprattutto dopo che negli ultimi anni non hanno più avuto luogo le fasi nazionali dei Giochi Sportivi Studenteschi. Prepararsi ad una competizione rappresenta invece una grande motivazione per gli alunni e per i loro insegnanti: la gara costituisce infatti non solo un momento di agonismo ma anche di crescita personale”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-04-2011 alle 16:35 sul giornale del 15 aprile 2011 - 866 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, Liceo classico G. Perticari

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/jC3





logoEV
logoEV
logoEV