statistiche accessi

x

Ostra Vetere: realizzato l'impianto fotovoltaico comunale

impianto fotovoltaico a pannelli solari 4' di lettura 13/04/2011 -

“Nei giorni scorsi con l’avvio di produzione di energia dell’impianto fotovoltaico che l’Amministrazione comunale ha realizzato, abbiamo raggiunto un traguardo significativo e strategico, che rende il nostro Comune una città, in cui è tangibile una politica ambientale e di promozione di energia sostenibile voluta dall’Unione europea, a cui il nostro territorio ha aderito con convinzione anche attraverso il Patto dei Sindaci.”



A parlare cosi’ è Massimo Bello, Sindaco di Ostra Vetere e Consigliere provinciale di Ancona, all’indomani dell’entrata in funzione del primo impianto fotovoltaico di proprietà del Comune (nelle Marche ce ne sono solo due) realizzato dalla Ditta Gruppo Zilio SpA di Treviso, che ha eseguito i lavori commissionati dalla società a partecipazione pubblica “Montenovo Servizi srl”. “Un progetto senz’altro innovativo per il nostro Comune – ha aggiunto il Sindaco Bello – perché ci consente di entrare a pieno titolo nell’ambito di quegli enti locali, che promuovono l’energia sostenibile, alternativa e rinnovabile, acquisendone tutti i vantaggi.” “Fanno eco al primo cittadino di Ostra Vetere i suoi Assessori Carlo Casagrande (lavori pubblici) e Giordano Rotatori (bilancio e finanze), che sottolineano “come in primo luogo, questo investimento individui risorse economiche aggiuntive da poter destinare nei servizi locali, nei lavori pubblici e nella valorizzazione del territorio; e, poi, come questo impianto possa coesistere con l’ambiente ed il nostro paesaggio.”

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico, situato in località San Pietro in via Pezzolo, su un terreno (vicino all’ex discarica) anch’esso di proprietà comunale, è stato un lavoro di squadra, che ha coinvolto Amministratori, tecnici, consulenti, ditte e istituzioni private, tutti dediti a seguire l’iter del progetto e l’esecuzione delle opere: Sindaco e Giunta, Assessori e Vice Assessori, Ufficio Tecnico comunale, Ufficio Staff del Sindaco, Ufficio Europa del Comune, Banca delle Marche, Banca di Credito Cooperativo, Ditte Spoletini e Lanari, la società Montenovo Servizi srl, il Notaio Sabatucci, l’Avv. Pianesi, l’ing. Perini (progettazione e direzione dei lavori). Insomma, un lavoro di squadra. L’impianto fotovoltaico si estende su un’area di 5000 mq e la sua potenza è di 515 Kw. Dal 31 marzo scorso produce energia pulita e sostenibile. L’investimento, pari a 2.280.000 di euro, è interamente finanziato con il Conto energia GSE e l’opera rappresenta il secondo impianto fotovoltaico di proprietà comunale nelle Marche. L’impianto fotovoltaico di Ostra Vetere sarà inaugurato sabato 30 aprile alle ore 16 e all’evento sono stati invitati, tra gli altri, anche il Sottosegretario allo Sviluppo Economico On. Saia e l’Assessore regionale alle Infrastrutture Luigi Viventi, i rappresentanti della Provincia, dei Comuni e tutti coloro che hanno contribuito a realizzare l’impianto.

“La nostra iniziativa – ha ribadito il Sindaco Bello – puo’ considerarsi, senza ombra di dubbio, una buona pratica di livello europeo e fa di questo Comune una città all’avanguardia ed ecosostenibile. Con il nuovo ciclo di gestione dei rifiuti e la realizzazione del nuovo Centro Ambiente, con l’attuazione di una serie di misure finalizzate a contenere il consumo di energia, il nostro impianto fotovoltaico rappresenta un valore aggiunto alla sostenibilità degli obiettivi fissati nella strategia Europa 2020.” “Il nostro obiettivo – ha aggiunto sempre il Sindaco Bello – è quello di rendere la nostra realtà locale un esempio di efficienza energetica e di utilizzo di energia rinnovabile, invitando anche i cittadini ed imprese a fare di piu’, oltre a quanto già realizzato. Solo per fare qualche esempio, in poco piu’ di un anno, le richieste di autorizzazione per installare impianti fotovoltaici nel nostro territorio, sono cresciute esponenzialmente. Cio’ dimostra la bontà dell’azione di governo di questa Giunta quando nel 2007, proprio su mia proposta, approvo’ il documento programmatorio, con cui procedere alla realizzazione di interventi volti all’utilizzo di energie rinnovabili.”

“Stiamo pensando anche ad un ampliamento del sito del nostro impianto – ha aggiunto l’Assessore Casagrande – per la produzione e scambio sul posto di energia rinnovabile per destinarla alle nostre scuole.”






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-04-2011 alle 23:55 sul giornale del 14 aprile 2011 - 955 letture

In questo articolo si parla di attualità, ostra vetere, comune di ostra vetere, pannelli solari, impianto fotovoltaico

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/jzV





logoEV
logoEV
logoEV