statistiche accessi

x

Una domenica tra shopping e festa rossoblu

2' di lettura Senigallia 10/04/2011 -

Una domenica da gran pienone su spiaggia di velluto. Shopping al mattino e poi via con struscio pomeridiano sul lungomare cui si è unito il bagno di folla per i festeggiamenti della vittoria del Campionato della Vigor Senigallia.



Quella di ieri è stata di sicuro una domenica dalle grande emozioni, ma nono sono mancati i risvolti legati ai problemi per la sosta e viabilità negli orari di punta.

La giornata è cominciata con un pizzico di delusione per gli amanti della tintarella. Dopo il sole prettamente estivo di sabato con la colonnina di mercurio salita fino a 28 gradi, molti ieri mattina aveva pensato di replicare la giornata di mare. Ma così non è stato. I 20 gradi e il forte vento che spirava sul litorale ha convinto solo pochi temerari a scendere lungo l'arenile.

Ma nessun problema. Per gli appassionati dello shopping e per chi di solito il giovedì lavora, il comune ha regalato una mattinata di mercato. Le bancarelle dislocate lungo i portici, in piazza Simoncelli e in piazza Garibaldi hanno esposto la loro mercanzia per la prima delle due giornate di recupero a causa dei mercati saltati per l'alluvione di marzo e per la festa dell'Unità d'Italia di 17 marzo (la seconda giornata sarà recupera domenica 15 maggio). In molti si sono così riversati in centro anche solo per curiosare fra le bancarelle.

Considerato il notevole afflusso di gente, proveniente anche dall'entroterra, il problema principale è stato quello della sosta con l'immancabile caccia al parcheggio. Un problema consueto per il giovedì di mercato ma inusuale di domenica mattina. Molti hanno anche cercato di ovviare al problema ricorrendo alle immancabili bici o più semplicemente si sono affidati alle proprie gambe.

Il clou però si è concentrato tutto nel pomeriggio. Mentre mezza città alle 16 si riversava allo stadio Bianchelli per l'atteso match della Vigor Senigallia contro il Fabriano, l'altra metà affluiva sul lungomare per l'imperdibile passeggiata.

Fra un gelato e un drink quasi tutti i principali baretti e locali del litorale hanno fiutato l'"affare" e hanno alzato le saracinesche. L'apoteosi è scattata intorno alle 18,30, quando i tifosi rossoblu dallo stadio si sono mossi verso la città per festeggiare la promozione in Eccellenza.

Suggestiva la coreografia ma inevitabili code e ingorghi che andavano a coincidere anche con lo struscio serale nel centro storico per il consueto happy hour nei bar del centro. Una giornata movimentata andata lentamente a scemare sul finire della serata, con i rientri a casa e il pensiero rivolto già all'inizio di una nuova settimana.






Questo è un articolo pubblicato il 10-04-2011 alle 23:38 sul giornale del 11 aprile 2011 - 785 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/jsJ