statistiche accessi

x

Basket: Goldengas, ultima partita in casa, ma è già in B Dilettanti

Pallacanestro Senigallia 2' di lettura Senigallia 08/04/2011 -

Domenica alle ore 18 arriva la capolista Brescia nell'ultimo match interno della stagione ma il successo di Siena su Recanati nell'anticipo di sabato sera ha già condannato i biancorossi alla retrocessione in serie B Dilettanti..
 



Si chiude la stagione regolare (almeno al PalaPanzini) con l'ultima partita interna per la Goldengas, che nella penultima giornata assoluta di regular season (prima del derby esterno a Recanati) ospita domenica alle ore 18 la co-capolista Brescia.

L'occasione per i tifosi per “salutare” la squadra al termine di un campionato che ha visto, specialmente nella prima parte, la Goldengas far sognare e venire eletta come “sorpresa del torneo”: la spietata formula con otto retrocessioni, delle quali sei dirette, ha però costretto alla discesa in serie B Dilettanti i biancorossi: il successo di Siena su Recanati (76-63) nell'anticipo di sabato sera 9 aprile ha infatti già condannato alla matematica retrocessione sia la Goldengas che i recanatesi.

Riguardo al Brescia, poco da aggiungere se non che si tratta della favorita numero 1 (con Piacenza e Omegna) secondo gli addetti ai lavori alla vigilia del torneo: budget notevole, sponsor importante (Centrale del Latte) ma anche un cammino alterno, che è costato la panchina a un tecnico esperto della categoria come Furlani, nonostante, pur tra alti e bassi, la squadra non sia mai uscita dalle prime quattro piazze.

Ora in panchina c'è Sandro Dell'Agnello, 50 anni, già tecnico in serie A ma soprattutto straordinario campione in campo con una carriera lunghissima, condita da ben 108 partite in nazionale (1986-1991), e un indimenticabile e storico scudetto, da protagonista, a Caserta (1991).
Di grande livello il roster: esterni come Gergati, ultimo esponente di spicco di una famiglia che ha dato tanti giocatori importanti al basket italiano sin dagli anni Settanta, l'albanese Bushati, un altro figlio d'arte come Crow (il padre fu uno dei più grandi stranieri del Fabriano Basket) e l'italo serbo Stojkov, sono giovani, ma già esperti; sotto canestro, Farioli e un altro straniero, l'argentino Ghersetti, sono un lusso per la categoria, l'ex osimano Rezzano un sesto uomo di lusso.

A campionato in corso sono arrivati pure Brigo, 38 anni, una vita in categoria, e un marchigiano, Rodolfo Rombaldoni, 35 anni, playmaker della nazionale italiana medaglia d'argento alle Olimpiadi del 2004.

Insomma, uno squadrone contro il quale però la Goldengas proverà a salutare il proprio pubblico con una grande prova.






Questo è un articolo pubblicato il 08-04-2011 alle 10:46 sul giornale del 09 aprile 2011 - 785 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, pallacanestro senigallia, andrea pongetti, senigallia, pallacanestro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/joo





logoEV
logoEV
logoEV