statistiche accessi

x

Serra de' Conti: bilancio, il Comune incontra i rappresentanti delle organizzazioni sindacali

arduino tassi 2' di lettura 02/04/2011 -

Attenzione alle fasce deboli della popolazione, diminuzione della pressione fiscale, nuovi servizi al cittadino sono stati al centro nei giorni scorsi di un incontro fra il comune di Serra de' Conti ed i rappresentanti delle organizzazioni sindacali, che si è concluso con un accordo sottoscritto dal sindaco Arduino Tassi e da Cgil, Cisl e Uil, tramite le rispettive federazioni pensionati.



L'accordo è propedeutico alla fase di preparazione del bilancio comunale, ormai prossima a conclusione, e tende ad assicurare "criteri di equità e rigore tali da razionalizzare al massimo l'utilizzo delle risorse", riducendo le ricadute negative sulle categorie più deboli, recuperando entrate aggiuntive al fine di dare maggiori risposte alle esigenze dei cittadini, ed anche incrementando la lotta all'evasione in una logica ridistributiva. Al confronto comune-sindacati, oltre al sindaco Arduino Tassi, ha presenziato per le esigenze di carattere tecnico anche il responsabile dell'area finanziaria del comune rag. Giuseppe Bartoloni. Nel concreto, con l'accordo sottoscritto tra le parti sono state delineate alcune scelte fondamentali nella impostazione della politica di spesa del Comune. L'accorco sancisce intanto che la pressione fiscale per i cittadini di Serra de' Conti nel 2011 non subirà alterazioni: il Comune si è impegnato a non praticare alcun aumento su tasse ed imposte, ad eccezione della Tarsu, la cui copertura del costo del servizio è pari al 100%. I servizi a domanda individuale (mensa scolastica, colonie estive, impianti sportivi ecc.) non subiranno alcuna riduzione quali-quantitativa, mentre nel luglio 2011 sarà istituito a titolo sperimentale un servizio aggiuntivo, quello del "centro estivo per l'infanzia". L'amministazione comunale confermerà inoltre il sostegno alle associazioni di volontariato operanti sul territorio, tanto nel settore sociale che in quello culturale.

L'accordo dedica attenzione anche al comparto degli investimenti pubblici, che per il 2011 impegneranno il comune per oltre 600.000 Euro destinati ad interventi di pubblica utilità, fra cui la realizzazione della piattaforma per l'elisoccorso, di fondamentale importanza per le emergenze, la sostituzione della vecchia illuminazione pubblica con la tecnologia a LED, il miglioramento della viabilità comunale e la realizzazione di un impianto fotovoltaico presso il nuovo Poliambulatorio. Sul tavolo della discussione anche la situazione e le prospettive del servizio sanitario, a cui riguardo il sindaco Tassi ha ribadito la volontà di contribuire alla costruzione del Piano Sociale d'Ambito ed alla gestione associata dei servizi, ribadendo l'importanza che il Comitato dei Sindaci continui ad essere la sede privilegiata delle scelte che coinvolgono le popolazioni amministrate. Le parti hanno, infine, concordato l'effettuazione di ulteriori incontri per approfondire altri temi legati alla situazione locale, tanto per quanto riguarda il sociale quanto per gli altri aspetti del complesso e fondamentale rapporto fra il comune e i cittadini.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-04-2011 alle 17:24 sul giornale del 04 aprile 2011 - 633 letture

In questo articolo si parla di attualità, bilancio, serra de' conti, Comune di Serra de' Conti, Arduino Tassi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/jbh





logoEV
logoEV
logoEV