statistiche accessi

x

Addio alla prof. Anna Tamanti, ideatrice de La Chiave di Cichino

Anna Tamanti 1' di lettura Senigallia 03/04/2011 -

Era l'anima della vita cultura e sociale di Roncitelli e con lei se ne va un pezzo di cuore della frazione. È morta l'altra notte all'ospedale di Senigallia la professoressa Anna Tamanti. Aveva 71 anni e da cinque anni lottava contro un male incurabile.



La Tamanti, andata in pensione quando era ancora molto giovane per dedicarsi alla sua famiglia, non ha mai smesso di studiare e di coltivare la sua passione per la storia e la letteratura. E lo ha fatto con studi ed iniziative dedicate alla frazione di Roncitelli.

A lei si deve, tra le altre cose, l'invenzione della rievocazione storica La Chiave di Cichino. “Ricordiamo Anna per il suo grande impegno sociale -afferma Renato Verdenelli- sono davvero tante le iniziative che portano in qualche modo il nome di Anna. Negli anni '80 ad esempio fu molto attiva nel mondo dell'associazionismo della frazione, quanto il marito era presidente del circolo Acli, e con lei organizzammo rappresentazioni teatrali e dialettali. Negli anni '90 si impegnò per l'apertura del centro sociale e si inventò la rievocazione storica La Chiave di Cichino. Studiò molto anche le tradizioni della frazione e grazie anche a lei fu aperto il centro di educazione storica. Poi purtroppo, nel 2006, quando si ammalò dovette in parte allontanarsi dalla partecipazione diretta nelle varie iniziative”.

Anna Tamanti lascia due figli e il marito Umberto Fronzi, commerciante molto conosciuto per il suo negozio storico di casalinghi lungo i Portici Ercolani. I funerali di Anna si terranno oggi alle 15 a Roncitelli.








Questo è un articolo pubblicato il 03-04-2011 alle 23:30 sul giornale del 04 aprile 2011 - 2946 letture

In questo articolo si parla di cronaca, giulia mancinelli, anna tamanti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/jcp





logoEV
logoEV
logoEV