statistiche accessi

x

Nuove proposte dal Circolo di Iniziativa Culturale

1' di lettura Senigallia 24/01/2011 -

Rinviate per il maltempo le ultime proposte dello scorso dicembre ed arrivati, dopo la pausa natalizia, all’ultima decade di gennaio 2011, riprendiamo gradualmente le attività che caratterizzano il Circolo e Sestante: escursioni d’arte, convegnistica e pubblicazioni.



La prima che segnalo è la trasferta a Rimini , si vedano gli allegati Parigi A e Parigi B, in programma nel pomeriggio di sabato 5 marzo per la visita guidata delle mostre “Impressionisti contro Salon” e, poi, “Caravaggio e altri pittori del Seicento” . Al riguardo evidenzio che, per tassativa disposizione dell’agenzia che gestisce le prenotazioni dei gruppi organizzati come il nostro, quanti fossero interessati debbono farci pervenire la propria adesione entro il 7 febbraio unitamente al versamento di una caparra di Euro 24.

Invece per quanto riguarda la convegnistica sono in cantiere: nell’ultima decade di febbraio , la ripresa della presentazione del volume “L’11 settembre della Chiesa” col giornalista Lucio Martino e col prof. Sergio Fraboni, mentre nell’ultima decade di marzo sarà la volta di una seconda lettura del recente libro dedicato al compianto don Enzo Formicoli , con l’intervento di Gastone Mosci, Gianluigi Mazzufferi ed altre personalità. A giorni saranno diffusi i programmi dettagliati di entrambi i convegni.

Rimangono, infine, sullo sfondo il Convegno “Questi Cattolici….” e le altre iniziative collegate al 150° anniversario dell’Unità d’Italia che, come ho annunciato lo scorso 15 dicembre nel corso dei rilievi da me mossi in merito a consulte varie, pluralismo culturale e laicità di ricerca, prevedono preventivi momenti di riflessione collegiale (ascolto e confronto) che partiranno a breve








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-01-2011 alle 02:18 sul giornale del 24 gennaio 2011 - 687 letture

In questo articolo si parla di cultura, franco porcelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/gDu





logoEV
logoEV
logoEV