statistiche accessi

x

Paradisi: 'Risolto, per ora, il problema delle visite sportive'

roberto paradisi 2' di lettura Senigallia 20/01/2011 -

Finalmente si avvia verso una soluzione tampone il grave problema dell’inefficienza delle visite medico-sportive. Mercoledì mattina ho avuto un proficuo colloquio con il direttore Pesaresi invitandolo a verificare la reale situazione del servizio di medicina sportiva.



Situazione che non coincide con quanto dichiarato pubblicamente dal servizio sanitario diretto dal dott. Fiorenzuolo il quale, contrariamente a quanto da me verificato direttamente agli sportelli, ha parlato di attese medie di una settimana. Il direttore Pesaresi, devo ammettere con tempismo e concretezza, dopo il colloquio con il sottoscritto, ha verificato che il tempo di fissazione delle visite è invece effettivamente di oltre due mesi (prima data disponibile per le visite è oggi il 29 marzo) scusandosi per l’errata informazione. Non solo. Pesaresi mi ha riferito di aver dato immediate disposizioni al servizio e agli sportelli per risolvere, come chiedono a gran voce famiglie e società sportive, le situazioni di urgenza.

Da oggi pertanto, chi si recherà agli sportelli per prenotare una visita per un minorenne non coperto da idonea certificazione medica e che sarà nell’immediato impegnato in gare agonistiche sarà subito dirottato in uno dei tre centri convenzionati con procedura d’urgenza e senza costi per le famiglie. Se così funzioneranno le cose, e personalmente non dubito della serietà del dott. Pesaresi, finalmente famiglie e società sportive avranno una risposta immediata in loco senza dover spendere somme consistenti e senza dover correre a Fano o altre città della regione. In attesa, naturalmente, di veder finalmente risolti i problemi interni dell’Asur legati alle prolungate assenze del medico.

Senza dubbio comunque, non posso che apprezzare l’atteggiamento costruttivo del nostro direttore che, invece di limitarsi (come in passato era stato fatto) a difese d’ufficio della struttura, ha deciso di risolvere il problema. Che è poi il compito di un pubblico amministratore.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-01-2011 alle 16:18 sul giornale del 21 gennaio 2011 - 2290 letture

In questo articolo si parla di sanità, roberto paradisi, sport, politica, coordinamente civico

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/gvW





logoEV
logoEV
logoEV