statistiche accessi

x

Scuole aperte all’Istituto Comprensivo Senigallia Marchetti

scuola 2' di lettura Senigallia 19/01/2011 -

Venerdì 14 gennaio si sono svolte le attività di “scuole aperte” alla Scuola dell’ Infanzia Arcobaleno e di seguito all’Infanzia di S. Angelo. Il testo che segue illustra lo spettacolo che avrebbe dovuto essere proposto a S. Angelo in occasione delle festività natalizie, ma è stato rappresentato venerdì 14 gennaio.



“Il Gigante Egoista” Sono molte le ragioni per cui la Scuola dell’Infanzia di S. Angelo ha scelto “Il Gigante Egoista”come favola per il primo laboratorio di teatro. In questa storia sono racchiusi un forte messaggio educativo ed uno morale. Ogni svolta della trama ci permette di riflettere sul rapporto tra adulti e bambini. Noi adulti agli occhi dei piccoli siamo spesso dei giganti con comportamenti contraddittori: prima lasciamo aperto il cuore e poi lo recingiamo con un alto muro di egoismo e di regole che appaiono il più delle volte ingiuste e incomprensibili.

Dobbiamo ricordarci che l’età d’ oro dell’uomo è la sua infanzia e , se riusciamo a contrastare il nostro modo di agire opportunistico e frenetico, possiamo salvaguardare i valori racchiusi nell’essere bambini e mantenere la capacità di sentire il fascino delle cose e della vita. Inoltre questo nostro incontro è un pretesto per dar senso e per mostrare concretamente ai genitori cosa sia la continuità educativa, l’integrazione della scuola al territorio, la collaborazione tra i vari soggetti che ruotano intorno al bambino. Lo spettacolo, svoltosi in chiesa, è corale a più mani: i bambini nella loro autentica espressività, alcuni genitori – voci narranti – la Patrizia Piccotti e i ragazzi della scuola secondaria di I° grado, diretti dall’insegnante Claudio Mercanti, che con i loro strumenti forniscono la colonna sonora. La musica è il filo rosso che ci lega alla scuola Marchetti e che rinsalda l’identità del nostro essere alunni e insegnanti di questo Istituto.

Per il prossimo anno, proprio a S. Angelo come illustra la maestra Flavia Panni, ci sarà una grande novità educativa: i bambini della futura classe prima avranno l’opportunità di partecipare ad un progetto, unico nelle Marche, che si basa sul linguaggio musicale quale punto di partenza per l’apprendimento delle discipline. Accanto a noi c’è anche la Sig.ra Angela Mancini che è portavoce del gruppo dei genitori, attivo nel realizzare manifestazioni e promozioni a sostegno delle nostre scuole. Tutti insieme, alunni, genitori, centro sociale, il parroco Don Mauro e noi insegnanti da anni ci stiamo opponendo alla chiusura delle nostre scuole, il nostro è un impegno civile e sociale per salvaguardare una parte viva di questa frazione.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-01-2011 alle 13:05 sul giornale del 20 gennaio 2011 - 1235 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, Istituto Comprensivo Senigallia-Marchetti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/gtP





logoEV
logoEV
logoEV