statistiche accessi

x

Luas: al corso di scienze si parla di Claude Bernard e biomedica

luas 1' di lettura Senigallia 19/01/2011 -

Giovedì 20 gennaio si svolgerà la quarta lezione del corso “L’uomo nelle scienze naturali e fisiche”, inserito nel programma dell’anno accademico 2010/2011 della Libera Università per Adulti di Senigallia.



Confermato nel ruolo di responsabile, il prof. Daniele Casagrande ha programmato quest’anno un calendario di appuntamenti intitolato “La storia e l’ambiente”. L’appuntamento sarà tenuto presso la consueta sede dell’Auditorium di San Rocco dal prof. Fiorenzo Conti dell’Università Politecnica delle Marche, che parlerà nella prima parte (dalle 16,30 alle 17,30) della storia delle scienze biomediche e nella seconda (17,30-18,30) di Claude Bernard e della nascita delle moderne scienze biomediche.

Claude Bernard (1813-1878) è stato uno dei più importanti ricercatori del XIX secolo: oltre a molte fondamentali scoperte sulle funzioni dell’organismo, la sua importanza nella storia della Fisiologia e della Medicina è ancora maggiore perché è a lui che si devono alcuni concetti fondamentali, come l’omeostasi, e la definizione del metodo scientifico nelle scienze biomediche. Bernard è insomma, di fatto, tra coloro che hanno fondato la fisiologia e la medicina moderna. Ripercorrere il ruolo che egli ha avuto nella storia della medicina, analizzare i pilastri concettuali che stanno alla base della sua fisiologia e descrivere l’impatto che ha avuto anche al di fuori della biomedicina rappresenta quindi un affascinante viaggio che permetterà di vivere la scienza dall’interno. E, finalmente, di comprenderla.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-01-2011 alle 12:57 sul giornale del 20 gennaio 2011 - 578 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia, luas

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/gtO





logoEV
logoEV
logoEV