statistiche accessi

x

Arriva al Foro Annonario l'edizione invernale della Festa della Musica

Gennaro Campanile, Marco Staccioli 5' di lettura Senigallia 14/01/2011 -

Venerdì 21 gennaio al Foro annonario avrà luogo, a partire dalle ore 17, l'edizione invernale della Festa della Musica. L'iniziativa è realizzata dall'assessorato alle Politiche giovanili, L'assessorato alla Cultura e dalla Polizia Municipale nell'ambito del progetto Sballo positivo.



L'iniziativa interamente dedicata ai giovani é una festosa modalità per attendere la decima edizione della Festa Europea della Musica che si terrà il prossimo giugno. L'idea base è quella di unire la musica a messaggi positivi lanciati dagli stessi giovani che sono parte integrante di questo progetto. La winter edition della Festa della Musica si combina con un progetto finanziato dalla regione Marche, quello dello Sballo positivo. Il fine di questo progetto è portare maggiore sicurezza sulle strade, ma soprattutto la consapevolezza di cosa si può o non si può fare quando ci si mette alla guida.

Un progetto che unisce musica e divertimento positivo tutto rivolto ai giovani. Lo scopo è creare responsabilità e consapevolezza, ma soprattutto divertimento grazie all'intrattenimento musicale. Il programma della serata del 21 gennaio vedrà come protagonisti a partire dalle ore 17 i gruppi Planet Drunk, Anonima Straccioni, Beat Box, Metro. A seguire ci sarà una performance di aerosol art graffiti e lo spettacolo di Break dance, Hip Hop e Looking ed intrattenimento teatrale. Si proseguirà con il Rap di Swelto e Piaga, con i Funk Connection di cui fa parte il noto bassita Vonn Washinghton che ha collaborato con grandi artisti come Bocelli e Zucchero.

Il giorno dopo la rassegna musicale proseguirà con un'altra giornata di divertimento creato dai gruppi Medebach (progressive rock) e Maicol Cerioni (dj-set '70 e '80). Danza africana e percussioni si altenerranno con spettacoli di magia, teatro, graffiti e break dance fino ad arrivare al genere del Balcan Jazz.

Abbiamo proposto la musica come elemento per coinvolgere i giovani e la città di Senigallia – ha affermato il coordinatore generale Marco Staccoli. Due spettacoli invernali nati da ragazzi e che ha alla base la progettualità.”

Alla presentazione sono intervenuti anche l'Assessore alle Politiche Giovanili Gennaro Campanile, l'Assessore alla Cultura Stefano Schiavoni e il Comandante della Polizia Municipale di Senigallia Flavio Brunaccioni. Durante le serate verranno distribuiti anche gadget omaggio.


Venerdì 21 GENNAIO
1 Foro a Annonario
ore 17.00
Progetto "Sballo Positivo"
Suoneranno i gruppi:
Planet Drunk (Punk rock), Anonima Straccioni (Hip hop), Beat box, Metro.
Performance di aerosol art graffîti con Geos & Friends.

Spettacolo di breakdance, hip hop e looking. A cura del centro Stile Balneare di Senigallia. www.stilebalneare.it <http://www.stilebalneare.it

"Attenti a quei 3" Spezzoni dello spettacolo "Raccolta di delitti esemplari" Con Michele Stecconi, Benedetta Tarsi e Veronica Corinaldesi


2 Foro Annonario
ore 21:00
SWELTO & PlAGA
Due artisti, due colleghi, due fratelli: Swelto & Plaga, la Senigallia che suona.
I 2 rapper, dopo quasi un decennio di lavori solisti e la condivisione di un centinaio di palchi, sono per la prima volta uniti in un unico progetto. La caratteristica che li contraddistingue è l’originalità nella voglia di uscire dai soliti stereotipi del Rap, portando a galla i problemi, le tematiche e gli stili di vita tipici di chi è cresciuto in una piccola cittadina. Anche gli arrangiamenti musicali rispecchiano quest'attitudine, coinvolgendo l'ascoltatore con un sound fresco, divertente ed imprevedibile.


3 Foro Annonario
ore 22:00
FUNK CONNECTION
Quartetto esplosivo dal sound folk, blues e reggae, con Vonn Washington al basso e voce (afroamericano che ha collaborato tra gli altri con Andrea Bocelli e Zucchero), Roberto Red Rossi alla batteria, Simone Migani alla tastiera. James Thompson al sax e voce.



SABATO 22 GENNAIO
I Foro Annonario
ore 17
Progetto “Sballo Positivo”
Suoneranno i gruppi:
Medbach (Prgressiv Rock)
Maicol Cerioni (dj-set ‘70 e ‘80)

Danza africana e percussioni
Gesti quotidiani in danza per incontrare ad ogni passo una tradizione diversa. Il tamburo diventa strumento coinvolgente di unione. A cura di Francesca Ebreo e Alessandro Tricarico.

Matteo Guiciarelli - CARBONE Spettacolo dì magia e giocoleria

Performance di aerosol art graffiti con Geos & Friends.

Spettacolo di breakdance, hip hop e looking.
A cura del centro Stile Balneare di Senigallia. www.stilebalneare.it <http://www.stilebalneare.it

“Attenti a quei 3"
Spezzoni dello spettacolo “Raccolta di delitti esemplari"
Con Michele Stecconi, Benedetta Tarsi e Veronica Corinaldesi

2 Foro Annonario
ore 21:30
OPA CUPA
«Opa Cupa», grido di esortazione alla danza degli zingari del Sud­Est Europa, è un progetto musicale nato nel Salento. Il nuovo cd "Centro di Permanenza Temporanea", si incrocia con le sonorità jazz progressive e bandistiche tipiche della tradizione musicale del Sud ltalia. lntorno al trombettista Cesare Dell'Anna si riuniscono musicisti di diverse culture (Bosnia-Erzegovina, Albania, Algeria, Bulgaria, Italia meridionale, Marocco, Romania) formando una vera e propria fanfara festosa, unica nel genere balkan/jazz..
La formazione è composta da Cesare Dell’Anna e Giancarlo Dell'Anna tromba, lrene Lungo voce, Mauro Tre farfisa, Ekland Hasa pianoforte, Marco Rollo tastiere, Davide Arena e Luca Manno sax, Stefano Valenzano basso, Sergio Quagliarella batteria. ll nuovo CD è destinato a raccogliere fondi in sostegno del Poliambulatorio di Emergency a Palermo, che presta gratuitamente assistenza sanitaria alla popolazione immigrata residente, con o senza permesso di soggiorno e alla popolazione non immigrata, che si trova comunque in stato di bisogno.







Questo è un articolo pubblicato il 14-01-2011 alle 19:06 sul giornale del 15 gennaio 2011 - 1408 letture

In questo articolo si parla di gennaro campanile, spettacoli, laura rotoloni, marco staccioli e piace a isa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/gl8





logoEV
logoEV
logoEV