statistiche accessi

x

Belvedere Ostrense: toni accesi nell'ultimo consiglio comunale

sauro petrini 3' di lettura 07/01/2011 -

La scorsa settimana si è tenuto a Belvedere Ostrense l’ultimo consiglio comunale del 2010.



La seduta consiliare ha rispecchiato ed è stata per certi versi la sintesi di un andamento generale di tutto l’anno, con noi del Gruppo di minoranza a proporre e cercare una costruttiva collaborazione e ad evidenziare e contestare a volte la non linearità di diversi procedimenti e le prese di posizione assurde di una amministrazione comunale arroccata su una filosofia orientata più nel far valere la legge del più forte che del buon senso, della razionalità e dell’oggettività in diverse situazioni. Nel corso della sessione oltre al rinnovo del contratto di tesoreria comunale con Banca Marche, sono stati trattati alcuni punti di elevata rilevanza per il contesto sociale Belvederese tra cui il rinnovo delle convenzioni con la Belvederese calcio, con la Fontenova scuola calcio e con la Volley 3. Altro punto all’ordine del giorno la vendita di un vecchio immobile comunale in piazza Castelvecchio trasferito all’ERAP e che sarà adibito alla realizzazione di tre miniappartamenti da destinare ad alloggi di edilizia pubblica residenziale. In questi cinque punti come del resto quando c’è stata condivisione per molti altri portati ai consigli comunali nel corso dell’anno, quando c’è di mezzo l’aspetto sociale e l’interesse rivolto al bene comune di tutta la collettività Belvederese la minoranza si è sempre trovata concorde con le proposte di delibera promosse dall’amministrazione comunale esprimendo il voto favorevole. I toni invece si sono accesi ed anche abbastanza quando sono state trattate in consiglio una interrogazione ed una mozione presentate dal gruppo consiliare di minoranza.

L’interrogazione era volta ad avere spiegazioni sulla decisione presa da alcuni membri della Giunta comunale di aderire alla realizzazione della scuola elementare consorziata con i Comuni di San Marcello e Morro D’Alba ancor prima che l’argomento venisse formalmente discusso e deliberato dall’intera Giunta comunale e dal Consiglio comunale di Belvedere Ostrense. Tale passaggio era previsto da precedenti comunicazioni firmate dal Presidente e dai tre Sindaci dell’Unione dei Comuni ed addirittura anche contemplato in una precedente delibera del Consiglio comunale di Belvedere. La risposta fornita dal Sindaco è stata che nemmeno gli altri due Comuni hanno riportato l’argomento all’approvazione dei rispettivi consigli comunali. Da dire che quanto affermato è vero ma non è in linea con i precedenti procedimenti adottati; non va trascurato però che almeno a San Marcello e Morro D’Alba la decisione, anche se in maniera informale, è stata discussa e condivisa anche con le minoranze consiliari mentre invece a Belvedere al di là di una minima apertura ad agosto, la minoranza consiliare ha appreso della decisione finale addirittura dai giornali regionali. Non si sono di certo pacati gli animi quando poi si è trattata la mozione del gruppo di minoranza volta a costituire una Commissione consiliare per redigere un regolamento cimiteriale.

Tale esigenza è scaturita in seguito ad alcuni lavori cimiteriali fatti eseguire dall’assessore ai lavori pubblici nel corso dell’anno 2010 ed addebitati ai cittadini Belvederesi in maniera non troppo equa ed oggettiva da dove si è potuto constatare poca chiarezza e carenza nella normativa nazionale con in aggiunta la mancanza di una mirata e dettagliata regolamentazione comunale. L’obbiettivo era quello di colmare la lacuna riscontrata nella normativa in modo da regolamentare la materia senza creare inopportuni precedenti. Ciò che ha alterato il clima se pur “natalizio” è stato che non solo l’amministrazione comunale ha bocciato la pur legittimata Commissione consiliare contemplata in tutte le normative in vigore, ma ha proposto a sua volta “pescato dal cilindro magico” un quanto mai fuori luogo gruppo di lavoro con lo stesso preciso intento ma con una differenza abissale: la non garanzia del criterio di proporzionalità nella sua composizione. Tale atteggiamento ci ha lasciato con molti interrogativi.


da Sauro Petrini
Capogruppo Belvedere Solidarietà e Democrazia






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-01-2011 alle 17:08 sul giornale del 08 gennaio 2011 - 882 letture

In questo articolo si parla di consiglio comunale, politica, belvedere ostrense, sauro petrini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/f7S





logoEV
logoEV
logoEV