statistiche accessi

x

Spettacolo di teatro dialettale alla Chiesa dei Cancelli

sipario di un teatro 2' di lettura Senigallia 05/01/2011 -

Alle ore 21 di venerdì 7 gennaio, in occasione del 150° anniversario dall’Unità d’Italia, l’Associazione Culturale “La Tela”, l’Associazione Culturale Rione Porto (gruppo dialettale “I Mazzamurei”) e la Filodrammatica “La Sciabica” presenteranno presso la Chiesa dei Cancelli (via Arsilli) lo spettacolo di teatro dialettale intitolato ‘NA VOLTA, D’ QUA E D’LÀ DAL FIUM IL 150° ANNIVERSARIO DALL’UNITA’ D’ITALIA esce così per una sera dalle celebrazioni ufficiali, dalle rievocazioni storiche, dalle più alte espressioni patriottiche, e “scende”, se di discesa si può parlare, verso la gente comune, verso il popolo: in realtà verso l’attore vero, protagonista e destinatario dell’Unità d’Italia.



La parola, l’espressione dialettale e i personaggi della nostra storia quotidiana sono il caleidoscopio attraverso il quale il senso della patria unita diventa nostro, vicino, vivo, reale e al tempo stesso in pericolo oggi come forse non mai. Entrano allora in campo il sorriso, la farsa, l’allegoria su tre colori che, assemblati quasi per caso, andranno a comporre una bandiera.

Anche i protagonisti della serata sono quindi identificati con i tre colori della nostra bandiera: IL VERDE Associazione Culturale Rione Porto, gruppo dialettale "I Mazzamurei". In scena: Paolo Durpetti, Cino Giulianelli, Tecla Pasquini. Testi di Giuliano Bedini. IL BIANCO Filodrammatica La Sciabica In scena: Donatella Angeletti, Edda Baioni Iacussi, Maria Luisa Giambartolomei, Gerardo Giorgini Testi di Laura Nigro. IL ROSSO Associazione Culturale La Tela In scena: Mauro Breccia, Raffaele Mandolini, Antonella Santinelli, Luisa Zardini, Patrizia Zardini, Testi di Laura Nigro.

Una particolare versione dell’Inno d’Italia, dell’Associazione NonCantoPerCantare, per voce (Antonella Vento), chitarra (Giovanni Spinozzi), flauto (Paola Pancotti) e violino (Claudio Mercanti), completerà la serata, quasi a sottolineare il carattere sinceramente popolare di un sentimento lontano dalle consuete celebrazioni per affermare ancora una volta che è la voce del popolo a “cantare” la patria. Al termine della rappresentazione seguirà una DEGUSTAZIONE TRICOLORE di prodotti di eccellenza della nostra terra, curata da Italian Taste. La serata, spettacolo e degustazione, sarà interamente gratuita.






Questo è un articolo pubblicato il 05-01-2011 alle 12:14 sul giornale del 07 gennaio 2011 - 652 letture

In questo articolo si parla di teatro, comune di senigallia, senigallia, sipario

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/f4o





logoEV
logoEV
logoEV