statistiche accessi

x

Basket: la Goldengas vince il derby nel giorno della Befana

Facenda 4' di lettura Senigallia 06/01/2011 -

Recanati gioca meglio, ma viene battuto 68-65.
Vittoria importantissima per il morale e la classifica.



Il derby di andata, nell'ultima gara del girone ascendente e nella prima assoluta del 2011, va alla Goldengas.

Al PalaPanzini Senigallia batte La Fortezza Recanati 68-65.

Una battaglia, non entusiasmante sul piano del gioco e nella quale le due squadre confermano i segnali di fine 2010: Recanati, rinforzata e col nuovo coach, è squadra esperta che vale molto più della sua classifica, anche se ora recuperare diventa dura.

La Goldengas, sul piano del gioco, non è più brillante, fatica a imporre le proprie caratteristiche, come ammesso anche candidamente da coach Regini nel post partita; inoltre, qualche elemento non è in gran condizione di forma ed appare un po' bloccato dopo la serie negativa di qualche settimana fa. Ma il cuore è quello di sempre, ed anche per questo è arrivato un successo in un match che, bisogna ammettere con obiettività, La Fortezza non avrebbe meritato di perdere almeno per quanto mostrato per 39'.

Recanati chiude 78-74 in valutazione, domina a rimbalzo (44-28) dal primo all'ultimo minuto, ma pecca colpevolmente di cinismo, con un -10 nel saldo recuperate-perse (segno di un buon lavoro difensivo dei biancorossi) e soprattutto con una imperdonabile serie di errori dalla lunetta nel finale.
Perché è proprio nel finale, anzi negli ultimi 2', che una gara che sembrava ormai gialloblù, diventa biancorossa.

Recanati sempre avanti nel primo quarto (15-19) mentre nel secondo si vede una Goldengas discreta: dal -8 Senigallia passa al primo vantaggio (25-23 al 15'), poi gli ospiti chiudono ancora avanti al riposo (34-36).

Leopardiani davvero troppo nervosi nel corso del match con frequenti proteste anche in momenti evitabili, e un tecnico a Chiaramello rimanda Senigallia in vantaggio (38-36 al 22'), poi però il terzo quarto è ancora sofferto per i padroni di casa che finiscono di nuovo sotto, di sette punti (47-54).

Non tanti, ma nemmeno pochi, in un match contratto e nervoso e dove si segna pochissimo: la Goldengas rimane a contatto, ha il merito di non uscire mai dal match, ma sembra Recanati, nonostante i non pochi errori al tiro (tutt'altro che entusiasmante anche il dato ospite, 40%), ad avere dalla sua l'inerzia.

Dal – 8 Penserini e Perini accorciano, ma Pederzini e Benini replicano puntualmente.

A meno di 2' dal termine la Goldengas è sotto di 7 (58-65) e fa una fatica enorme a segnare contro la difesa schierata avversaria.
Facenda però (foto), mai così tanto in panchina (18') e piuttosto spento fino a quel momento, diventa l'eroe del match con tre triple consecutive che incendiano il palasport di casa (67-65).
La Goldengas difende con un cuore enorme e per Recanati si fa piccolo il canestro: Gnaccarini subisce fallo e a pochi secondi dal termine ha due liberi che possono valere il successo: il play fa 1 / 2 ma potrebbe bastare se gli arbitri non ravvisassero un antisportivo di Catalani che con 12'' da giocare offre due liberi a Mei e la palla agli ospiti.
Recanati potrebbe addirittura ancora vincere ma la guardia leopardiana, che tirava con oltre il 75% dalla lunetta da inizio stagione, nel frastuono del palasport fa un imperdonabile 0 / 2 e nel possesso successivo prima Parente e poi Pierini falliscono la ben più difficile tripla del pari.

Vince la Goldengas 68-65. Per Recanati tanta amarezza, ma anche un opportuno mea culpa.

Forse un successo così sofferto e pesante sul piano della classifica e del morale, potrebbe essere anche il miglior viatico per far ritrovare alla truppa senigalliese anche un po' di brillantezza.

Tabellino

GOLDENGAS SENIGALLIA 68:

Gnaccarini 18, Penserini 9, Monticelli 3, Pierantoni 12, Facenda 14;
Centanni ne, Maddaloni 5, Catalani, Giommi ne, Perini 7.

All. Regini

LA FORTEZZA RECANATI 65:

Fossati 2, Parente 13 Pederzini 18, Pierini 12, Chiaramello 10;
Graviano ne, Mei 3, Fratini, Pozzetti ne, Benini 7.

All. Russo

Arbitri: Buttinelli e La Rocca di Roma.

Parziali: 15-19 34-36 47-54 68-65.

Note – Spettatori: 750 circa (100 ospiti).

A DILETTANTI.

15ª giornata di andata.

Risultati: Riva del Garda-Trieste 68-74; Senigallia-Recanati 68-65; Ozzano-Omegna 59-86; Castelletto Ticino-Perugia 101-77; Piacenza-Pavia 80-76; Trento-Brescia 89-75; Osimo-Treviglio 76-79; Siena-Torino 65-60.

CLASSIFICA. Trento 24; Perugia, Brescia 22; Piacenza, Treviglio 20; Torino, Trieste, Omegna 18; Siena, Senigallia, Castelletto Ticino 14; Pavia 12; Ozzano, Recanati 8; Riva del Garda, Osimo 4.






Questo è un articolo pubblicato il 06-01-2011 alle 22:36 sul giornale del 07 gennaio 2011 - 1005 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, andrea pongetti, goldengas senigallia, facenda

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/f6D





logoEV
logoEV
logoEV