statistiche accessi

x

Al Musinf mostra documentaria sui laboratori 'Giovani ricercatori di senso'

laboratorio giovani ricercatori di senso 2' di lettura Senigallia 31/12/2010 -

Giovedì 30 dicembre, alle ore 17,30, con la presenza dell’assessore alla cultura del Comune di Senigallia, prof. Stefano Schiavoni, della senatrice Silvana Amati, del direttore del Musinf, prof. Bugatti, del regista Lorenzo Cicconi Massi, dei docenti ed allievi del corso di fotogiornalismo, coordinato da Giorgio Pegoli, è stata inaugurata al Musinf una mostra documentaria sui workshop “Giovani ricercatori di senso”.



Sono esposte le fotografie scattate da allievi e collaboratori del corso di fotogiornalismo, relative ai worshop 2010. Tra gli autori delle foto vi sono Patrizia Lo Conte, Stefano Bascone, Stefania Ronchini, Paolo Livieri, Ester Diambra, Letizia Palazzesi, Giovanni D’eboli, Alberto Polonara, Anna Mencaroni, Francesca Cenciarini, Marco Mandolini, Walter Ferro, Alfonso Napolitano, Giorgio Pegoli. I workshop documentati sono quelli dei maestri Berengo Gardin, Branzi, Asar, Migliori, Colombo, Scianna, Siragusa, Chiaramonte. Nell’occasione con gli auguri di fine anno il Musinf ha presentato anche il quaderno sulla mostra di didattica della fotografia di Roma, con la documentazione fotografica di Patrizia Lo Conte e il quaderno-catalogo “Invisibile Istanbul” di Coskun Asar. Proseguono intanto al Musinf la mostra di Coskun Asar, con le cinquanta fotografie, recentemente donate al Musinf dal fotografo turco e relative all’odierna Istanbul e la mostra dei ritratti di Mario Giacomelli, realizzati da Paolo Mengucci.

Questi ritratti sono stati recentemente esposti a Roma, a cura dell’osservatorio della fotografia della Provincia di Roma in collaborazione con il Musinf, negli spazi del teatro dei Dioscuri, al complesso di Sant’Andrea al Quirinale. Il Musinf sta ora lavorando, con Mengucci intorno ad una riedizione, ampliata, del catalogo, che raccoglie i ritratti di Mario Giacomelli. Ritratti, quelli di Mengucci, ormai considerati, anche a livello internazionale una delle documentazioni più significative sull’immagine di Mario Giacomelli, tanto da aver attirato una sempre crescente attenzione di giornalisti e galleristi stranieri. Viste le numerose richieste l’assessore alla cultura Stefano Schiavoni e il direttore del Musinf, Carlo Emanuele Bugatti, hanno concordato che l’apertura, sia della mostra di Coskun Asar sia della mostra dei ritratti di Giacomelli, realizzati da Paolo Mengucci sia prorogata fino al 14 gennaio.

A chiusura dell’incontro Alfonso Napolitano ha presentato una cinquantina di fotografie, recentemente ritrovate nell’archivio di Giorgio Pegoli e scattate da Pegoli in occasione della mostra, allestita alla Rocca roveresca da Bugatti, Schiavoni e Napolitano nel 1987. Si tratta di immagini storiche relative alla mostra, che ufficializzava la donazione al Musinf di una vasta serie di opere di maestri di rilievo come il pittore Gianni Dova e come lo scultore Carmelo Cappello. La suite comprende anche alcune belle ed inedite immagini in cui Pegoli ritrae Mario Giacomelli, a colloquio con Dova, Cappello.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-12-2010 alle 11:42 sul giornale del 03 gennaio 2011 - 1131 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, musinf, fotografia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/fXU





logoEV
logoEV
logoEV