E' passata più di una settimana dalla fine dell'edizione 2011 del Summer Jamboree, allora, per non dimenticare atmosfere, colori, personaggi e musiche della kermesse ecco la classifica delle 10 foto più belle scelte tra le numerose inviate dai lettori di Vivere Senigallia.
Ho già avuto modo di manifestare pubblicamente la mia contrarietà nei riguardi della manovra finanziaria di Ferragosto varata dal Governo nazionale, un provvedimento socialmente ingiusto nel quale a pagare gli effetti della crisi sono i soliti noti (vale a dire le famiglie più povere, il ceto medio, i comuni virtuosi come il nostro) mentre nemmeno vengono sfiorati coloro che invece mai hanno pagato le tasse.
La Parigi-Brest-Parigi, la più antica e leggendaria manifestazione ciclistica francese, vedrà quest’anno la partecipazione di ben cinque ciclisti senigalliesi. Nata come gara per professionisti nel 1891, quando venne ideata da Pierre Giffard ed organizzata dal quotidiano "Auto-Vélo".
Pesce di dimensioni apparentemente al di sotto di quanto previsto dalla legge e dunque "sospetto" quello che spesso sarebbe in vendita in alcuni banchi del porto senigalliese. Dall'Ufficio Locale Marittimo però arrivano rassicurazioni. "I controlli vengono eseguiti tutti i giorni e ad oggi non si sono verificate irregolarità".
Torna a Montemarciano il jazz di qualità. Organizzata congiuntamente dagli Assessorati alla Cultura e al Turismo del Comune di Montemarciano, dall’Associazione Musicale “Ensemble ’88 Big Band” e dall’Associazione Pro-Loco, si terrà da mercoledì 17 agosto a domenica 21, il consueto appuntamento con “7 Giorni in jazz”.
Lungo ponte di Ferragosto all'insegna dei controlli a tappeto su tutto il territorio del comprensorio senigalliese da parte dei Carabinieri della Compagnia di Senigallia diretta dal capitano Roberto Cardinali, in azione anche con l'unità cinofila e l'ausilio di un elicottero. Un'operazione che ha portato a 7 arresti, 7 denunce, 4 patenti ritirate per guida in stato di ebrezza, 87 persone controllate (di cui 15 extracomunitarie) e 44 obiettivi "sensibili" monitorati (tra cui banche e uffici postali).
Serra de' Conti: tanti suoni nella Nottenera, tra gli ospiti Naif con l'album 'Tre civette sul comò'
Tanti suoni nella Nottenera 2011, attesa a Serra de' Conti (Marche – AN), sabato 20 agosto. Tra le decine di performance, spettacoli di teatro di narrazione, teatro di strada, momenti circensi, installazioni, cinema di animazione, arti visive, che terranno accesa la notte al posto delle luci artificiali (rigorosamente spente nel centro urbano), c'è anche tanta musica.
Senigallia rafforza la sua immagine di Città della fotografia, proponendo con continuità mostre, incontri e progetti. Infatti, dopo l’incontro sul tema dei reportages di guerra, che vede come protagonisti in Piazza Roma, il giornalista televisivo Scaccia ed il fotoreporter Pegoli, ecco in cartellone un nuovo incontro di rilievo nazionale con Graziano Villa. Appuntamento a Palazzo del Duca, venerdì 19 agosto, ore 21.
Chiesa gremita di pubblico e autorità per il concerto di sabato scorso a Belvedere Ostrense (Marche – AN) dove si è svolto uno degli appuntamenti decentrati del X Festival Organistico Internazionale, in corso fino al 27 agosto tra Senigallia e diversi altri comuni della Diocesi.
Raccolta dei rifiuti in tilt durante il Ferragosto. Le festività del lungo ponte ferragostano dei giorni scorsi ha creato qualche problemi e disagi per via dei rifiuti. Da un lato infatti il notevole afflusso di turisti e di visitatori ha incrementato la produzione dei rifiuti da parte delle utenze non domestiche, dall'altra il servizio di raccolta ha fatto le bizze.
“Invochiamo un senso di responsabilità autentico da parte di un Governo che – dichiara la presidente dell’Upi Marche e della Provincia di Ancona, Patrizia Casagrande - per anni ha negato l’esistenza della crisi nel nostro Paese e oggi, “commissariato” dalla Bce, giunge a varare la terza manovra in meno di un anno, riducendo gli enti locali allo stremo, all’impossibilità (reale, questa volta, e non più paventata) di chiudere i bilanci.
da UPI Marche
Nel 2007 la Provincia di Ancona ha ottenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il finanziamento per un progetto finalizzato all’inclusione sociale dei migranti. Il progetto, dal titolo “Le mani, per vivere insieme”, prevede un intervento di autocostruzione da parte di cittadini italiani e immigrati.
Accogliamo con soddisfazione la notizia che Prefettura e Questura hanno concordato un’intensificazione dei controlli sul litorale, specie nei luoghi più a rischio, e auspichiamo che ciò funga da vero deterrente contro il ripetersi di eventi criminosi, almeno per quest’ultimo scorcio di stagione.
Nell’ ambito delle serate culturali estive a Palazzo 100 finestre, Venerdì 19 Agosto alle ore 21.15, organizzata dall'Associazione Arma di Cavalleria di Senigallia-Valle Misa Nevola “Lancieri di Milano 7°” per il 150° anniversario dell'Unità D' Italia, il giornalista televisivo Giovanni Martines Augusti, presenta il libro dell’ Ambasciatore Cortese de Bosis “ Da Brenno a Clark gli Americani in Italia".
Dopo la bella prestazione con l’Ancona, ripetuta poi anche a Recanati, e a seguito di quella decisamente meno brillante col Porto Recanati, la Vigor esce dalla gara con la Jesina con una sconfitta. Che brucia si, ma tutto sommato dai risvolti meno amari se si pensa che i ragazzi di Mr Fenucci nella scorsa stagione hanno cullato fino alla fine il sogno della C2; dunque una squadra di elevato valore.
Gli agenti della Volante durante un servizio di controllo del territorio venerdì, nelle prime ore del pomeriggio, hanno fermato due persone nei pressi del centro commericiale "Il Molino". I due, noti come consumatori di stupefacenti, si stavano dirigendo verso i sentieri che costeggiano il fiume Misa.