Prima di passare al merito della questione in relazione all'articolo dal titolo "Direttiva Bolkestein, per lo Stato non esistiamo: al via la campagna di informazione del Sib" pubblicato il 10.08.2011, desidero fare alcune premesse.
Lettera al sindaco Mangialardi per accogliere la statua di Totò "sfrattata" dal comune di Alassio.
In questa estate 2011, nei cartelloni della manifestazioni estive, c'è una grande assente: Destate la Festa. Dopo il successo della XXV edizione, i ragazzi della Pastorale Giovanile di Senigallia si prendono un anno di pausa per dedicarsi all'evento straordinario di quest'anno: la XXVI Giornata Mondiale della Gioventù.
È arrivato giovedì mattina nelle Marche Alessandro Rietti, romano quarantenne campione italiano di Backgammon, uno dei giochi più antichi del mondo. Reduce dai campionati del mondo tenutosi a Montecarlo, Rietti è venuto a trascorrere una settimana nel Palazzo Augusti Catracane a Brugnetto.
Alla segreteria IdV, come già segnalato in un recente articolo di Canti, giungono varie segnalazioni di parcheggi selvaggi in varie zone della città di Senigallia; sarà perché abbiamo nel nostro oggetto sociale di partito il rispetto delle regole, sarà forse anche perché anni fa abbiamo creato un'iniziativa di sensibilizzazione chiamata Parcheggio Creativo (in cui in modo leggero e simpatico si voleva richiamare l'attenzione su un vizio degli automobilisti senigalliesi tutt'altro che simpatico) fatto sta che l'argomento ci sta a cuore.
“L’iniziativa parte dal basso” ha evidenziato a Magnadorsa il sindaco Andrea Bomprezzi, complimentandosi con il regista Lucio Verdini e con gli attivi membri del Circolo della Vita ‘Rodolfo Montalbini’, che hanno trasformato la piccola ed amena località collinare in teatro all’aperto per la Sfilata di Moda e Acconciature.
In occasione della “Festa d’estate” organizzata a Cesano nei prossimi tre giorni (12-14 agosto) dall’Associazione “La Marina Pro Cesano”, sarà istituito un divieto di sosta permanente, con rimozione coatta dei veicoli in difetto (fatta eccezione per i veicoli degli organizzatori e degli addetti alla manifestazione), sul tratto di via Prima Strada interessato dalla manifestazione, al fine di potervi allestire gli stand gastronomici e le altre attrezzature necessarie.
Mesi fa la Provincia di Ancona, attraverso la stampa locale, annunciava il nuovo programma di “amianto free” per la riconversione e la bonifica di lastre in cemento-amianto con pannelli fotovoltaici. Della questione si è parlato tra organi competenti. Anche da parte del Consiglio Comunale di Senigallia si era parlato e votato la possibilità di un censimento sulla presenza di lastre in amianto-cemento nella città per poi approdare in un piano di fattibilità.
Grande partecipazione di pubblico alla "Camminata Palazzo-Cabernardi lungo gli stradelli dei minatori" nell'ambito della Festa del Parco dello Zolfo delle Marche.Quasi un centinaio di persone, amanti della camminata e del territorio si sono dati appuntamento al Castello di Palazzo di Arcevia per rivivere insieme il percorso che i minatori della miniera di zolfo percorrevano ogni giorno a piedi per andare e tornare dal proprio lavoro, prima che la Montecatini approntasse un camion per il trasporto dei lavoratori.
L’avevano promesso e lo hanno fatto:i piccoli tifosi del pilota senigalliese Simone Saltarelli si sono fatti vivi con tutta la loro simpatia dal lontano Brasile. Proprio in questi giorni sono arrivate alla sede senigalliese del Giardino degli Angeli le foto dei bambini che frequentano la scuola materna con in mano il poster del centauro Saltarelli con una dedica speciale.
La deliberazione n. 73 dello scorso 15 luglio, con cui il Comune di Monte San Vito ha, unilateralmente, deciso lo scioglimento della segreteria convenzionata con il Comune di Montemarciano e con la relativa Unione dei Comuni, è uno sgarbo istituzionale grave, dal peso politico rilevante. Innanzitutto, perché è avvenuto nel totale silenzio da parte dell’amministrazione montemarcianese, e poi perché, così facendo, i due enti dovranno ora sostenere un ulteriore aggravio di spesa, proprio quando siamo tutti chiamati ad un significativo contenimento dei costi della pubblica amministrazione.
La Giunta Municipale ha approvato nei giorni scorsi – con delibera n° 171 del 9 agosto 2011 – i criteri per la ripartizione dei fondi disponibili per il 2010 relativamente alla Legge 431/98, che all’art. 11 prevede un sostegno economico per l’accesso alle abitazioni in locazione, da utilizzare secondo le disposizioni di un apposito bando di concorso.
Sabato 13 agosto alle 21.30 alla libreria Iobook, in via Fratelli Bandiera 33, incontro letterario con l’autrice esordio del 2011, Donatella Di Pietrantonio. La scrittrice abruzzese presenta il suo ultimo libro, “Mia madre è un fiume”, recensito dai migliori canali letterari come esordio di grande personalità e dallo stile magistrale.
Prosegue con “Io non sono qui” di Todd Haynes la rassegna “Cinemaamare” di Senigallia, che fino al 25 agosto proporrà film dedicati alla musica e capolavori di animazione per i più piccoli. L'appuntamento è per venerdì 12 agosto alle ore 22 nella sala all’aperto allestita sulla Banchina di Ponente dell’Area Portuale di Senigallia. Posto unico 3 euro.
E' stata la corinaldese Arianna Mancini a trionfare nella finale regionale de "La Bella d'Italia" tenutasi mercoledì sera presso la tenuta "Il Giogo" di Monterado. Alle sue spalle arrivano in finale anche Amy Boria di Castelbellino ed Ester Manieri di Barbara.
Senigallia è una città sicura e non vedo il motivo di doverla denigrare inventando notizie che non portano nulla di buono. Mi associo con il sindaco nello sdegno per fatti inesistenti oltretutto collegati al Summer Jamboree, forse il tentativo di denigrare anche questa manifestazione che per noi è l’evento di punta.
Sabato 13 agosto, centro storico, dalle 21,30 alle 0,30. Corinaldo, città palcoscenico: “Mezza … notte in Centro” – musica, danza e teatro è un’iniziativa pensata per fare di Corinaldo una "città aperta", nel vero senso della parola; città come scrigno di preziosità paesaggistiche, storiche, culturali, umane all’insegna dell'accoglienza.
Un concerto eccezionale in esclusiva per Senigallia (Marche - AN). Venerdì 12 agosto, la Rotonda a Mare vedrà infatti suonare di nuovo insieme Franco Cerri e Renato Sellani, due pilastri del jazz internazionale. L'eccezionale appuntamento rientra nel ciclo RAM in jazz 2011, a cura del Comune - Assessorato alla Cultura, con la collaborazione di ZapJuice.
L’Associazione “Nelverso giusto – Senigallia/Poesia” ha organizzato per sabato 13 agosto la prima Maratona di Poesia, presso il molo di Levante (in zona Capitaneria di porto), iniziativa che l’associazione si augura possa diventare nel tempo una tradizione per la città, in grado di promuovere, anche attraverso questa modalità, la condivisione, diffusione e divulgazione della poesia.
E' un film del regista di “Full Monty”, Peter Cattaneo, ad animare la rassegna “Cinemaamare” di Senigallia, che fino al 25 agosto proporrà film dedicati alla musica e capolavori di animazione per i più piccoli. Giovedì 11 agosto, alle ore 22, nella sala all’aperto allestita sulla Banchina di Ponente dell’Area Portuale di Senigallia sarà proiettato “The rocker. Il batterista nudo”. Posto unico 3 euro.