E' stata la corinaldese Arianna Mancini a trionfare nella finale regionale de "La Bella d'Italia" tenutasi mercoledì sera presso la tenuta "Il Giogo" di Monterado. Alle sue spalle arrivano in finale anche Amy Boria di Castelbellino ed Ester Manieri di Barbara.
Senigallia è una città sicura e non vedo il motivo di doverla denigrare inventando notizie che non portano nulla di buono. Mi associo con il sindaco nello sdegno per fatti inesistenti oltretutto collegati al Summer Jamboree, forse il tentativo di denigrare anche questa manifestazione che per noi è l’evento di punta.
Sabato 13 agosto, centro storico, dalle 21,30 alle 0,30. Corinaldo, città palcoscenico: “Mezza … notte in Centro” – musica, danza e teatro è un’iniziativa pensata per fare di Corinaldo una "città aperta", nel vero senso della parola; città come scrigno di preziosità paesaggistiche, storiche, culturali, umane all’insegna dell'accoglienza.
Un concerto eccezionale in esclusiva per Senigallia (Marche - AN). Venerdì 12 agosto, la Rotonda a Mare vedrà infatti suonare di nuovo insieme Franco Cerri e Renato Sellani, due pilastri del jazz internazionale. L'eccezionale appuntamento rientra nel ciclo RAM in jazz 2011, a cura del Comune - Assessorato alla Cultura, con la collaborazione di ZapJuice.
L’Associazione “Nelverso giusto – Senigallia/Poesia” ha organizzato per sabato 13 agosto la prima Maratona di Poesia, presso il molo di Levante (in zona Capitaneria di porto), iniziativa che l’associazione si augura possa diventare nel tempo una tradizione per la città, in grado di promuovere, anche attraverso questa modalità, la condivisione, diffusione e divulgazione della poesia.
E' un film del regista di “Full Monty”, Peter Cattaneo, ad animare la rassegna “Cinemaamare” di Senigallia, che fino al 25 agosto proporrà film dedicati alla musica e capolavori di animazione per i più piccoli. Giovedì 11 agosto, alle ore 22, nella sala all’aperto allestita sulla Banchina di Ponente dell’Area Portuale di Senigallia sarà proiettato “The rocker. Il batterista nudo”. Posto unico 3 euro.
Sia avvia alla conclusione la 17° Sagra delle Pappardelle al cinghiale presso il “Boschetto” di Casine di Ostra: mercoledì 10 agosto gran finale con l’orchestra spettacolo “LUCA MILANI BAND” e lo spettacolo all’Isola dei Pirati con “The crew”. Ultimi piatti di pappardelle in regalo, per i primi 5 utenti registrati che lasceranno un commento.
Un lettore interviene in merito all'incidente stradale avvenuto martedì mattina lungo i Portici Ercolani.
“Le melodie cubane, intrise di nostalgia e di sogni, rese famose dal film Buena Vista Social Club, le travolgenti note della rumba flamenca, che scaldano gli animi nelle taverne di Granada e di Sevilla, la sensualità del tango di Piazzola, la raffinatezza del miglior latin jazz e le suggestioni salsere del sud del mondo”: così sono state riassunte le caratteristiche dei “La Isla Spanish Ensemble”, nuovo progetto musicale del cantautore anconetano Giacomo Medici che debutterà venerdì 12 agosto a Corinaldo in occasione del Monsano Folk Festival, con una performance intitolata "Bienvenido al Java club". Seguiranno altre date che porteranno il gruppo ad esibirsi il 15 agosto ad Ostra nella rassegna di musica etnica Ostramondo, per approdare il 17 agosto al festival "7 giorni in jazz" di Montemarciano.
dagli Organizzatori
Silvana Amati, in questa videointervista di Michele Pinto, ribadisce la sua disponibilità verso tutti i senigalliesi ed i marchigiani che vogliono un contatto diretto con il Parlamento. Inoltre mette a disposizione una newsletter per tutti coloro che volgliano seguire da vicino l'attività della Senatrice di Senigallia.
Lo scorso 29 giugno il Comune di Corinaldo ha approvato il bilancio preventivo per l'anno 2011 e il piano delle Opere Pubbliche 2011-2013. La manovra è stata approvata con il voto compatto dei consiglieri di maggioranza e con il parare contrario dei gruppi di minoranza. Giuseppe Saccinto, capogruppo della lista “Uniti per Corinaldo” spiega il No alla manovra.
Al via ad Ostra la manifestazione “Artisti all’Opera”, giunta alla IX edizione. Aumentato il numero dei partecipanti: artisti e artigiani, ciascuno in una bottega ricavata dai locali disponibili nel centro storico, condividono con i visitatori i segreti e la genesi delle loro opere. Un tratto rosso, come una sorta di evidenziatore, indica ai turisti l’itinerario da percorrere per raggiungerli tutti: nella storica via di Mezzo si sono dati convegno pittori e scultori, nelle altre vie del centro da corso Mazzini a piazzetta Gherardi, a via Gramsci e via don Minzoni, espongono gli artigiani.
Si è conclusa la diciassettesima edizione della Festa del Rione Porto, realizzata dall’Associazione Culturale Rione Porto con il patrocinio del Comune di Senigallia, che ha visto via Carducci protagonista delle due serate di teatro dialettale dei “Mazzamurei”(“Adè al port’ ènn tutti signori”) e dei tre giorni di esposizione delle foto dei partecipanti al 6° Concorso Fotografico “SENIGALLIA IN UN CLIC “.
Mercoledì 10 agosto alle ore 21 al Piazzale della Liberazione nell’ambito della cerimonia delle celebrazioni della Liberazione del X Agosto indetta dall’Amministrazione Comunale, gli Sbandieratori e Tamburi dell’Araba Fenice di Corinaldo unitamente al Corpo Bandistico Città di Corinaldo, presenteranno “Il Tricolore”.