Prosegue la 17° sagra delle pappardelle al cinghiale presso il “boschetto” di Casine di Ostra: come negli anni precedenti grande affluenza di pubblico per ballare, divertirsi ma, soprattutto, gustare le prelibatezze culinarie, prime fra tutto le apprezzate pappardelle al cinghiale. Per i primi tre Utenti Vip che lasceranno un commento un piatto di pappardelle in regalo.
Edizione da record quella del 2011 per il “Summer Jamboree” a Senigallia. Forte di undici anni in continua crescita artistica, passaparola tra gli appassionati di tutto il mondo e attenzione mediatica alle stelle, anche la XII edizione del Festival di Musica e Cultura dell'America anni '40 e '50 ha fatto registrare entusiasmo e numeri da capogiro sulla spiaggia di velluto.
Il 2 agosto scorso è finalmente arrivata a compimento la prima fase del progetto di autocostruzione “Le mani, per vivere insieme”, prima esperienza del genere realizzata nelle Marche.
Ha regalato un emozionante tuffo nelle origini del rock and roll, il main event di venerdì 5 agosto al “Summer Jamboree” di Senigallia. Le oltre 2200 persone che hanno cantato e applaudito l'esclusiva europea del leggendario Lloyd Price (USA), aperta dal fenomenale giovane Si Cranstoun (UK), si sono infatti resi conto di stare al cospetto di un vero pioniere del rock and roll.
Si chiude con il concerto di Laura B and the Moonlighters l'edizione 2011 del Summer Jamboree. Nella cornice del Foro Annonario, che ha fatto da sfondo alla maggior parte degli spettacoli della kermesse anni Cinquanta, domenica 7 agosto si sono ritrovati in molti per salutare la manifestazione di quest'anno e darsi appuntamento a quello prossimo.
Mettere in campo nuovi interventi per rilanciare l’economia, continuare a sostenere le fasce più deboli, in primis “giovani e anziani”, a migliorare una già buona qualità della vita nel nostro territorio e ad aumentare la competitività del territorio. Sono questi gli obiettivi principali del Patto per lo sviluppo del territorio al quale il PD della provincia di Ancona sta lavorando e che sarà confrontato in autunno con organizzazioni sindacali e associazioni economiche e agricole.
Torna la rassegna “Cinemaamare” di Senigallia, che fino al 25 agosto proporrà film dedicati alla musica e capolavori di animazione per i più piccoli. L'appuntamento è per lunedì 8 agosto alle ore 22 nella sala all’aperto allestita sulla Banchina di Ponente dell’Area Portuale di Senigallia. Posto unico 3 euro.
Signore e signori, ladies and gentlemen, benvenuti alla lunga interminabile entusiasmante notte di rock and roll con dopofestival diffuso, sabato 6 agosto al “Summer Jamboree” di Senigallia! Si inizia con il “Rock and Roll Show and Ball”, che ogni anno trasforma il Foro Annonario in una grande enorme bellissima accogliente sala da ballo swing sotto alle stelle, con musica dal vivo. Sul palco, la formidabile Abbey Town Jump Orchestra e una staffetta di artisti internazionali a sorpresa che si alternano brano dopo brano.
Edizione numero due quella della gara podistica "corRIPErvivere", organizzata dall'AVIS di Ripe, Castelcolonna e Monterado, in collaborazione con il Comune di Ripe e l'associazione ColleMar-athon. Partenza alle ore 18 di domenica 7 agosto da Piazza Leopardi, Ripe, poi 12km di corsa e paesaggi mozzafiato per ritornare - infine - al punto di partenza.
Sarà un concerto speciale per una serata speciale, quella che si appresta a vivere Senigallia martedì 9 agosto. Sul palco di Piazza Roma, nel salotto della città, alle ore 21.30 i Musaico daranno vita infatti ad un live speciale del loro viaggio nella musica d’autore, dal titolo “Tra stelle e musica”.
Con l’Inizio delle Vacanze per tutti gli Italiani ecco che arriva il suggerimento per trovare un costume da bagno adatto per ferragosto. Sui 30 metri di passerella che attraversa il ristorante nel momento della cena vedremo sfilare bellissimi abiti e costumi da bagno per ogni occasione e festa che si organizza al mare.
L’Associazione Amici di Piticchio,organizza il giorno mercoledi 10 agosto 2011 “La festa di S. Lorenzo” . L’iniziativa nasce,dall’idea di riproporre “la fiera di agosto” ,che fino a venti anni fa si teneva a Piticchio,il 10 agosto,dove i prodotti in vendita,dal bestiame,alla verdura eccc… erano prodotti nella nostra zona.
La “Chiocciola” riparte. A meno di due mesi dall'incendio che lo scorso 14 giugno ha distrutto gran parte del locale, il ristorante di Barbara riapre quest'oggi i battenti pronto per un agosto da record.