Simone, la mia simpatia per te non m’impedisce di chiederti: ma tutte queste idee sul mercato dell'edilizia, chi te le ha messe in testa? Veramente ci credi? Beh... per essere un assessore all'urbanistica che governa una città, ormai così complessa sul versante dell'edilizia com’è Senigallia, non posso che dire: "Annamo bbene!"
Primo fine settimana da gran pienone per la spiaggia di velluto. Anche se il week end da sold out non sono ormai più una novità per Senigallia, l'inizio del Summer Jamboree ha già riempito la città. Anche se il clou del festival internazionale della musica e della cultura dell'America degli anni '40 e '50 è atteso a partire da metà settimana, gli ultimi due giorni sono stati da bollino rosso.
Martedì 26 luglio si è insediata ufficialmente l’Assemblea della Consulta dello Sport. Alla prima riunione, presieduta dall’Assessore comunale allo Sport, Gennaro Campanile, hanno partecipato 25 dei 30 membri di tale organismo, del quale fanno parte anche tre consiglieri comunali (due di maggioranza, uno di minoranza) e altri quattro componenti, rispettivamente rappresentanti del Coni, del Panathlon, della medicina dello sport e delle scuole primarie.
Qual è il modo ideale per chiudere una formidabile intensa giornata di Festival? Un dopofestival! L'appuntamento per i nottambuli del “Summer Jamboree”, Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50, in corso fino al 7 agosto a Senigallia (Marche – AN) è con i 'Dance Party' o dopofestival che prolungano la baldoria ancora per qualche ora, dalle 01 alle 04 del mattino.
Quando nel 2005, quelle tre buste di carta Tensi piene di stampe di Giacomelli riemersero da sotto la pila di libri e cataloghi pronti a essere inscatolati e messi via per un trasloco, grande fu lo stupore di Aroldo Governatori, artista senigalliese che allora viveva in Francia.
In qualità di agente generale di assicurazioni, nonchè di delegato provinciale del Sindacato Nazionale Agenti di assicurazione per il territorio di Senigallia vorrei significare che tutti gli agenti di assicurazione sono profondamente contrari agli aumenti delle imposte di assicurazione pari al 3% deciso dalla Provincia di Ancona che andranno a colpire indistintamente tutti gli assicurati.
Chiunque abbia una passione per l'early R&B di matrice nera e per il doo wop, sta contando i minuti che lo separano dal primo main event del “Summer Jamboree” 2011, cioè l'esclusiva di due quartet storici, autenticamente anni Cinquanta, come The Bobbettes (USA) e The Cleftones (USA), attesi sullo stesso palco del Foro Annonario, nella stessa sera, mercoledì 3 agosto, per la prima volta in Italia.
Dopo mesi di inattività Lorenzo Rossi è ritornato all'agonismo. Il Campione Italiano di doppio maschile e terzo a squadre nella categoria Ragazzi 2009, ha ripreso gli allenamenti nei primi giorni del mese di luglio, seguito dal tecnico della società, Renato Appolloni, che instancabilmente segue con scrupolosità gli atleti nella preparazione fisica e tecnica estiva.
È uscita e sta già andando a ruba la seconda edizione della “Guida alle Marche d’Autore – 2011/2012”, la pubblicazione ideata e realizzata dal gruppo Marcheshire, dopo il successo della scorsa edizione che aveva suscitato grande interesse, curiosità e molti apprezzamenti lusinghieri da parte di lettori, turisti e istituzioni.
In tempi difficili per il Paese, sfruttando l’emergenza, il Governo ha varato una manovra da 50 miliardi che graverà in modo insopportabile su famiglie, lavoratori, pensionati, malati scaricando il suo peso su Regioni, Province e Comuni. Il tutto mentre il carovita, sotto la spinta di alimentari e carburanti, è tornato a correre come non accadeva da anni.
Un ristorante dove godersi una serata d'estate, dove poter mangiare un buon piatto cucinato come una volta e rilassarsi di fronte al panorama collinare delle Marche. Un posto dove le prelibatezze fanno rima con la tranquillità e il benessere. E' il ristorante la Grotta di Loretello, a Loretello di Arcevia.
Mercoledì scorso, dopo appena due ore e mezzo di dibattito, il Consiglio comunale ha votato l’adozione della Variante al piano regolatore finalizzata all’introduzione del limite minimo della superficie utile abitabile su tutto il territorio senigalliese (“la norma di blocco dei cosiddetti miniappartamenti”).
"Abbiamo mantenuto le nostre promesse. Dallo scorso 21 luglio sono aperti al traffico 21 chilometri di terza corsia in carreggiata Nord tra Fano e Senigallia e da oggi è a disposizione dei nostri utenti il nuovo casello di Porto Sant’Elpidio. Si tratta di obiettivi raggiunti con il massimo sforzo e con un notevole risparmio di tempo: fino a 13 mesi per i 21 chilometri di terza corsia, e 4 mesi sul programma dei lavori del nuovo svincolo di Porto Sant’Elpidio”.
Domenica 31 luglio 2011, Castiglioni di Arcevia festeggerà la centenaria Pluchelma Giovannetti ved. Santolini con una Santa Messa, alle ore 17, presieduta dal Vescovo Diocesano Mons. Giuseppe Orlandoni. La popolosa frazione di Arcevia è in subbuglio per questa bella ricorrenza, poiché si tratta della prima centenaria di Castiglioni.
Martedì 9 agosto, alle ore 15:00 presso il Teatro Goldoni di Corinaldo, Omar Hakim sarà protagonista di una masterclass di batteria, nella quale gli allievi potranno apprendere dal vivo tecniche, stili, teorie e prassi esecutive delle percussioni da uno dei più grandi e versatili batteristi della scena mondiale. Classe ’59, Americano, Hakim può essere inserito nel panorama Mondiale del pop, jazz e fusion.
Ogni anno vanno a ruba e fanno impazzire i fan, ma soprattutto i collezionisti che non si vogliono lasciar scappare i bellissimi e unici gadget del “Summer Jamboree”! Anche quest'anno ci sono tante meraviglie tra gli oggetti da assicurarsi per dire "io c'ero!" al XII Festival internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50 in corso fino al 7 agosto.
La città scalda i motori per il Summer Jamboree. Oltre allo spettacolo, al divertimento e al folklore, il Festival della musica e della cultura dell'America degli anni '40 e '50 è anche un grande business. Ne sanno qualcosa gli operatori turistici e commerciali della città che ogni anno aspettano l'evento come una manna dal cielo.
Dalla prima metà del Seicento di Girolamo Frescobaldi all'assoluta contemporaneità di Marco Lo Muscio, classe 1971. E' un programma davvero variegato quello che sabato 30 luglio, nella Chiesa di San Francesco di Corinaldo (Marche – AN), vedrà impegnati Alessandro Bianchi (organo) e Mauro Piazzi (trombone).
Il Comitato Sviluppo Sostenibile Valcesano informa, che mercoledì 27 luglio nel centro sportivo Olimpia di Monte Porzio, si è tenuta la cena del comitato “insieme contro la Centrale turbogas”, indetta allo scopo di sostenere le future attività del Comitato a difesa del nostro territorio.
Alta qualità del servizio, bassi costi e ottime performance. È una gestione a cinque stelle quella del ciclo dei rifiuti della Provincia di Ancona. A confermarlo sono due diversi e autorevoli rapporti usciti in questi giorni, quello sul "Servizio politiche territoriali sulle tariffe dei rifiuti soliti urbani" redatto dalla Uil e quello sugli "Indicatori ambientali urbani" diffuso dall'Istat.
Ad Ostra torna il Festival Enogastronomico Marchigiano, che si tiene nelle suggestive cantine di Palazzo Luzi ad Ostra, che propone, oltre alla mostra mercato di prodotti tipici, 7 giorni di assaggi, degustazioni e conoscenza dell’enogastronomia marchigiana, un vero e proprio “salone del gusto”, i cui riflettori si accenderanno il 5, 6, 7 e il 12, 13, 14, 15 agosto a partire dalle ore 18 fino a tarda notte.