Al Palarossini di Ancona pubblico stregato dal cantautore senigalliese: la sensibilità delle sue rime travolge tutti. La dolcezza delle parole, la ricerca sperimentale di nuovi suoni e la tenacia: ecco gli elementi principali che fanno di Nesli (Francesco Tarducci) un cantautore.
Federica Mariani lo ha intervistato.
da Federica Mariani
Lo Studio Naturalistico Diatomea, con il patrocinio del Comune di Senigallia, cura da qualche anno il progetto “Fratino Senigallia” che prevede il monitoraggio delle coppie di Fratino (Charadrius alexandrinus), un piccolo uccello limicolo, lungo il litorale senigalliese tentando di salvaguardarne la nidificazione.
“Sarebbe stato compito del sindaco comunicare i contenuti della proposta invece come sempre la nostra amministrazione tace”. Partecipazione e Rifondazione comunista intervengono nuovamente sulla questione sanità presentando la determina dell'Asur Marche che riguarda anche il futuro dell'ospedale senigalliese.
Si è svolta domenica 24 aprile la finale regionale di Italia Wave Marche 2011 al Mamamia di Senigallia (AN). Sul palcoscenico sono sfilate le band scelte tra le due semifinali svoltesi nel mese di marzo presso "L'Angolo di Divino" di Urbania (in provincia di Pesaro/Urbino) e l'S.O.M.S. Club di Corridonia (MC).
Sta per concludersi la stagione teatrale al Teatro Comunale “La Vittoria” di Ostra. Fitto di appuntamenti, che hanno attraversato i generi più diversi, il cartellone ha offerto al pubblico la possibilità di godersi serate di prosa, concerti, letture di grandi classici, galà d’operette, presentazioni di libri e di cd.
Torna in campo dopo parecchi giorni di sosta la Vitalcare-Savini Senigallia attesa da un altro “dentro o fuori”: nella gara 1 della semifinale dei play-off per la promozione in serie A2, l’avversario è il Campobasso, che ospita le senigalliesi mercoledì 27 aprile alle ore 20.30 (palasport Vazzieri).
Appuntamento con la poesia alle ore 17,30 di domani, giovedì 28 aprile. Alla Biblioteca comunale “Antonelliana” sarà infatti presentato il volume di recente pubblicazione “Umberto Piersanti, il poeta dei luoghi persi”, curato da Gian Paolo Grattarola per l’Associazione Culturale “L’orecchio di Van Gogh”.
Venerdì 29 aprile a partire dalle ore 10:30, presso la sede Informagiovani di Senigallia, in piazza Manni n.1, i consulenti e i dirigenti della CNA locale e l’Amministrazione di Senigallia hanno organizzato un incontro aperto a tutti, giovani e meno giovani, che intendono acquisire informazioni utili per avviare con successo un’attività autonoma.
Buongiorno Sig. Dean, sono rientrato dal lavoro questa mattina e mi scuso per non aver risposto immediatamente a questo comunicato offensivo, spregiativo e oltraggioso, a livello del quale mi sembra siate allineati da qualche tempo. Colgo l'occasione per intervenire e precisare le mie affermazioni che come spesso accade sono "copiate e incollate" svincolandole dal contesto originale. Vado per ordine.
Il gesto di civiltà e di responsabilità spetterebbe per primo a chi, con una povertà intellettuale che non ci è nuova visto il partito da cui proviene, continua ad esternare le solite argomentazioni alle quali riteniamo di non dover dare alcun credito.
E' boom di richieste per i nuovi consorzi del lungomare. La variante al piano degli arenili approvata lunedì notte in consiglio comunale ha dato il via a quella che si preannuncia una vera e propria rivoluzione di spiaggia. Tra le nuove opportunità concesse agli operatori figurano i consorzi, la possibilità cioè per soggetti titolari di attività diverse di mettersi insieme per fornire servizi aggiuntivi in spiaggia, all'interno delle concessioni balneari.
Che dire dei due articoli (1, 2) della Lega Nord. Si commentano già da soli, degni dei loro manifesti xenofobi e intolleranti come quello con il pellerossa con scritto “loro hanno subito l’immigrazione, ora stanno nelle riserve”. Non c’è da sorprendersi di tutto ciò per una forza che se non spaccasse in due il Paese non esisterebbe, se non alimentasse la divisione in due sparirebbe.
Domenica sera, avvolti dalla suggestiva cornice di Palazzo Marulli, il Sindaco Massimo Bello e l’Assessore Mariangela Truffellini, hanno inaugurato il viaggio pittorico di Giuseppe Gierut nel mondo della civiltà degli antichi umbri. Un appuntamento culturale voluto dall’Amministrazione comunale, che ha deliziato turisti e visitatori giunti appositamente per prendere parte all’evento serale, che ha visto protagoniste le Tavole Eugubine interpretate dall’artista, che ha curato ed allestito l’esposizione delle sue opere.
"I 52 alunni delle classi seconde della scuola secondaria “Guido degli Sforza” di Corinaldo hanno finalmente incontrato i 26 corrispondenti francesi venuti in Italia dal 6 aprile, ospiti per una settimana dalle famiglie dei ragazzi italiani; successivamente, come previsto dal progetto, 16 alunni italiani ricambieranno la visita a partire dal 18 maggio ospitati dalle famiglie degli studenti francesi.
Negozi chiusi il giorno di Pasquetta. I commercianti hanno “scelto” di tenere le saracinesche abbassate nonostante in città siano arrivati i primi turisti e le categorie si dividono. I giorni di Pasqua e del 25 aprile rientrano, secondo il piano regionale, nelle giornate di chiusura obbligatoria. Quest'anno però, considerando che il 25 aprile coincide con il giorno di Pasquetta, in moti avrebbero visto di buon occhio anche una passeggiata per le vie del centro con la possibilità di fare shopping. Il Comune però non ha varato alcuna deroga.
Giovedì 21 aprile, all’aereoporto Raffaello Sanzio, in occasione dell’Assemblea di Confindustria Ancona, la Fondazione Zamperetti ha inaugurato il progetto Marche & Tour. Nella sala Arrivi dell’Aereoporto sono stati esposti due grandi cartelli che annunciano e descrivono “Photostory”, il grande evento inaugurale del Progetto Marche & Tour.
Grande soddisfazione nell'ambiente del beachtennis nazionale per l'importante assegnazione del titolo di torneo internazionale per il Senigallia Cup che l'International Tennis Federation, il massimo organo di gestione del Tennis e Beachtennis mondiale, ha conferito all'associazione Senigallia Beach.
Le note e i versi dell’Inno nazionale hanno aperto, domenica sera, subito dopo l’inaugurazione della Mostra sulle Tavole Eugubine, il concerto della Corale “F. Tommasini” di Serra de’ Conti nell’ambito delle celebrazioni del 150° dell’Unità d’Italia che l’Amministrazione comunale ha organizzato per ricordare questa ricorrenza.
Quattro giorni tra il fascino indiscreto di un misticismo antico e l’energia delle arti marziali. Disciplina tradizionale e sport in uno scenario fiabesco. E’ lo stage organizzato dall’Associazione culturale “Logos” e dall’Associazione “Ludi e Victoria” a Cupramontana, all’interno dell’Eremo dei Frati bianchi. Una perla di spiritualità immersa nella natura.
Lo sappiamo, ogni giorno ci svegliamo e troviamo un'altra di azioni schock di questo Governo e del premier. Ma il nostro impegno continua. Loro non mollano? Noi pure. E lo facciamo con il progetto lanciato dal nostro presidente Sandra Bonsanti "La buona politica", dove LeG si impegna a monitorare le attività politiche e anche le persone per poterle segnalare ai partiti e aiutarle a crescere nell'ambito politico in nome di una nuova classe dirigente capace di portare di nuovo "la buona politica" nel Paese.