statistiche accessi

x

26 aprile 2011

...

Buongiorno Sig. Dean, sono rientrato dal lavoro questa mattina e mi scuso per non aver risposto immediatamente a questo comunicato offensivo, spregiativo e oltraggioso, a livello del quale mi sembra siate allineati da qualche tempo. Colgo l'occasione per intervenire e precisare le mie affermazioni che come spesso accade sono "copiate e incollate" svincolandole dal contesto originale. Vado per ordine.



...

L’Associazione Nazionale Partigiani di Italia, è particolarmente lieta di annunciare alla vigilia del 66° Anniversario della Liberazione, che, grazie al crescente numero di richieste, anche a Senigallia è in via di costituzione una sezione A.N.P.I.


...

E' boom di richieste per i nuovi consorzi del lungomare. La variante al piano degli arenili approvata lunedì notte in consiglio comunale ha dato il via a quella che si preannuncia una vera e propria rivoluzione di spiaggia. Tra le nuove opportunità concesse agli operatori figurano i consorzi, la possibilità cioè per soggetti titolari di attività diverse di mettersi insieme per fornire servizi aggiuntivi in spiaggia, all'interno delle concessioni balneari.


...

Che dire dei due articoli (1, 2) della Lega Nord. Si commentano già da soli, degni dei loro manifesti xenofobi e intolleranti come quello con il pellerossa con scritto “loro hanno subito l’immigrazione, ora stanno nelle riserve”. Non c’è da sorprendersi di tutto ciò per una forza che se non spaccasse in due il Paese non esisterebbe, se non alimentasse la divisione in due sparirebbe.


...

Domenica sera, avvolti dalla suggestiva cornice di Palazzo Marulli, il Sindaco Massimo Bello e l’Assessore Mariangela Truffellini, hanno inaugurato il viaggio pittorico di Giuseppe Gierut nel mondo della civiltà degli antichi umbri. Un appuntamento culturale voluto dall’Amministrazione comunale, che ha deliziato turisti e visitatori giunti appositamente per prendere parte all’evento serale, che ha visto protagoniste le Tavole Eugubine interpretate dall’artista, che ha curato ed allestito l’esposizione delle sue opere.


...

"I 52 alunni delle classi seconde della scuola secondaria “Guido degli Sforza” di Corinaldo hanno finalmente incontrato i 26 corrispondenti francesi venuti in Italia dal 6 aprile, ospiti per una settimana dalle famiglie dei ragazzi italiani; successivamente, come previsto dal progetto, 16 alunni italiani ricambieranno la visita a partire dal 18 maggio ospitati dalle famiglie degli studenti francesi.


...

Negozi chiusi il giorno di Pasquetta. I commercianti hanno “scelto” di tenere le saracinesche abbassate nonostante in città siano arrivati i primi turisti e le categorie si dividono. I giorni di Pasqua e del 25 aprile rientrano, secondo il piano regionale, nelle giornate di chiusura obbligatoria. Quest'anno però, considerando che il 25 aprile coincide con il giorno di Pasquetta, in moti avrebbero visto di buon occhio anche una passeggiata per le vie del centro con la possibilità di fare shopping. Il Comune però non ha varato alcuna deroga.


...

Torna l'appuntamento annuale con l'almanacco d'Altro Calcio che raccoglie le foto, i commenti e le curiosità delle squadre protagoniste del campionato Uisp.


...

Giovedì 21 aprile, all’aereoporto Raffaello Sanzio, in occasione dell’Assemblea di Confindustria Ancona, la Fondazione Zamperetti ha inaugurato il progetto Marche & Tour. Nella sala Arrivi dell’Aereoporto sono stati esposti due grandi cartelli che annunciano e descrivono “Photostory”, il grande evento inaugurale del Progetto Marche & Tour.


...

Grandissimi risultati quelli ottenuti dai nuotatori del Nuoto Eurogas Senigallia ai recenti Campionati Italiani di Nuoto che si sono svolti allo Stadio del Nuoto di Riccione.


...

Grande soddisfazione nell'ambiente del beachtennis nazionale per l'importante assegnazione del titolo di torneo internazionale per il Senigallia Cup che l'International Tennis Federation, il massimo organo di gestione del Tennis e Beachtennis mondiale, ha conferito all'associazione Senigallia Beach.




...

Nell'ultimo torneo nazionale assoluto di tennistavolo che si è svolto a Termeno in provincia di Bolzano Sabrina Moretti ha colto una importante successo personale giungendo terza nella gara più importante del singolo femminile.


...

Gianni Rivera sarà a Senigallia il 27 maggio prossimo, su invito e per iniziativa del Panathlon Club, nel corso di un meeting che avrà luogo al “Finis Africae”.


...

Le note e i versi dell’Inno nazionale hanno aperto, domenica sera, subito dopo l’inaugurazione della Mostra sulle Tavole Eugubine, il concerto della Corale “F. Tommasini” di Serra de’ Conti nell’ambito delle celebrazioni del 150° dell’Unità d’Italia che l’Amministrazione comunale ha organizzato per ricordare questa ricorrenza.


...

Quattro giorni tra il fascino indiscreto di un misticismo antico e l’energia delle arti marziali. Disciplina tradizionale e sport in uno scenario fiabesco. E’ lo stage organizzato dall’Associazione culturale “Logos” e dall’Associazione “Ludi e Victoria” a Cupramontana, all’interno dell’Eremo dei Frati bianchi. Una perla di spiritualità immersa nella natura.


...

Lo sappiamo, ogni giorno ci svegliamo e troviamo un'altra di azioni schock di questo Governo e del premier. Ma il nostro impegno continua. Loro non mollano? Noi pure. E lo facciamo con il progetto lanciato dal nostro presidente Sandra Bonsanti "La buona politica", dove LeG si impegna a monitorare le attività politiche e anche le persone per poterle segnalare ai partiti e aiutarle a crescere nell'ambito politico in nome di una nuova classe dirigente capace di portare di nuovo "la buona politica" nel Paese.


...

Il Sindaco di Ostra Vetere, Massimo Bello, ha convocato per sabato mattina, 30 aprile, la seduta del Consiglio Comunale, che si terrà nel Salone Europa “Altiero Spinelli” dalle ore 8,45 alle ore 12.


...

E’ stato convocato per giovedì 28 aprile 2011, alle ore 21, in sessione straordinaria, il Consiglio comunale in seduta pubblica, con il seguente ordine del giorno.


...

L’annuale “Premio al merito scolastico”, istituito dal Club in memoria del Socio fondatore Giancarlo Canafoglia, è stato consegnato, per l’anno scolastico 2009-2010, alla studentessa Deep Akash, di origine indiana, domiciliata con la famiglia ad Arcevia, frequentante il locale I.T.C.G. “Corinaldesi”, che ha conseguito la promozione alla classe 2a sezione Geometri, con la votazione di 10/10.




...

Sembra davvero incredibile ma, 66 anni dopo la Liberazione e a 150 anni dall’Unità d’Italia, nel Paese c'è ancora bisogno di riaffermare principi che per noi restano scontati, ma che per altri, purtroppo, sembrerebbero non più scontati. I principi dell'eguaglianza di tutti davanti alla legge, dell'autonomia e dell’indipendenza della magistratura, dell’equilibrio tra i poteri, dell'unità nazionale, del progresso e della coesione sociale.


23 aprile 2011

...

L’altro giorno, leggendo un intervento del Sindaco sulla questione dei migranti arrivati a Senigallia e scorrendo tra i commenti ce n’era uno del consigliere comunale della Lega Nord Tiziano Pazzani, che mai si era macchiato di cotanto leghismo, il quale tuonava contro un precedente commento del consigliere de La Città Futura Carlo Girolametti.



...

Dal 1948 al 1984, ha operato a Senigallia la Sacelit, producendo, come tutti sappiamo, manufatti in cemento-amianto. Questa fabbrica occupava, negli anni ‘60, circa 350 lavoratori che, sommati ai 150 circa del cementificio, rappresentava per Senigallia, la prima fonte di occupazione.


...

Registriamo con preoccupazione l’intervista all’Assessore Regionale Donati, comparsa il 20 aprile sul quotidiano di Confindustria, dal titolo “Senza rigassificatore meno lavoro”, e la bocciatura della richiesta a discutere d’urgenza del rigassificatore da parte della Provincia.


...

Un ragazzo di 14 anni di Corinaldo è stato investito ieri pomeriggio in paese. Il giovane, A.T. figlio di un dipendente comunale, ha battuto la testa ed ha perso conoscenza per diversi minuti. Ora si trova ricoverato all'ospedale di Torrette di Ancona in prognosi riservata.




...

Brevemente: dopo i numerosi articoli, il sig. Mangialardi, nostro attuale sindaco, si è convinto a concedermi uduenza. Nel penultimo incontro mi comunicava che aveva concordato con l'ente autostrade una cifra di 20.000 euro. Ovviamente, non potendo io rispondere anche per mio fratello, ho chiesto tempo per comunicare la proposta. Il sindaco mi diceva che avrei dovuto comunque far sapere entro breve.



...

Prenderà il via sabato alle 17 il mercato a cielo aperto al Foro Annonario promosso da Confartigianato e dedicato alle produzioni tipiche locali e all'artigianato artistico. Per la terza edizioni, che occuperà anche la pescheria, arrivano anche le opere dei corsisti del Poliarte di Ancona.


...

“…Però la libertà è come l’aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare, quando si sente quel senso d’asfissia che gli uomini della mia generazione hanno sentito per vent’anni e che io auguro a voi giovani di non sentire mai..” Con queste parole pervase da una grande passione civile e democratica, Piero Calamandrei , giurista e uomo politico, si rivolgeva agli studenti nel 1955, in una serie di incontri sulla Costituzione italiana ,figlia della nostra Resistenza.