statistiche accessi

x

23 aprile 2011

...

L’altro giorno, leggendo un intervento del Sindaco sulla questione dei migranti arrivati a Senigallia e scorrendo tra i commenti ce n’era uno del consigliere comunale della Lega Nord Tiziano Pazzani, che mai si era macchiato di cotanto leghismo, il quale tuonava contro un precedente commento del consigliere de La Città Futura Carlo Girolametti.



...

Dal 1948 al 1984, ha operato a Senigallia la Sacelit, producendo, come tutti sappiamo, manufatti in cemento-amianto. Questa fabbrica occupava, negli anni ‘60, circa 350 lavoratori che, sommati ai 150 circa del cementificio, rappresentava per Senigallia, la prima fonte di occupazione.


...

Registriamo con preoccupazione l’intervista all’Assessore Regionale Donati, comparsa il 20 aprile sul quotidiano di Confindustria, dal titolo “Senza rigassificatore meno lavoro”, e la bocciatura della richiesta a discutere d’urgenza del rigassificatore da parte della Provincia.


...

Un ragazzo di 14 anni di Corinaldo è stato investito ieri pomeriggio in paese. Il giovane, A.T. figlio di un dipendente comunale, ha battuto la testa ed ha perso conoscenza per diversi minuti. Ora si trova ricoverato all'ospedale di Torrette di Ancona in prognosi riservata.




...

Brevemente: dopo i numerosi articoli, il sig. Mangialardi, nostro attuale sindaco, si è convinto a concedermi uduenza. Nel penultimo incontro mi comunicava che aveva concordato con l'ente autostrade una cifra di 20.000 euro. Ovviamente, non potendo io rispondere anche per mio fratello, ho chiesto tempo per comunicare la proposta. Il sindaco mi diceva che avrei dovuto comunque far sapere entro breve.



...

Prenderà il via sabato alle 17 il mercato a cielo aperto al Foro Annonario promosso da Confartigianato e dedicato alle produzioni tipiche locali e all'artigianato artistico. Per la terza edizioni, che occuperà anche la pescheria, arrivano anche le opere dei corsisti del Poliarte di Ancona.


...

“…Però la libertà è come l’aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare, quando si sente quel senso d’asfissia che gli uomini della mia generazione hanno sentito per vent’anni e che io auguro a voi giovani di non sentire mai..” Con queste parole pervase da una grande passione civile e democratica, Piero Calamandrei , giurista e uomo politico, si rivolgeva agli studenti nel 1955, in una serie di incontri sulla Costituzione italiana ,figlia della nostra Resistenza.


...

In occasione del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, è stata inaugurata a Barbara una mostra itinerante, sul tema “Marchigiani nel Risorgimento. Documenti e cimeli fra 1808 e 1945”, curata da Ettore Baldetti ed organizzata dall’Assessorato alla Cultura, con il concreto apporto professionale del reporter Giorgio Pegoli e documentaristico dell’Associazione culturale “Sena Nova” di Senigallia, la cui sede ospiterà l’evento dal 4 novembre.


...

Il primo traguardo la Gran Fondo Colline del Verdicchio lo taglia ancora prima della partenza. Settecento iscritti era l’obiettivo, inconfessato, degli organizzatori e settecento sono i ciclisti schierati al via. Un traguardo che premia l’impegno del Gruppo sportivo Pianello e la massima cura prestata nell’allestire l’evento da parte di tutti i comuni attraversati dalla manifestazione. Alla terza edizione, dunque, la Gran Fondo Colline del Verdicchio ha mantenuto il trend di crescita e raggiunto un livello di partecipazione ottimale.


...

In occasione di “Pasqua al museo” ad Arcevia, lunedì 25 aprile, è previsto l’appuntamento che tradizionalmente l’Associazione Sistema Museale della Provincia di Ancona organizza ogni anno per il Lunedì dell’Angelo, in collaborazione con l’Amministrazione di uno dei Comuni soci.


...

Attraverso le strade travagliate di questo 2011 giunge a noi in questi giorni, con l’irrompere della primavera, la Pasqua. E’ un appuntamento per tutti, da vivere con i suoi valori e la ricchezza dei suoi significati che nascono dalla fede e arricchiscono le nostre tradizioni popolari.


...

Nuovo appuntamento cinematografico e nuova rassegna alla Piccola Fenice di Senigallia (Marche – AN), martedì 26 aprile. Il docufilm “Il mistero Picasso” di Henry‐Georges Clouzot apre una nuova interessante rassegna dedicata a “L’arte al cinema - I grandi artisti dell’arte attraverso l’occhio del cinema”, sempre nell'ambito della Stagione cinematografica 2010-11 di Senigallia, con la cura del circolo Linea d'ombra.


...

Si rende noto che a decorrere dal 24 aprile 2011. verranno riaperte le seguenti strutture: Parco Archeologico, Museo Civico Archeologico “A. Casagrande” di Castelleone di Suasa ed il Museo Civico del Territorio di San Lorenzo in Campo (PU). Le suddette strutture, fino al 30 giugno, avranno il seguente orario: sabato, domenica e festivi dalle ore 15,30 alle ore 19,30.


...

Sei anni fa, esattamente lo scorso 28 gennaio 2005, a Porto Alegre (Brasile), nell’ambito del forum mondiale sull’amianto, è stato proposto dall’Abrea, associazione brasiliana degli esposti all’amianto, di definire una giornata mondiale nella quale richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sui gravissimi danni alla salute che l’impiego dell’amianto ha prodotto e, purtroppo, continuerà ancora a produrre per molti anni.


...

L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia Sezione di Arcevia il 25 aprile in occasione della Festa nazionale della Liberazione Monte Sant’Angelo di Arcevia alle ore 10 presenta "Scriviamo la Liberazione” sesta edizione Laboratorio a cielo aperto per la costruzione di un testo cooperativo davanti al Memoriale dell’Eccidio.


...

I ragazzi del Gruppo Storico di Corinaldo, augurano a tutti i migliori Auguri di Buona Pasqua. Il giorno di Pasquetta, lunedì 25 aprile il Combusta Revixi con oltre 50 elementi, parteciperà nella due giorni della Festa Medievale al Castello di Stenico (Tn), nell'affascinante complesso del Castello del Buon Consiglio.


...

Ecco i titoli del Tg Pro di questa settimana: - Dalla difesa dell'acqua pubblica una nuova idea di città - Finanziate 61 borse di studio per progetti di ricerca e innovazione - Presentata la 51^ rassegna internazionale Virgo Lauretana - Approvata la graduatoria del Piano provinciale delle Politiche giovanili.


22 aprile 2011

...

Mattina di apprensione quella di giovedì a Corinaldo dove Ilario Taus, portavoce del sindaco Scattolini e da sempre impegnato istituzionalmente, è stato colto da un lieve malore mentre si trovava nella sua abitazione.



...

Tra attese riconferme e qualche new entry, l'estate sul velluto svela i segreti del 2011. Il calendario delle manifestazioni estive punta su eventi di spicco, entrati ormai in pianta stabile nella stagione turistica, come il Caterraduno, la Notte della Rotonda, il Summer Jamboree e Pane Nostrum.


...

Il nuovo casello inaugurato a tempo di record. Con cinque mesi di anticipo il primo tassello del maxi progetto, che comprende la realizzazione della terza corsia autostradale e le due bretelle complanari di collegamento nord-sud della città, è pienamente funzionante. Il nuovo ingresso, ribaltato verso ovest rispetto alla posizione originaria per liberare il quartiere di borgo Molino dalla morsa del traffico, ieri mattina è stato inaugurato alla presenza dei rappresentanti di Società Autostrade e Anas, responsabili del progetto.



...

Potremmo essere la perla della riviera delle Marche , invece perdiamo posizioni nel mercato turistico regionale e dell’Adriatico. In questi giorni di grandi dibattiti su piano arenili, con convergenze bi-partisan per tutelare le posizioni e gli interessi ragionevoli ma private di alcuni si omette di dire che la città , nonostante il “can can” pubblicitario di una bandiera Blu e spot pubblicitari (che proprio no si capisce siano stati girati a Senigallia) , sta lentamente morendo, abbandonata dai turisti e cosa più grave, dai giovani.




...

Il giorno 25 aprile, dalle ore 10,00 fino a sera, nel centro storico di Castel Colonna, ritorna “Frattula in Festa”, importante vetrina delle eccellenze locali, nonché appuntamento annuale giunto ormai alla sesta edizione.



...

Come trascorrono la Pasqua i corinaldesi. Molte sono le famiglie che festeggiano a casa la Santa Pasqua, con i parenti che, approfittando di questa ricorrenza, ritornano al paese natale. Altre si recano al ristorante insieme agli amici e, dopo il pranzo, tempo permettendo, si concedono una bella passeggiata per il centro storico.


...

Il grande ciclismo torna a Senigallia sabato 23 aprile con il 2° Trofeo “Olimpia Giovanni Tomassini”, una prova a cronometro individuale per le categorie Allievi e Juniores maschili e femminili, la gara è prova unica per decretare i nuovi campioni regionali della specialità.



...

Un fine settimana di Pasqua dedicato alla cultura, alla musica e alle celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia, Un fine settimana ricco di eventi organizzati dall’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Ostra Vetere in occasione delle celebrazioni pasquali.


...

“Un tassello importante per la funzionalità della terza corsia autostradale lungo il tratto marchigiano e un esempio concreto di come i lavori stiano procedendo celermente, nel pieno rispetto del crono programma stilato con la Società Autostrade ”.