statistiche accessi

x

21 aprile 2011


...

Dopo i successi nei precedenti anni delle rassegne estive 'Ram in scienza' e 'Notte delle Stelle', la Macro,  ha deciso di ampliare le iniziative attraverso la definizione di un nuovo format in grado di creare una vera e propria Festa della Scienza.


...

Due furti nel giro di pochi giorni sono stati messi a segno nei pressi di Villa Torlonia ai danni di due appartamenti. I ladri, in entrambi i casi, sono entrati in azione in pieno giorno, do pomeriggio.




...

Nessun miglioramento significativo nell'impatto negativo della nuova ztl in centro. A due mesi di distanza dalla pedonalizzazione (dato che la zona a traffico limitato è in vigore tutti i giorni h24) di piazza Saffi, via Solferino, via Chiostergi e via Oberdan, le preoccupazioni dei commercianti restano. E dalle associazioni di categoria arriva la richiesta di una nuova convocazione del tavolo tecnico fra Comune e associazioni.


...

Sono 765.700 i marchigiani che hanno deciso di informarsi sui fatti del proprio terriotorio tramite un quotidiano online nel mese di marzo 2011. Questo secondo le stime fornite da Google AdPlanner. I due quinti dei lettori preferiscono un quotidiano associato all'ANSO. Edizioni Vivere si conferma come il gruppo editoriale con più lettori.


...

Dopo il successo ottenuto domenica scorsa ad Ancona, nella splendida e austera cornice della Cattedrale di San Ciriaco, il “Requiem” di Gabriel Faurè si replica alle ore 21,15 di giovedì 21 aprile, alla chiesa dei Cancelli di Senigallia.



...

Sabato 7 maggio, con i primi chiarori argentei del crepuscolo sulla spiaggia di velluto, la Rotonda a Mare di Senigallia (Marche – AN) si illuminerà di suggestioni e poesia. In una scenografia pensata appositamente per l'evento, si svolgerà infatti la presentazione in forma semiscenica del libro Un paese da vendere (ed. Terre Sommerse), romanzo di Federica Bernardini ambientato a Castelplanio, suo paese d'origine.


...

La dottoressa Adriana Saragnese, medico chirurgo e volontaria della Croce Rossa di Senigallia, ci ha reso visita in queste ultime settimane, per vari appuntamenti di salute e igiene personale, rivolti ai bambini e ai ragazzi del centro Le Rondini.


...

La Corte d'Assise d'Appello di Ancona ha condannato a 30 anni di carcere Victorero Geovani, 38enne ecuadoregno e Brian Tejadi, 27enne colombiano, entrambi residenti a Jesi. I due sudamericani sono colpevoli dell'omicidio del pizzaiolo Ariel Osvaldo Bravo, avvenuto nel luglio del 2009. La vittima risiedeva a Senigallia, i familiari sono difesi dall'avvocato Corrado Canafoglia.


...

L'approvazione del piano degli Arenili è senza dubbio un passo importante per la gestione della spiaggia locale. La variante è stata condivisa da tutte le associazioni e garantirà maggiori opportunità a tutti gli operatori balneari.


...

Si chiude con un bilancio più che positivo la terza edizione di Scuolagym, il grande appuntamento sportivo che nei giorni scorsi ha accolto a Senigallia quasi mille ragazzi provenienti da scuole di diverse regioni d’Italia.




...

Si è svolta il giorno 19 aprile 2011 l'assemblea dei Soci della Pro Loco Ripe. All'ordine del giorno le elezioni del nuovo Consiglio Direttivo. Al termine dell'Assemblea è stata votata a maggioranza la lista “Pro loco”.


...

Il 66° Anniversario della Liberazione verrà festeggiato lunedì 25 aprile con il seguente programma: ore 10.30 - raduno davanti al Palazzo Municipale; ore 11.00 - deposizione di corone in memoria dei Caduti; ore 11.30 – Allocuzioni commemorative e consegna della Borsa di Studio “Arnaldo Ciani”, nella sala grande del Palazzo Municipale.


...

Lo scorso 18 aprile presso il Giardino Leopardi di Arcevia si è svolta l'iniziativa "Un Albero per il Parco... Festa dell'Albero" promossa dal Parco Gola della Rossa e di Frasassi e dalla Comunità Montana Esino-Frasassi in collaborazione con l'Amministarazione Comunale.




...

È stata prorogata di un giorno l’ordinanza n° 163/2011, emanata per consentire la realizzazione degli attraversamenti stradali per gli allacci idrici dei fabbricati prospicienti i Giardini Catalani, per la precisione dal civico 81 al 135 di viale Leopardi.


20 aprile 2011

...

Ha aspettato per ben 14 puntate che fosse il suo turno aggiudicandosi la possibilità di portare a casa un bel gruzzoletto ma la sorte con lei non è stata benevola. Monica Pirani, impiegata di call center e residente con il figlio a Casine di Ostra, è tornata a casa da Affari Tuoi con soli mille euro in tasca.


...

La variante al piano degli arenili passa alle tre del mattino in Consiglio con il voto a favore anche di Pdl e Lega Nord. Da ieri di fatto gli operatori di spiaggia hanno un nuovo strumento, efficace ora a tutti gli effetti, per “rivoluzione” l'arenile già dall'estate ormai alle porte.


...

Sulla questione dell'accoglienza ai profughi anche il sindaco Maurizio Mangialardi rincara la dose. Associandosi alla posizione espressa dall'assessore ai servizi alla persona Fabrizio Volpini, che ha lamentato la gestione di tutta la partita legata all'arrivo degli immigrati da parte degli organi preposti dalla Conferenza Stato-Regioni, il primo cittadino ribadisce che “Senigallia è città dell'accoglienza e non dello smistamento dei migranti”.


...

Mercoledì 20 aprile 2011 alle ore 21.00 a Marzocca nella Chiesa S. Antonio da Padova si terrà il Concerto-Meditazione "Via Crucis" di Franz Liszt per voci soliste (Gabriele Pierantoni, Gerardo Giorgini, Alberto Arcangeletti, Roberto Petrelli), voci recitanti (Laura Nigro e mauro Pierfederici), pianoforte Lorenza Mantoni e il Coro S. Giovanni Battista di Senigallia, direttore Roberta Silvestrini Liszt compose la sua Via Crucis dal 1878 al 1879 a Roma, ultimandola e perfezionandola a Budapest.


...

Nonostante la bella giornata di sole, i lampioni in via Marche ieri mattina sono rimasti accesi. Un disguido, che non passava certo inosservato, che però ha comportato anche un dispendio inutile di energia.


...

Con la variante sul piano degli arenili, approvata lunedì notte alle 3 del mattino, abbiamo fatto un piccolo passo avanti per lo strumento di regolamentazione dei nostri 14 km di spiaggia, esso verrà sicuramente descritto dall’Amministrazione come “rivoluzione copernicana” affermando che si tratta di un record assoluto in poco più di un anno dell’inizio del mandato Amministrativo, anticipo la conferenza stampa della maggioranza, perché conosco il nostro primo cittadino e so che come minimo queste parole affermerà.


...

Il Sindaco Maurizio Mangialardi ha risposto alla interpellanza orale presentata in Consiglio il 18 aprile. Dopo un anno dalla prima interrogazione sulla collocazione delle telecamere in centro sono tornato sull’argomento per fare il punto della situazione.


...

Continua al cinema Gabbiano la rassegna dei mercoledì d'essai. Il 20 aprile è la volta di “Io sono con te”. Spettacolo unico alle ore 21:15. Come sempre la collaborazione tra il cinema Gabbiano e Vivere Senigallia mette in palio due biglietti per ciascuno dei primi due commentatori vip che lasceranno un commento.



...

L'ultima gara di qualificazione per la fase nazionale Gtp di ginnastica ritmica si è tenuta domenica 17 aprile, presso la palestra polivalente di Fermo, ma organizzata dalla Polisportiva Senigallia la quale, dopo l'alluvione della palestra adibita all'organizzazione della gara, si è rivolta al comitato regionale marche che ha messo a disposizione la palestra del coni localizzata proprio a Fermo.



...

Il Palazzo del Duca di Senigallia ospiterà da venerdì prossimo, 22 aprile, la mostra di Riccardo Guarneri “Spazio Luce”, allestita a cura del Museo comunale d’Arte moderna di Senigallia, diretto da Carlo Emanuele Bugatti.



...

Giovedì 21 alle ore 21,15, dopo il successo ottenuto domenica scorsa ad Ancona, nella splendida austera cornice della Cattedrale di San Ciriaco, I presenti al Concerto di Ancona hanno applaudito a lungo la straordinaria interpretazione dei Cori uniti “Luigi Tonini Bossi” di Senigallia e “Giovan Ferretti” di Ancona, quasi liberandosi dalle emozioni vissute per la intensità di una esecuzione a tratti commovente, nobilitata dalle voci soliste del Soprano Ginevra Schiassi e del baritono Giacomo Rocchetti, e con la partecipazione di un grande pianista, Stefano Malferrari, capace di sostenere l’Opera su alti livelli, non facendo rimpiangere l’assenza di una Orchestra.