statistiche accessi

x

9 aprile 2011




...

Inizia un periodo importante per il futuro ambientale della nostra zona e dell’Italia intera. Martedì prossimo sono all’ordine del giorno dell’Assemblea Legislativa delle Marche numerose mozioni ed interrogazioni legate ai due progetti di rigassificatore di Falconara e Porto Recanati.



...

I profughi sbarcati a Lampedusa presto potrebbero arrivare anche nel senigalliese. La Protezione Civile, su indicazione della Prefettura, ha contatto giovedì sera i comuni di Montemarciano e Senigallia con un obiettivo ben preciso.


...

A Fabriano circuito stradale, sabato e domenica scorsa si è svolta la seconda fase di campionato strada che ha visto ancora il predominare dei giovani senigalliesi del pattinaggio velocità! Sin dai più piccoli l’entusiasmo e le emozioni da brivido non sono mancate.


...

Domenica 10 aprile sarà in via straordinaria giornata di mercato per alcune vie e piazze della città di Senigallia. Così è stato stabilito dall’Amministrazione Comunale per consentire agli ambulanti di recuperare una delle due giornate recentemente soppresse, quella a causa del maltempo che creò un’allerta esondazione e nell’altro caso per la festività civile del 17 marzo, 150° anniversario dell’Unità d’Italia.


...

SIB Marche Confcommercio – Imprese per l’Italia, ritiene che sia una fortuna che una parte di operatori balneari, non definita numericamente da deleghe, ma da chiacchiere, abbia come rappresentante sindacale qualcuno in grado di decidere al posto del governo le sorti del comparto stesso.


...

Sabato 9 Aprile alle ore 21,00, presso l’Auditorium San Rocco, Anna Pia Giansanti, docente e coordinatrice del Corso di Storia dell’Arte della LUAS, terrà una conversazione intitolata “Le immagini del Risorgimento nella pittura italiana dell’Ottocento”.


...

Sabato pomeriggio, alle ore 15, il Corinaldo Calcio a 5 sfiderà al Palazzetto dello sport corinaldese l'Audax Sant'Angelo. L'ultima partita di “regular season” della categoria C1 per la formazione corinaldese, prima in classifica e con un intero paese a fare il tifo, sindaco Scattolini imprimis. In caso di vittoria la squadra accederebbe alla promozione diretta in serie B.




...

In questi giorni una folta rappresentativa di senigalliesi difende i colori cittadini ai Campionati CSI che si svolgono a Lignano Sabbiadoro. La manifestazione, che si chiama "Gran Premio Nazionale di Tennistavolo" è una specie di campionato italiano e lo scorso anno, tra la sorpresa generale, il Tennistavolo Senigallia risultò la società prima classificata, superando le rappresentative agguerritissime come Milano e Roma.


...

Taglio del nastro domenica a partire dalle 16,30 per il nuovo centro di aggregazione giovanile di Marzocca. Il Rolabola, situato nei locali di via vespucci 10, sarà aperto tutti i giorni, dal lunedì al sabato, dalle 15,30 alle 19,30 per accogliere i ragazzi dai 14 ai 18 anni della zona sud della città.


...

La Vigor pronta al bagno di folla con i suoi tifosi. Mentre scatta il conto alla rovescia per quella che potrebbe essere la partita della promozione in Eccellenza, i giocatori rossoblu sono al lavoro per preparare al meglio il match di domenica contro il Fabriano.


...

Alle ore 17,30 di sabato 9 aprile, nuovo incontro con l’autore alla Biblioteca Comunale “Antonelliana”, dove sarà presentato il volume “Quando le stagioni erano verdi per un raggio di sole”, scritto da Anna Maria Appicciafuoco.



...

Noi dell’Italia dei Valori Senigallia saremo sabato 9 e domenica 10 aprile in Corso 2 Giugno (Senigallia) davanti all’Ubi Banca – Banca Popolare di Ancona – dalle 17:00 alle 19:00 per continuare la mobilitazione e promuovere i 4 Sì ai referendum – fondamentali per il nostro futuro – contro il nucleare, per l’acqua pubblica e contro il (il)legittimo impedimento.




...

Ecoco le notizie di questa settimana: Il Forum "Cultura come risorsa e valore" - Alla Provincia di Ancona la cabina di regia per la metropolitana di superficie - Convegno sui porti italiani dell'Adriatico e del Tirreno - 130 mila euro di contributi per la valorizzazione ambientale e la tutela della fauna selvatica.





8 aprile 2011

...

Conoscere la storia della propria città, di quelle strade che attraversi quotidianamente, di certi scorci familiari, di quei luoghi a te cari, perché teatro della tua vita, non è solo un’operazione culturale, privilegio di pochi, bensì è un dovere civile, un impegno inalienabile per cittadini responsabili e custodi attenti di quanto la storia ci ha affidato.



...

È cominciato il conto alla rovescia per l’apertura del nuovo casello autostradale di Senigallia. I lavori di completamento dello svincolo proseguiranno infatti a pieno regime nei prossimi giorni per consentire una conclusione prima delle festività pasquali, con diversi mesi di anticipo rispetto al cronoprogramma stilato inizialmente.


...

Che l’amministrazione comunale porta avanti da anni una politica di penalizzazione dei commercianti del centro storico, questo è un dato di fatto, ma quello a cui abbiamo assistito nella riunione della III commissione consiliare di ieri pomeriggio alla presenza dei rappresentanti delle categorie economiche e produttive, è stato assolutamente inaccettabile.


...

Era l'8 aprile 1971 quando Anna Mazzarini ha aperto il negozio. Da allora Senigallia è molto cambiata, ed anche il rapporto dei senigalliesi con la biancheria, ma Mazzarini Biancheria è rimasto sempre fedele ai propri clienti.


...

Tutta la città si prepara ad una grande festa rossoblu. Facendo i dovuto i dovuti scongiuri, tifosi e sportivi sono in fermento per l'appuntamento di domenica prossima. Potrebbero essere gli ultimi novanta minuti che la società trascorre in Promozione.




...

Sinceramente siamo rimasti un po' sorpresi dalla proposta avanzata dal consigliere Mario Fiore di aumentare il gettone di presenza in Consiglio Comunale. Sorpresi perché lo conosciamo da quando militava nelle file di Forza Italia, la cui novità si basava nel far avanzare la società civile, gente venuta dal privato e pronta a tornarvi se non eletta.


...

Dopo due anni di intenso lavoro per il bene del paese e dopo due anni di grandi successi, primo fra tutti le organizzazioni delle Festa della Sangria 2009 e 2010, è arrivato al naturale termine di fine mandato il direttivo della ProLoco di Belvedere Ostrense guidato dal presidente Michele Ranellucci.


...

Ha preso avvio il 28 marzo scorso il progetto “Arti e Mestieri di ieri. Magia e segreti dei lavori tradizionali”, che sta coinvolgendo la scuola primaria di Barbara e la scuola secondaria di primo grado di Ostra Vetere. I