Conoscere la storia della propria città, di quelle strade che attraversi quotidianamente, di certi scorci familiari, di quei luoghi a te cari, perché teatro della tua vita, non è solo un’operazione culturale, privilegio di pochi, bensì è un dovere civile, un impegno inalienabile per cittadini responsabili e custodi attenti di quanto la storia ci ha affidato.
È cominciato il conto alla rovescia per l’apertura del nuovo casello autostradale di Senigallia. I lavori di completamento dello svincolo proseguiranno infatti a pieno regime nei prossimi giorni per consentire una conclusione prima delle festività pasquali, con diversi mesi di anticipo rispetto al cronoprogramma stilato inizialmente.
Che l’amministrazione comunale porta avanti da anni una politica di penalizzazione dei commercianti del centro storico, questo è un dato di fatto, ma quello a cui abbiamo assistito nella riunione della III commissione consiliare di ieri pomeriggio alla presenza dei rappresentanti delle categorie economiche e produttive, è stato assolutamente inaccettabile.
La lista “Città Futura “ si dissocia dalla proposta emersa nella 1° Commissione di aumentare il gettone di presenza ai Consiglieri Comunali, ma crede alla buona fede del Consigliere Mario Fiore.
Sinceramente siamo rimasti un po' sorpresi dalla proposta avanzata dal consigliere Mario Fiore di aumentare il gettone di presenza in Consiglio Comunale. Sorpresi perché lo conosciamo da quando militava nelle file di Forza Italia, la cui novità si basava nel far avanzare la società civile, gente venuta dal privato e pronta a tornarvi se non eletta.
Dopo due anni di intenso lavoro per il bene del paese e dopo due anni di grandi successi, primo fra tutti le organizzazioni delle Festa della Sangria 2009 e 2010, è arrivato al naturale termine di fine mandato il direttivo della ProLoco di Belvedere Ostrense guidato dal presidente Michele Ranellucci.
Ben alzato Mancini! Ci sorprende che Partecipazione si svegli solo adesso e parli nei termini proposti in merito al rigassificatore di Falconara. Noi dell’Italia dei Valori Senigallia siamo stati i primi a parlarne e i primi a combattere contro il rigassificatore.
Un 2011 pieno di tante novità e conferme sta caratterizzando le attività dei ragazzi del "Combusta Revixi"; Un sogno per sei sbandieratori si è realizzato il 3 aprile scorso, quando a Vercelli, hanno avuto la possiblità di partecipare alle selezioni per il "Cirque du Soleil", la compagnia artistica famosa in tutto il mondo per i suoi spettacoli che riuniscono le più diverse forme d'arte, scenografie, coreografie ed atleticità.
La Zona Territoriale n. 4 di Senigallia, in attuazione del progetto ‘Promozione dell’attività fisica - azioni per una vita in salute - il piacere di muoversi’, sta organizzando dei corsi gratuiti di Nordic Walking rivolti alle persone residenti nel suo ambito territoriale di età compresa tra i 50 ed i 69 anni.
Con la speciale e significativa coincidenza del 28 marzo, festa dell'Aeronautica - 88 anni !-, Il Panathlon Club di Senigallia ha voluto dedicare il consueto periodico incontro dei soci incontrando i due piloti senigalliesi che hanno fatto parte della PAN (Pattuglia Aeronautica Nazionale).
Studenti a lezione di legalità con Gerardo Colombo. L'ex giudice della Corte di Cassazione sarà ospite mercoledì prossimo alle 10 al teatro La Fenice per un incontro promosso dall'Itcg “Corinaldesi” e dall'istituto alberghiero “Panzini”, in collaborazione con l'associazione ex consiglieri regionali presieduta da Luigi Micci che coordinerà i lavori.
A tutti piacerebbe saper fotografare perfettamente una natura morta, utilizzando un tradizionale banco ottico, oppure saper scattare con una macchina fotografica Hasselblad o una Mamya a soffietto. Per acquisire le esperienze necessarie ci vogliono le attrezzature, maestri esperti e tanta passione.
Di fronte alla palese richiesta dell’aumento del gettone di presenza i cittadini senigalliesi dovrebbero sentirsi indignati. Siamo in presenza di una crisi economica senza precedenti dove le famiglie italiane e quindi anche senigalliesi stentato ad arrivare a fine mese, dove negli ultimi tempi sono aumentati i cittadini che fanno riferimento alla Caritas per un aiuto alimentare, dove sempre più persone sono prive di un lavoro, dove la precarietà senza nessun tipo di tutela fa da padrona.
Portafoglio più leggero per i senigalliesi e poca voglia di spendere. Il potere d’acquisto della “famiglia media” che abita nel senigalliese continua a essere messo a dura prova dalle difficoltà economiche apportate dallo scenario di crisi. Confartigianato, dice il segretario Giacomo Cicconi Massi, sta monitorando la situazione e annota con preoccupazione che nell’arco di tre anni i consumi sono calati di circa il 6% e rispetto al primo trimestre del 2007 le famiglie senigalliesi dispongono a oggi per le spese mediamente di 550 euro all’anno in meno. Un trend purtroppo consolidato che trova una ulteriore conferma nei primi dati del 2011. Ancora i consumi scendono: a febbraio un altro calo, stavolta di circa l’1%. La tempesta non è passata.
Nella mattinata di mercoledì il personale della Volante, personale in borghese dell'ufficio immigrazione e dell'anticrimine ha effettuato controlli in alcune piazze della città e nei parcheggi per contrastare la vendita ambulante abusiva e gli episodi di molestia che talvolta caratterizzano le richieste dei cittadini extracomunitari.
In nord-Africa sta cadendo un muro non meno importante di quello di Berlino. I giovani nordafricani, scolarizzati e capaci di utilizzare internet, esprimono un desiderio di libertà e democrazia che sono stati loro negati da dittatori spesso funzionali agli interessi dei paesi occidentali.
Prima di tutto noi dell’Italia dei Valori Senigallia ci teniamo a precisare che non appoggiamo affatto la proposta del Consigliere comunale Mario Fiore della lista civica “Vivi Senigallia” di alzare il gettone di presenza dei Consiglieri comunali.
Una solidarietà lunga 2300 chilometri. Tanti sono infatti i chilometri percorsi dal furgone della Cri di Senigallia per portare aiuto ai migranti dei paesi dell’Africa investiti dalla crisi. Due volontari del soccorso hanno trasportato a Mineo (Ct) oltre venti quintali di materiale per l’igiene personale (saponette, dentifrici, bagnoschiuma in confezioni monodose) per risolvere un problema che è particolarmente sentito dagli ospiti del “Villaggio della solidarietà”.
La vendita all'asta delle concessioni balneari a partire dal 1° gennaio 2015, come previsto dal Governo, è a rischio infiltrazioni malavitose. Oltre che arrecare un danno all'economia locale, il nuovo meccanismo che dovrebbe entrare in vigore favorirebbe il riciclaggio del denaro sporco.
Conoscere la storia della propria città, di quelle strade che attraversi quotidianamente, di certi scorci familiari, di quei luoghi a te cari, perché teatro della tua vita, non è solo un’operazione culturale, privilegio di pochi, bensì è un dovere civile, un impegno inalienabile per cittadini responsabili e custodi attenti di quanto la storia ci ha affidato.
E' accusato di appartenere ad un gruppo di anarco-insurrezionalisti accusati a loro volta di associazione per delinquere finalizzata all’eversione dell’ordine pubblico. Indagato P.G., 38enne senigalliese, figlio di un noto ristoratore della spiaggia di velluto.
di Redazione
[email protected]
È cominciato il conto alla rovescia per l’apertura del nuovo casello autostradale di Senigallia. I lavori di completamento dello svincolo proseguiranno infatti a pieno regime nei prossimi giorni per consentire una conclusione prima delle festività pasquali, con diversi mesi di anticipo rispetto al cronoprogramma stilato inizialmente.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Che l’amministrazione comunale porta avanti da anni una politica di penalizzazione dei commercianti del centro storico, questo è un dato di fatto, ma quello a cui abbiamo assistito nella riunione della III commissione consiliare di ieri pomeriggio alla presenza dei rappresentanti delle categorie economiche e produttive, è stato assolutamente inaccettabile.
coordinatore Pdl
Era l'8 aprile 1971 quando Anna Mazzarini ha aperto il negozio. Da allora Senigallia è molto cambiata, ed anche il rapporto dei senigalliesi con la biancheria, ma Mazzarini Biancheria è rimasto sempre fedele ai propri clienti.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Tutta la città si prepara ad una grande festa rossoblu. Facendo i dovuto i dovuti scongiuri, tifosi e sportivi sono in fermento per l'appuntamento di domenica prossima. Potrebbero essere gli ultimi novanta minuti che la società trascorre in Promozione.
di Redazione
[email protected]
La lista “Città Futura “ si dissocia dalla proposta emersa nella 1° Commissione di aumentare il gettone di presenza ai Consiglieri Comunali, ma crede alla buona fede del Consigliere Mario Fiore.
da Carlo Girolametti
"Città Futura"
Sinceramente siamo rimasti un po' sorpresi dalla proposta avanzata dal consigliere Mario Fiore di aumentare il gettone di presenza in Consiglio Comunale. Sorpresi perché lo conosciamo da quando militava nelle file di Forza Italia, la cui novità si basava nel far avanzare la società civile, gente venuta dal privato e pronta a tornarvi se non eletta.
Dopo due anni di intenso lavoro per il bene del paese e dopo due anni di grandi successi, primo fra tutti le organizzazioni delle Festa della Sangria 2009 e 2010, è arrivato al naturale termine di fine mandato il direttivo della ProLoco di Belvedere Ostrense guidato dal presidente Michele Ranellucci.
www.prolocobelvedere.it
Ha preso avvio il 28 marzo scorso il progetto “Arti e Mestieri di ieri. Magia e segreti dei lavori tradizionali”, che sta coinvolgendo la scuola primaria di Barbara e la scuola secondaria di primo grado di Ostra Vetere. I
www.comune.barbara.an.it
Ben alzato Mancini! Ci sorprende che Partecipazione si svegli solo adesso e parli nei termini proposti in merito al rigassificatore di Falconara. Noi dell’Italia dei Valori Senigallia siamo stati i primi a parlarne e i primi a combattere contro il rigassificatore.
Un 2011 pieno di tante novità e conferme sta caratterizzando le attività dei ragazzi del "Combusta Revixi"; Un sogno per sei sbandieratori si è realizzato il 3 aprile scorso, quando a Vercelli, hanno avuto la possiblità di partecipare alle selezioni per il "Cirque du Soleil", la compagnia artistica famosa in tutto il mondo per i suoi spettacoli che riuniscono le più diverse forme d'arte, scenografie, coreografie ed atleticità.
www.gruppostoricocorinaldo.it
La Zona Territoriale n. 4 di Senigallia, in attuazione del progetto ‘Promozione dell’attività fisica - azioni per una vita in salute - il piacere di muoversi’, sta organizzando dei corsi gratuiti di Nordic Walking rivolti alle persone residenti nel suo ambito territoriale di età compresa tra i 50 ed i 69 anni.
www.asurzona4.marche.it
Il Comune di Senigallia ha pubblicato un bando contenente i termini e le modalità per il riconoscimento dello stato di “particolare gravità” ai disabili aventi diritto, nonché per l’accesso al finanziamento regionale da parte delle famiglie che prestano loro assistenza.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Se il centro di accoglienza Le Terrazze di Arcevia è stato riconfermato come centro per ospitare i profughi (riconosciuti dunque come tali), il centro Le Dune, sul lungomare Da Vinci, potrebbe essere scelto dalla Prefettura per l'accoglienza degli immigrati.
di Redazione
[email protected]
Con la speciale e significativa coincidenza del 28 marzo, festa dell'Aeronautica - 88 anni !-, Il Panathlon Club di Senigallia ha voluto dedicare il consueto periodico incontro dei soci incontrando i due piloti senigalliesi che hanno fatto parte della PAN (Pattuglia Aeronautica Nazionale).
Studenti a lezione di legalità con Gerardo Colombo. L'ex giudice della Corte di Cassazione sarà ospite mercoledì prossimo alle 10 al teatro La Fenice per un incontro promosso dall'Itcg “Corinaldesi” e dall'istituto alberghiero “Panzini”, in collaborazione con l'associazione ex consiglieri regionali presieduta da Luigi Micci che coordinerà i lavori.
di Redazione
[email protected]
A tutti piacerebbe saper fotografare perfettamente una natura morta, utilizzando un tradizionale banco ottico, oppure saper scattare con una macchina fotografica Hasselblad o una Mamya a soffietto. Per acquisire le esperienze necessarie ci vogliono le attrezzature, maestri esperti e tanta passione.
www.musinf-senigallia.it
Di fronte alla palese richiesta dell’aumento del gettone di presenza i cittadini senigalliesi dovrebbero sentirsi indignati. Siamo in presenza di una crisi economica senza precedenti dove le famiglie italiane e quindi anche senigalliesi stentato ad arrivare a fine mese, dove negli ultimi tempi sono aumentati i cittadini che fanno riferimento alla Caritas per un aiuto alimentare, dove sempre più persone sono prive di un lavoro, dove la precarietà senza nessun tipo di tutela fa da padrona.
Coordinamento Civico
Portafoglio più leggero per i senigalliesi e poca voglia di spendere. Il potere d’acquisto della “famiglia media” che abita nel senigalliese continua a essere messo a dura prova dalle difficoltà economiche apportate dallo scenario di crisi. Confartigianato, dice il segretario Giacomo Cicconi Massi, sta monitorando la situazione e annota con preoccupazione che nell’arco di tre anni i consumi sono calati di circa il 6% e rispetto al primo trimestre del 2007 le famiglie senigalliesi dispongono a oggi per le spese mediamente di 550 euro all’anno in meno. Un trend purtroppo consolidato che trova una ulteriore conferma nei primi dati del 2011. Ancora i consumi scendono: a febbraio un altro calo, stavolta di circa l’1%. La tempesta non è passata.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Sarà la Provincia a guidare la cabina di regia per l'attuazione del programma volto a realizzare la metropolitana di superficie nell'area urbana di Ancona.
www.provincia.ancona.it
Si svolgerà venerdì 8 aprile, la sesta e conclusiva lezione del corso di storia dell’Università per Adulti di Senigallia.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il casello di Senigallia pronto per le festività pasquali, mentre quello di Porto Sant’Elpidio sarà aperto prima dell’esodo estivo.
di Emanuele Barletta
[email protected]
Intervengo brevemente ma in maniera incisiva, su un argomento serio e delicato, come quello della Sanità sperando di fare una volta per tutte chiarezza.
da Mario Fiore
Vivi Senigallia
Un secolo di vita per la scuola materna paritaria San Vincenzo di Senigallia. Al via giovedì 7 aprile i festeggiamenti.
[email protected]
Il rigassificatore di Falconara riceverà l’assenso definitivo il prossimo 27 aprile, quando il Ministero delle Attività produttive, assieme all’Api e alla Regione Marche, a Roma firmeranno l’accordo che darà via libera alla sua costruzione.
da Roberto Mancini
Consigliere comunale di “Partecipazione”
Nella mattinata di mercoledì il personale della Volante, personale in borghese dell'ufficio immigrazione e dell'anticrimine ha effettuato controlli in alcune piazze della città e nei parcheggi per contrastare la vendita ambulante abusiva e gli episodi di molestia che talvolta caratterizzano le richieste dei cittadini extracomunitari.
[email protected]
La Provincia di Ancona ha organizzato per giovedì 7 aprile, una riunione diretta a costituire un tavolo di coordinamento permanente per realizzare un progetto di integrazione tra autobus e treno.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
In nord-Africa sta cadendo un muro non meno importante di quello di Berlino. I giovani nordafricani, scolarizzati e capaci di utilizzare internet, esprimono un desiderio di libertà e democrazia che sono stati loro negati da dittatori spesso funzionali agli interessi dei paesi occidentali.
Consigliere Comunale de “La Città Futura”
Prima di tutto noi dell’Italia dei Valori Senigallia ci teniamo a precisare che non appoggiamo affatto la proposta del Consigliere comunale Mario Fiore della lista civica “Vivi Senigallia” di alzare il gettone di presenza dei Consiglieri comunali.
www.senigallia.idvmarche.it
Una solidarietà lunga 2300 chilometri. Tanti sono infatti i chilometri percorsi dal furgone della Cri di Senigallia per portare aiuto ai migranti dei paesi dell’Africa investiti dalla crisi. Due volontari del soccorso hanno trasportato a Mineo (Ct) oltre venti quintali di materiale per l’igiene personale (saponette, dentifrici, bagnoschiuma in confezioni monodose) per risolvere un problema che è particolarmente sentito dagli ospiti del “Villaggio della solidarietà”.
www.crisenigallia.it
La vendita all'asta delle concessioni balneari a partire dal 1° gennaio 2015, come previsto dal Governo, è a rischio infiltrazioni malavitose. Oltre che arrecare un danno all'economia locale, il nuovo meccanismo che dovrebbe entrare in vigore favorirebbe il riciclaggio del denaro sporco.
di Redazione
[email protected]