statistiche accessi

x

29 gennaio 2011




...

Protesta dei sindacati della sanità venerdì davanti all'Hotel Duchi della Rovere dove'era in corso un vertice dell'Asur per discutere le linee programmatiche del 2011 che prevederebbero tagli al personale dell'ospedale di Senigallia.



...

L'associazione onlus Vip Cloun Ciofega ha donato, grazie alla propria quota del 5 per mille, una nuova biblioteca, libri compresi, al reparto di Degenze Post Acuzie del Presidio Ospedaliero di Senigallia. Oltre la biblioteca l'associazione ha anche provveduto ad ammobiliare la sala d'aspetto.



...

Anche il pilota senigalliese Simone Saltarelli sarà tra i campioni che parteciperanno all’iniziativa benefica “Campioni per il Veneto” si terrà il 29-30 gennaio 2011 a Villa Bartolomea (Vr) Ricordiamo che Saltarelli quest’anno correrà con il team Grandi di Rovigo nel campionato italiano superbike in sella ad una Ducati.



...

Anche il Comune di Senigallia, in ottemperanza all’accordo di programma firmato da numerosi Comuni con la Regione Marche, ha proceduto a emanare l’attesa ordinanza (n° 20 del 21 gennaio 2011, firmata dal Sindaco e dal Dirigente del Servizio competente) con la quale vengono prese alcune misure contingenti per la riduzione della concentrazione in aria delle polveri sottili, le cosiddette PM10.


...

L’A.S.D. Pallacanestro Goldengas Senigallia comunica che la trasferta di Trieste contro l’Acegas Aps, in programma domenica 30 gennaio ore 18.00, sarà trasmessa in differita su Sportitalia 2 – canale 226 di Sky - lunedì 31 gennaio alle ore 17.00.


...

Cresce la mobilitazione degli artigiani contro il blocco delle auto nei centri storici. Sono la Cna e la Confartigianato di Senigallia a rivolgersi al presidente Spacca e all’assessore Donati, per chiedere di rivedere il verbale d’intesa sull’inquinamento dell’aria da polveri sottili, sottoscritto con l’Upi (Unione delle Province) e l’Anci (Associazione dei Comuni).


...

Aldo Clementi "è un tecnico emergente, preparato e scrupoloso che ha un'idea di calcio moderna. Nella passata stagione ha fatto un ottimo lavoro con gli Allievi, ne abbiamo potuto apprezzare le doti tecniche e umane. Ha qualità e modo giusto di approccio con i giocatori e per questo è stato scelto per guidare la prima squadra. Clementi è un allenatore di prospettiva, fa giocare bene la squadra ed ha la preparazione adatta al nostro progetto di rilancio".


...

Hanno registrato un grande successo di partecipazione e consenso le manifestazioni organizzate da Comune di Senigallia e Comunità Ebraica di Ancona, in collaborazione con la Diocesi locale, per l’edizione 2011 della Giornata della Memoria.


...

Senigallia saluta la ricostituzione di un’effervescente società ciclistica cadetta, che si propone agli sportivi, agli imprenditori ed agli amministratori all’insegna della recuperata tradizione e del territorio da promuovere.


...

Il Comune di Senigallia ha organizzato per le ore 21 di sabato 29 gennaio, una serata speciale presso l’Auditorium di San Rocco (piazza Garibaldi), dove si terrà un concerto di Marco Poeta con la sua chitarra acustica a 12 corde.


...

Il Vice Sindaco Memè, assessore ai lavori pubblici ha risposto in Consiglio mercoledì 26 gennaio all’interpellanza orale presentata dal consigliere della Lega Nord Tiziano Pazzani in merito allo stato ed alla manutenzione delle vie cittadine. Le numerose segnalazioni di protesta e di malcontento ricevute in merito alla situazione strade sono state girate all’assessore al quale è stato ricordato che due gruppi nati recentemente su “facebook” stanno raccogliendo adesioni e proteste in merito. L’immagine della città passa anche attraverso una buona e costante manutenzione del manto stradale.


...

Interpretato da Sebastiano Somma con Gaetano Aronica e la partcipazione di Orso Maria Guerrini per la regia di Fabrizio Catalano Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia va in scena al Teatro Goldoni domenica 30 gennaio e lunedì 31 con replica martedì 1 febbraio al Teatro dell’Aquila di Fermo nell’ambito dei cartelloni realizzati dai due Comuni con con l’AMAT e con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche Il giorno della civetta è uno dei romanzi italiani più significativi del secondo Novecento.


...

A seguito dell’Accordo di Programma sottoscritto dalla Regione Marche con L’Unione delle Provincie (UPI) e con l’ANCI, l’assemblea dei comuni, l’Amministrazione di Montemarciano ha promosso un tavolo di incontro sulle polveri sottili con la Provincia di Ancona e i comuni di Senigallia, Falconara, Chiaravalle, Monte San Vito e Camerata Picena nella convinzione che il problema dell’inquinamento atmosferico meriti un approccio ed una risposta di area vasta con l’obiettivo di condividere azioni comuni coerenti ed omogenee per limitare le emissioni da PM10.



...

L’Amministrazione Comunale di Castelleone di Suasa in collaborazione con le locali Scuole Primaria e Secondaria di Primo Grado, per commemorare la Giornata della Memoria, uno dei capitoli disastrosi della nostra storia, passeranno la giornata scolastica di sabato 29 gennaio nella visione di documentari e film che riguardano l’argomento.


...

E’ iniziata bene la stagione dell’Adriakos pallanuoto Senigallia grazie ad una bella vittoria in trasferta ai danni del Tolentino. La gara era valevole per il campionato interregionale Under 20.Impeccabile la gara da parte dei giovani senigalliesi che si sono imposti sull’avversario per 17 a 6.


...

“Caccia al Babalibro!”, questo il titolo dell’incontro per bambini dai 4 agli 8 anni, che si svolgerà presso la Biblioteca Comunale Antonelliana sabato 29 gennaio alle ore 15,30. Caccia al Babalibro è un gioco, una caccia ai libri (del catalogo Babalibri, la nota Editrice per ragazzi).


...

Si conclude domenica 30 gennaio la diciassettesima edizione de “Week end in Arte”, rassegna di artisti locali iniziata il 10 dicembre.



28 gennaio 2011

...

È una prova di scrittura convincente quella che possiamo leggere nelle pagine del romanzo di Gianluca Antoni (Cassonetti, Italic, 2010, 234 pp.), dove vengono descritti, ripercorrendo le varie fasi di una vita universitaria con tutta probabilità molto vicina all’esperienza autobiografica dell’autore, i momenti principali del percorso di un fuorisede, studente di psicologia, perennemente scisso tra i dubbi esistenziali di una età decisamente travagliata e le necessità della vita concreta.



...

"Quello che io cercavo di mostrare era un mondo dove mi sarei sentito bene, dove le persone sarebbero state gentili, dove avrei trovato la tenerezza che speravo di ricevere. Le mie foto erano come una prova che questo mondo può esistere." (Robert Doisneau)




...

La Direzione di Zona dell’ASUR Marche ha organizzato un importante seminario interno con il gruppo dirigente sanitario e amministrativo su prospettive e obiettivi futuri della Zona Territoriale 4 di Senigallia.



...

Alle ore 21,15 di venerdì 28 gennaio, si svolgerà presso l’Auditorium di San Rocco di Senigallia (piazza Garibaldi) una conferenza/dibattito sull’informazione in Italia, organizzata dal Circolo culturale “Sandro Pertini” di Marzocca.


...

Un pomeriggio di divertimento in dialetto senigagliese e beneficenza, con testi originali, autori e interpreti locali. Domenica 13 febbraio, l'invito dell'associazione culturale Rione Porto - gruppo teatrale I Mazzamurei, dell'associazione culturale La Tela e della Filodrammatica La Sciabica è: “Dialettiamoci”! Lo spassoso appuntamento è al Teatro La Fenice di Senigallia (Marche – AN), con inizio alle 17.30. L'ingresso è di 10 euro.