L'impresa di pulizie Mikela Group offre da quest'anno il nuovo servizio di Outsourcing Alberghiero. Mikela Group fornirà alle strutture alberghiere il servizio di pulizia e rifacimento camere. Un servizio che per la sua qualità è un vantaggio innanzi tutto per i clienti degli alberghi.
Nell’ambito dei lavori di realizzazione della terza corsia dell’autostrada A14 nel tratto compreso tra Fano e Senigallia, nella notte tra sabato 22 e domenica 23 gennaio la ditta Pavimental comincerà le operazioni per la demolizione e per la successiva ricostruzione del cavalcavia autostradale di via Po.
Nel pomeriggio di domani, mercoledì 19 gennaio, è in programma una riunione congiunta della I e della IV Commissione consiliare, che sono rispettivamente competenti in materia di “affari istituzionali, personale e partecipazione” e “servizi alla persona, pubblica istruzione e politiche giovanili”.
Ritorna grazie al successo di critica e di pubblico “Forme di Concerto”. La manifestazione musicale, alla sua terza edizione, vanta incontri tutti dedicati alla musica dal vivo e alle relazioni tra pubblico ed interpreti. Il primo incontro è programmato per il domenica 23 gennaio all'Auditorium San Rocco che avrà come interpreti l'inedito duo Fisa & Bass composto da Giacomo Rotatori (fisarmonica) e Roberto Batoli (contrabbasso).
Per la viabilità cittadina inizia una stagione di fuoco. Da sabato e fino al prossimo giugno sarà in vigore la rivoluzione che stravolgerà non solo le abitudini degli automobilisti ma anche i percorsi per raggiungere o uscire dalla città in direzione dell'asse della provinciale Corinaldese.
Un quartiere ripulito da erbacce, rifiuti abbandonati ma anche un lungomare di ponente più curato e soprattutto via una volta per tutte i relitti del Navalmeccanico. Sono queste le richieste avanzate dai residenti del quartiere della Pace e del Vivere Verde alla Giunta Mangialardi, che ha incontrato i cittadini nel corso dell'assemblea pubblica di lunedì.
Con riferimento agli articoli apparsi sulla stampa, riguardo al Servizio di Medicina Sportiva della Zona Territoriale n. 4 di Senigallia, la Direzione di Zona precisa quanto segue.
L’Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Senigallia, Gennaro Campanile, assieme al Dirigente dell’Area Istituzionale, Cultura e Comunicazione, Paolo Mirti, terranno domani, mercoledì 19 gennaio, un incontro con le associazioni che lavorano con i giovani, e con quanti altri vogliano partecipare, per tracciare le linee guide del 2011, informando sul bilancio approvato dalla Amministrazione Comunale e sull’idea di lanciare una consulta giovanile.
Martedì mattina ho formalmente richiesto alla presidenza del Consiglio Comunale e al presidente della Commissione sport l’immediata convocazione della commissione stessa per affrontare l’ennesima emergenza relativa alle visite mediche sportive che la Asur 4 non è in grado di garantire ai giovani atleti senigalliesi.
Come ogni anno la scuola Pascoli si è fatta promotrice dell'iniziativa "FaVolare", giunta ormai alla sua quarta edizione. La Scuola, per un week end si apre ad alunni, di oggi, di ieri e, chissà, di domani, che con i loro genitori possono visitare alcune aule impreziosite da allestimenti di grande effetto scenico, ma realizzati con materiali assolutamente di recupere, nelle quali le insegnanti leggono dei racconti "a tema", secondo l'ambient dell'aula. Così sabato 15 e domenica 16 gennaio FaVolare ha riaperto i battenti.
L’ARPAM (Agenzia Regionale per la protezione Ambientale delle Marche) ha trasmesso al Comune di Senigallia i dati relativi ai livelli di campo elettromagnetico misurati dalla centralina di monitoraggio installata in località Monte Solazzi di Senigallia nei mesi di ottobre e novembre 2010.
Il Voto di Mirafiori con il 54% di "no" al diktat di Marchionne, con la pressochè totale maggioranza tra gli operai della catena di montaggio, pone un problema non solo di democrazia e difesa dei diritti costituzionalmente garantiti, ma anche di salvaguardia delle condizioni di vita e di salute per chi sarà costretto a turni massacranti anche di 10 ore al giorno alla catena di montaggio con compromissione della propria integrità psico-fisica con i tendini del tunnel carpale sfasciati da ore ed ore di lavoro.