Come ogni anno la scuola Pascoli si è fatta promotrice dell'iniziativa "FaVolare", giunta ormai alla sua quarta edizione. La Scuola, per un week end si apre ad alunni, di oggi, di ieri e, chissà, di domani, che con i loro genitori possono visitare alcune aule impreziosite da allestimenti di grande effetto scenico, ma realizzati con materiali assolutamente di recupere, nelle quali le insegnanti leggono dei racconti "a tema", secondo l'ambient dell'aula. Così sabato 15 e domenica 16 gennaio FaVolare ha riaperto i battenti.
L’ARPAM (Agenzia Regionale per la protezione Ambientale delle Marche) ha trasmesso al Comune di Senigallia i dati relativi ai livelli di campo elettromagnetico misurati dalla centralina di monitoraggio installata in località Monte Solazzi di Senigallia nei mesi di ottobre e novembre 2010.
Il Voto di Mirafiori con il 54% di "no" al diktat di Marchionne, con la pressochè totale maggioranza tra gli operai della catena di montaggio, pone un problema non solo di democrazia e difesa dei diritti costituzionalmente garantiti, ma anche di salvaguardia delle condizioni di vita e di salute per chi sarà costretto a turni massacranti anche di 10 ore al giorno alla catena di montaggio con compromissione della propria integrità psico-fisica con i tendini del tunnel carpale sfasciati da ore ed ore di lavoro.
Controllare la nostra bolletta per le utenze domestiche di energia elettrica e gas è importante perché ci rende consapevoli di quanto spendiamo per dei servizi che noi comunque “dobbiamo” utilizzare e quindi … pagare. Ma spesso la mancanza di tempo, di voglia e la poca chiarezza delle bollette stesse ci distoglie dal verificare.
La Vigor Senigallia di mister Clementi nel match casalingo contro la Pergolese, valevole per la 20° giornata di Promozione, conquista la vetta della classifica grazie alla rete al 16'st di Coppa. Complice il match casalingo della ex capolista Cagliese con l'Energy Resources Rio terminato a reti inviolate.
Il fenomeno delle famiglie in difficoltà di fronte a situazioni specifiche nell’età adolescenziale dei propri figli sta assumendo dimensioni allarmanti e fenomeni preoccupanti, anche in relazione alle sempre più diffuse abitudini di uso ed abuso di sostanze psicoattive.
Grossa soddisfazione per gli organizzatori del 30° corso di primo soccorso della Croce Rossa Italiana. Venerdì sera c’è stata la prima lezione alla quale ha partecipato un folto gruppo di cittadini (e, c’è da sperarlo, futuri volontari): sono ben 140 gli iscritti, a riprova del fatto che molti hanno in animo di dedicare un po’ del proprio tempo alle persone meno fortunate o comunque in difficoltà. Un numero così elevato di adesioni evidenzia che l’associazione gode di ampio credito e che la Cri di Senigallia è perfettamente inserita nel tessuto sociale della città.
Come anticipato il Pd senigalliese si è diviso sulla posizione espressa dal segretario nazionale del Pd Bersani in merito alla linea che il partito intende adottare. E mentre la segretaria Elisabetta Allegrezza, a nome del partito locale, ha inviato a Bersani un documento di sostegno, una parte del Pd senigalliese si dice contrario. Ecco la lettera inviata allo stesso Bersano da un gruppo di iscritti al Pd senigalliese.
da Gruppo di iscritti al PD