statistiche accessi

x

4 gennaio 2011

...

Il Sindaco Mangialardi ha risposto all’interpellanza orale presentata dal consigliere della Lega Nord Tiziano Pazzani in merito all’utilizzo dei cassonetti verdi per la raccolta differenziata di ramaglie, foglie, potature e piccole lavorazioni da giardino. Si riassume brevemente la questione.




...

Sabato 8 gennaio 2011, alle ore 17.30, presso la Sala Multimediale di Palazzo De Pocciantibus a Ostra Vetere, si terrà, con il patrocinio della locale amministrazione e dell’Assessorato ai Beni e alle Attività culturali, un incontro con lo scrittore senigalliese Luca Rachetta.


...

Vittoria doveva essere e vittoria è stata. La Belvederese ha chiuso in bellezza il girone di andata nell'ultimo recupero di Eccellenza. Un successo meritato ma con l'Urbino che nel primo tempo è riuscito a tenere testa ai padroni di casa. Avversari che nulla hanno potuto contro l'uno-due Birarelli-Rossini nel finale di primo tempo e, nella ripresa, contro lo scatenato Rolon al suo nono centro stagionale.


...

Il Doc Pro "Nella pianura dei sette fratelli" dedicato alla cerimonia del 67° anniversario dei fratelli Cervi e di Quarto Camurri a cui ha preso parte anche una delegazione del consiglio provinciale di Ancona.


...

Martedì la Banca di Credito Cooperativo di Corinaldo compie “100 anni”. Fu fondata il 4 gennaio 1911, per iniziativa dell’allora Arciprete – Parroco di Corinaldo Don Alessandro Marinelli e di un gruppo di corinaldesi, in prevalenza piccoli proprietari (elemento giustificato e non casuale, utile a definire l’affidabilità di una banca, che poggiava sulla responsabilità illimitata dei soci) e prese il nome di Cassa Rurale Cattolica di Depositi e Prestiti di Corinaldo, trasformatasi prima in Cassa Rurale ed Artigiana e poi in Banca di Credito Cooperativo di Corinaldo.



...

“Una calza per un sorriso” è l’iniziativa che vedrà impegnate le associazioni della Consulta del Volontariato di Senigallia che, con la collaborazione della Coop Adriatica (da sempre accanto alla Consulta) e di Ethica srl, abbigliamento produttori e grossisti di Ripe, hanno realizzato le calze della befana.


...

Anche quest’anno I Magi con i loro caratteristici costumi faranno visita alla Chiesa della Croce, durante la Messa solenne del 6 gennaio alle ore 17, per l’Epifania.


...

Venerdì 7 gennaio 2011, alle 21, si riaccendono le luci sul palcoscenico del Teatro La Fenice di Senigallia con “Art”, spettacolo della compagnia del Nuovo Teatro che vede insieme tre attori tra i più amati dal pubblico italiano: Alessio Boni, Alessandro Haber e Gigio Alberti. La regia è affidata a Giampiero Solari. L'appuntamento rientra nella Stagione Teatrale di 2010-2011 di Senigallia, realizzata dal Comune di Senigallia (Assessorato alla Cultura e Assessorato ai Turismi), in collaborazione con Amat. Info e prenotazioni: 335.1776042 o 071.7930842



3 gennaio 2011


...

La CNA fa il primo bilancio della pausa natalizia per le attività commerciali. Alcuni settori con oltre il 30% di calo dal 2009 si pongono decisamente al di sopra della media nazionale che parla di un -12% medio. Abbigliamento sottotono, in attesa dei saldi di fine stagione. Bar e ristoranti hanno lavorato al di sotto delle aspettative. “I clienti hanno mantenuto le abitudini, ma ridimensionato fortemente le spese”.



...

E' di 14 persone il bilancio dei feriti di Capodanno nelle Marche. Il caso più grave ad Arcevia. Sette inoltre le persone che si sono rivolte al pronto soccorso dei vari ospedale per farsi medicare piccole ustioni riportate a mani e braccia a causa dello scoppio di petardi.


...

Forse una bravata oppure qualcosa di più serio. Un incendio è scoppiato sabato notte a Cesano di Senigallia in una azienda. Sul posto son intervenuti Vigili del Fuoco e Carabinieri.



...

E’ tempo di bilanci e, come ogni anno, si tirano le somme di ciò che è stato fatto. Lo fa anche la Questura di Ancona che, con i suoi uomini e donne, nel 2010 ha profuso il massimo impegno nell’ attività di prevenzione e repressione dei reati sempre nell’ottica di una maggiore vicinanza al cittadino, obbiettivo al quale il Questore Arturo De Felice ha dato, negli ultimi mesi, un forte impulso coinvolgendo i vari settori del “comparto sicurezza” con nuove strategie operative.


...

Consueto appuntamento venerdì mattina nella sala consiliare per il discorso di fine anno del sindaco Maurizio Mangialardi. Presenti al brindisi il Consiglio Comunale, la Giunta, i sindacati, le Forze dell'Ordine, i vertici dell'Asur, la presidente della Provincia, Patrizia Casagrande e la senatrice Silvana Amati. In prima fila anche l'ex sindaco Luana Angeloni.


...

Giovedì 30 dicembre, alle ore 17,30, con la presenza dell’assessore alla cultura del Comune di Senigallia, prof. Stefano Schiavoni, della senatrice Silvana Amati, del direttore del Musinf, prof. Bugatti, del regista Lorenzo Cicconi Massi, dei docenti ed allievi del corso di fotogiornalismo, coordinato da Giorgio Pegoli, è stata inaugurata al Musinf una mostra documentaria sui workshop “Giovani ricercatori di senso”.


...

In questi giorni si sono conclusi gli incontri del Progetto Caffè Alzheimer, promosso dalla Cooperativa Progetto Solidarietà di Senigallia e realizzato grazie ad un finanziamento delle Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi.


...

Quante sorprese in questo Natale 2010 per i bambini-ragazzi del Centro Le Rondini: prima la neve così inaspettata e così divertente per molti bambini che non l’avevano mai toccata prima; poi la gradita visita della classe 1° media del catechismo di Castelleone di Suasa che porta con sé oltre alla gioia del conoscersi attraverso i giochi e la merenda insieme, anche materiale scolastico raccolto dai ragazzi stessi, sempre utile al doposcuola... e anche l’invito per una gita a Castelleone a visitare gli scavi e il cinema parrocchiale.


...

Al Tennistavolo Senigallia è stata donata una copia numerata di un libro particolarmente interessante che tratta della vita senigalliese di un paio di secoli fa. L'opera (di Padre Giuliano Grassi) intitolata "Il Cabreo di San Martino del 1765" trae origine da un tomo sfuggito alla confisca di Napoleone e rinvenuto nell'archivio della parrocchia del centro storico di Senigallia.


...

E' l'ultima gara che chiude definitivamente il girone di andata del campionato di Eccellenza e completa il quadro dei recuperi del primo giro di boa. Belvederese e Urbino si affrontano oggi alle 14.30 dopo il rinvio causa neve della partita in calendario per il 19 dicembre.


31 dicembre 2010

...

Speranze, sogni e desideri. Chi non vorrebbe che il 2011 fosse migliori dell'anno precedente... La spiaggia di velluto è pronta a proiettarsi verso un nuovo anno tra sfide, crisi e nuovi obiettivi. Ecco cosa si augurano per la città alcuni senigalliesi "illustri". Lascia anche tu il tuo augurio per la Senigallia del 2011 in un commento!



...

Il 2011 sarà l'anno della rivoluzione della sosta in centro. La giunta sta già ragionando sulla realizzazione di nuovi parcheggi a sostegno del centro storico, per dare una risposta alla richiesta di aree per la sosta dei veicoli.




...

Ad una settimana circa dalla scomparsa, sento il dovere di ricordare Luciano Chiostergi, persona che ho conosciuto molti anni fa, che ho sempre stimato, con il quale ho avuto modo di collaborare nell'interesse della nostra città.



...

La disfida per scegliere il Senigalliese più rappresentativo del 2010 continua. Dopo la scelta dei 14 candidati da parte dei commentatori di Vivere Senigallia, dopo i problemi di hakeraggio, dopo la rinunica di Paolo Talucci il voto continua. Da oggi si può votare anche sul portale turistico Senigallia.it.