statistiche accessi

x

Ostra: VII incontro annuale dell’Associazione Giovani Oncologi Marchigiani

Ostra 2' di lettura 26/09/2010 -

Gli “Imprevisti dell’oncologo medico” sono stati il filo conduttore del VII incontro annuale dell’AGOMAR (Associazione Giovani Oncologi Marchigiani) che si è tenuto in un affollato Teatro “La Vittoria” di Ostra giovedì 23 settembre.



L'AGOMAR è nata nell’ottobre 2002 per volontà di un gruppo di giovani oncologi che lavorano nella regione Marche e promuove iniziative volte alla formazione e all’aggiornamento degli operatori del settore e all'informazione e al sostegno dei pazienti affetti da tumore e dalle loro famiglie (incontri, conferenze, opuscoli informativi).

All’incontro hanno partecipato relatori di elevato livello scientifico tra cui il Prof. Stefano Cascinu, Direttore della Clinica di Oncologia Medica dell’Università Politecnica delle Marche, il Prof. Alessandro Capucci, Direttore della Clinica di Cardiologia presso la medesima Università, il Prof. Ugo Salvolini, Direttore del Dipartimento di Radiologia degli Ospedali Riuniti di Ancona, i Direttori delle SOD di Oncologia della Regione.

Soddisfazione è stata espressa dalla fondatrice dell’AGOMAR e sua Presidente nei primi sette anni dalla costituzione, la dott.ssa senigalliese Rossana Berardi, Ricercatrice in Oncologia presso l’Università Politecnica delle Marche “Soprattutto nei giovani l’esigenza di aggiornamento è particolarmente sentita, ma purtroppo tale necessità si scontra a volte con la difficoltà di partecipare a congressi e meeting, spesso onerosi. Da queste premesse è nata fin dalla costituzione dell’AGOMAR, la volontà di organizzare un incontro annuale di alta qualità in ambito regionale con relatori di elevato livello scientifico che sia totalmente gratuito per i partecipanti. Quest’anno ciò è stato reso possibile anche grazie alla grande disponibilità del Comune di Ostra ed in particolare del suo Sindaco Olivetti”.

E su queste premesse continuerà l’operato dell’attuale Presidente dell’AGOMAR dott.ssa Azzurra Onofri che quest’anno ha fortemente voluto un “incontro multidisciplinare, principalmente rivolto ad oncologi, dermatologi, radiologi, radioterapisti, cardiologi ed infermieri che ha permesso di approfondire alcune tematiche controverse in ambito oncologico inerenti la gestione della tossicità dei nuovi farmaci bersaglio e di alcune urgenze quali lo stravaso dei farmaci e la compressione midollare.”


da Associazione Giovani Oncologi Marchigiani




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-09-2010 alle 14:49 sul giornale del 27 settembre 2010 - 622 letture

In questo articolo si parla di attualità, ostra, Associazione Giovani Oncologi Marchigiani, agomar

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cAC





logoEV
logoEV
logoEV