statistiche accessi

x

Lutto nei Vigili del Fuoco, è morto il decano Lidio Sangelantoni

2' di lettura Senigallia 26/09/2010 -

Una vita trascorsa al servizio di chi chiedeva aiuto. Una dedizione che era diventata, ed è rimasta per molti anni, la sua missione di vita. E’ morto ieri all’età di 80 anni Lidio Sangelantoni, “storico” capo distaccamento dei Vigili del Fuoco di Senigallia.



Sangelantoni entrò nei Vigili del Fuoco nel 1956, e con temerarietà e spirito di servizio non si è mai sottratto al suo dovere. Anche quanto, in anni a noi lontani, mezzi e interventi erano resi ancora più pericolosi e precari a causa della mancanza delle moderne tecnologie e della semplicità dei mezzi a disposizione.

Passando attraverso decenni anche difficili e impegnativi, Sangelantoni ha partecipato a missioni critiche e a stati di vera e propria emergenza. Come quando nel 1966 fu chiamo a prendere parte alla missione d’emergenza per l’alluvione di Firenze del 4 novembre, l’ultima di una serie di esondazioni del fiume Arno che provocò anche vittime e che cambiò in parte il volto della città.

“La missione per l’alluvione del 1966 è solo una delle tante missioni a cui prese parte nel corso di trent’anni di servizio –ricorda Mauro Bedini, attuale capo distaccamento dei Vigili del Fuoco di Senigallia- Sangelantoni è stato per tutti noi vigili del fuoco un esempio di coraggio e spirito di attaccamento al proprio lavoro, anche e soprattutto quanto il proprio mestiere comporta rischi per la propria persona. L’istinto di prodigarsi per il bene altrui e spesso anche per la salvezza delle vittime è stato sempre predominante in Sangelantoni”. Lidio Sangelantoni, che resterà un esempio per il distaccamento di Senigallia che ha guidato dal 1972 al 1982, lascia la moglie e tre figli. I funerali si celebreranno martedì alle 9.30 alla chiesa del Portone.








Questo è un articolo pubblicato il 26-09-2010 alle 20:03 sul giornale del 27 settembre 2010 - 928 letture

In questo articolo si parla di cronaca, giulia mancinelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cA9





logoEV
logoEV
logoEV