statistiche accessi

x

Turbogas, un documento comune per chiedere la conclusione del procedimento

riunione Comitato Sviluppo Sostenibile della Valcesano 1' di lettura Senigallia 24/09/2010 -

Si comunica, che alla presenza di tutti i membri del Comitato Sviluppo Sostenibile Valcesano e dell’avv. Maria Raffaela Mazzi, nella serata di giovedì 23, si è svolto un tavolo di lavoro alla presenza dei Sindaci e delle Amministrazioni Comunali dei 35 territori coinvolti dal procedimento della centrale Turbogas di Corinaldo.



La riunione è stata indetta dal comitato per proporre iniziative comuni e finalizzate alla definitiva chiusura del procedimento stesso, in risposta all’emanazione del Decreto Direttorio Interlocutorio Negativo del 4 agosto scorso. Le Amministrazioni, accogliendo la proposta del Comitato, hanno stabilito di riunirsi in seduta congiunta di tutti i consigli comunali per deliberate un documento comune nel quale chiedere, al Ministero dello Sviluppo Economico, la immediata e definitiva conclusione del procedimento iniziato in data 15.10.2009.

La seduta si terrà presso la palestra Comunale di S.Michele al Fiume, presumibilmente in data 15 ottobre prossimo, giorno simbolico perché ricorre, per così dire, il 1° compleanno della presentazione del progetto da parte di Edison. La seduta pubblica sarà un momento in cui tutto il territorio unito e rappresentato dalle istituzioni locali, manifesterà la propria contrarietà al progetto, affermando ancora una volta, il rispetto dei diritti costituzionalmente riconosciuti alla salute e alla proprietà. Alla seduta si chiederà la partecipazione dei Presidenti delle Provincie di Ancona e Pesaro-Urbino e del Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-09-2010 alle 16:30 sul giornale del 25 settembre 2010 - 654 letture

In questo articolo si parla di attualità, simone ceresoni, corinaldo, turbogas, Comitato Sviluppo Sostenibile della Valcesano, comitato, valcesano, maurizio memè, s. michele al fiume, sviluppo sostenibile valcesano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cwR





logoEV
logoEV
logoEV