statistiche accessi

x

Belvedere Ostrense: centenario di Enrico Medi, il ricordo dello scieziato credente

2' di lettura 24/09/2010 -

A cento anni dalla nascita, Belvedere si prepara a celebrare il suo figlio più celebre. Enrico Medi, illustre uomo di scienza e di fede, nacque a Porto Recanati nel 1911 dove il padre si trovava per lavoro ma subito dopo è tornato con la famiglia a Belvedere dove trascorse l'infanzia e dove è tutt'ora sepolto.



Laureato in fisica a Roma, Medi, padre di sei figlie, fu eletto nell'assemblea costituente per la Dc e nel 1948 fu confermato deputato in Parlamento. Si affermò come divulgatore dei primi programmi scientifici della tv italiana commentando tra l'altro lo sbarco sulla luna in diretta Rai. Morì a Roma nel 1974. Attualmente è in corso il processo di beatificazione.

In prossimità del centenario vogliamo rendere omaggio a un uomo di indubbio spessore politico, culturale e umano che ha dato lustro alla terra marchigiana -ha spiegato il sindaco Riccardo Piccioni- le celebrazioni inizieranno il 9 ottobre e proseguiranno per tutti il 2011”. Il progetto “Enrico Medi tra scienza, impegno civile e fede”, vincitore del bando Cohabitat, è realizzato in collaborazione con la diocesi di Senigallia.

E' previsto un convegno, il 26 marzo, all'auditorium San Rocco di Senigallia dedicato alla cristianità di Medi -aggiunge don Paolo Gasperini, responsabile diocesano- una figura di grande spessore ma purtroppo ancora poco conosciuta”. “Il primo appuntamento -prosegue la consigliera comunale Sara Ubertini- è per il 9 ottobre alle 18,30 con la proiezione sulle mura del paese delle immagini delle sbarco sulla lunga commentate da Medi”. Gli altri appuntamenti sono il 29 gennaio con un concerto del Complesso Bandistico, il 19 febbraio con una tavola rotonda sugli studi di Medi.

"Ho elaborato con entusiasmo la proposta del Progetto Cohabitat 2010 per il Comune di Belvedere Ostrense e sono contenta che si possa celebrare degnamente, tramite un co-finanziamento della Provincia di Ancona, un personaggio così illustre come Enrico Medi" -ha concluso la coordinatrice di progetto Alessandra Corradini.








Questo è un articolo pubblicato il 24-09-2010 alle 23:25 sul giornale del 25 settembre 2010 - 709 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, belvedere ostrense, enrico medi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cxU





logoEV
logoEV
logoEV