statistiche accessi

x

Ruini a Senigallia: 'la morte di Dio ha come conseguenza la caduta dei valori'

1' di lettura Senigallia 23/09/2010 -

Ha riempito la Chiesa dei Cancelli il cardinale Camillo Ruini, venuto a Senigallia per parlare della "sfida educativa", giovedì 23 settembre nella conferenza organizzata dalla Diocesi di Senigallia. "La questione dell'educazione è diventata una vera emergenza" è stato il leitmotiv dell'incontro con i tanti fedeli.



Razionalità, nichilismo, comunità, amore, famiglia e fede sono stati gli argomenti ricorrenti nel trovare una soluzione all'emergenza educativa.

"La radice del nichilismo risiede nella morte di dio e, conseguentemente, nella caduta di tutti i valori. - spiega il cardinale Camillo Ruini citando Nietzsche - Oggi ci troviamo di fronte ad una frattura netta tra il razionalismo, inteso come scienza, un razionalismo tecnologico e i sentimenti, gli affetti, per salvare l'educazione umana dobbiamo assolutamente superare questa scissione, anche perchè spesso le persone diventano razionaliste illudendosi di essere libere, invece sono schiave del loro nichilismo".

"La sfida educativa consiste anche " continua il porporato ricordando le parole di Papa Benedetto XVI.

E poi attacca: "La persona umana non è qualcosa di riconducibile all'universo fisico, noi apparteniamo all'universo, ma siamo diversi dal resto delle cose fisiche e se vogliamo la persona umana è qualcosa di misterioso. Adesso con la scienza cerchiamo di portare tutto a livello fisico e chimico, anche quello che abbiamo dentro il nostro cervello, quello che facciamo non è altro che una serie di reazioni chimiche".








Questo è un articolo pubblicato il 23-09-2010 alle 19:57 sul giornale del 24 settembre 2010 - 10204 letture

In questo articolo si parla di attualità, benedetto xvi, alberto bartozzi, Ruini, Orlandoni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cvN